Alla fine della 20a settimana di gravidanza sei arrivata a metà del percorso. Festeggiamo stappando una bottogila di acqua frizzante?
Probabilmente stai iniziando a sentirti meno agile e potresti stancarti velocemente per la mancanza di sonno o per il peso extra che devi portarti appresso. Anche se è allettante stare sdraiata sul divano, sforzati di uscire per una passeggiata o di fare un po’di esercizio, sempre senza esagerare, visto che stai trasportando un carico molto prezioso!
Peso e lunghezza alla 20ª settimana
Mese | 5° mese |
---|---|
Età gestazionale | da 19+0 a 19+6 |
Lunghezza del feto (*) | 15.3 cm |
Peso del feto (*) | 272 grammi |
Aumento di peso (**) | +5.5 kg |
Gruppo mamme | Giugno 2021 |
Come cambia il tuo corpo
Potresti sentire il fiato corto e avere difficoltà a respirare in quanto l’utero si sta ingrandendo e ruba spazio agli altri organi tra cui i polmoni.
Questa situazione durerà finché inizierà la fase di impegno, in cui il bambino scenderà nel bacino (avviene circa quattro a sei settimane prima della data di scadenza), e questo sarà un vero e proprio sollievo! Le perdite vaginali che stai avendo possono essere molto abbondanti. È un disturbo tipico dei mesi della gravidanza. Se le perdite sono limpide e non maleodoranti non preoccuparti. Cambia spesso la biancheria e lavati con un detergente a pH leggermente acido.
Se avvertite un dolore a livello delle costole non preoccupatevi, il dolore è dato dallo stiramento dei legamenti rotondi dell’utero.
La punta dell’utero si trova allo stesso livello dell’ombelico. Potrai ancora avere questi piccoli problemi: minzione frequente, stipsi e bruciore di stomaco. Se avverti del prurito non preoccuparti, è abbastanza comune e può essere causato dalla disidratazione e quindi pelle secca. Bevi tanto, e se il prurito continua, fatti prescrivere gli esami del fegato. Sulla zona che ti da prurito metti del bicarbonato di sodio ed acqua.
Come cresce il bambino
E’ lungo circa 15,3 cm ( misurando dalla testa alla fine della schiena) e pesa circa 270 grammi.
E’ arrivato il momento di fare l’ecografia morfologica.
Arrivate alla ventesima settimana di gravidanza, il feto è sufficientemente grande da poter sentire il cosiddetto sfarfallio o piccoli calcetti in modo abbastanza regolare. Dovreste infatti capire quando è sveglio oppure sta dormendo.
Il tuo bambino ha iniziato a praticare i movimenti respiratori anche se i suoi polmoni non sono ancora sufficientemente maturi da consentirgli di sopravvivere al di fuori del tuo corpo.
La lanugine continua a ricoprire il suo corpo e stanno crescendo pure i capelli.
Nell’intestino inizia ad accumularsi il meconio. Si forma dall’insieme delle secrezioni intestinali con le epiteliali intestinali che di desquamano e il liquido amniotico ingerito durante il periodo pre-natale.Verrà eliminato una volta nato.
È questa una fase molto importante per lo sviluppo sensoriale: gusto, olfatto, udito, vista, tatto si stanno sviluppando in un settore specifico del cervello. Le orecchie sono funzionanti e così può iniziare a godersi i rumori che gli pervengono.
Il sistema nervoso inoltre sta formando quelle giunzioni complesse che sono necessarie per la memoria e il pensiero.
Tutti gli organi e le strutture del corpo del bambino sono quasi formati e pertanto il piccolo sta entrando in un periodo di semplice crescita.
Per il papà
Portala fuori a cene per festeggiare il raggiungimento della metà della gravidanza! Magari porta anche un regalino per il bimbo o bimba che aspettate! Sarà una serata dolcissima!
Se non lo hai ancora fatto inizia con la tua compagna a pensare al nome che vorresti dare al tuo bambino o alla tua bambino: ecco un po’ di suggerimenti di nomi maschili e femminili italiani con la data dell’onomastico e il significato.
Consigli
Se hai dei problemi a dormire e lo racconti alla tue amiche, probabilmente riceverai molti commenti scherzosi del tipo: “Aspetta solo che il bambino sia nato!!!“.
Tuttavia, la mancanza di sonno non fa ridere.
Soffrire di insonnia può essere un segno di depressione o ansia.
Se invece soffrite di insonnia perché il pancione non vi da riposo consigliamo una tisana di melissa, passiflora, escolzia e fiori di arancio. Chiedi al tuo erborista di fiducia.
Controlli da fare nella 20ª settimana di gravidanza
È arrivato il momento di fare la seconda ecografia, chiamata “morfologica”, si esegue nel corso della seconda visita ginecologica. È la più importante della gravidanza. valuta lo sviluppo del bambino e potrai sapere con certezza il sesso.
Esami da fare
Clicca qui per vedere gli esami da fare tra la 20° e la 24° settimana di gestazione
Informazioni utili
- Insonnia in gravidanza? Alcuni consigli per dormire e riposare meglio
- Quante ore bisogna dormire in gravidanza
- Attività fisica in gravidanza: cosa si può fare ogni giorno per mantenersi in forma?
- Le principali regole pe runa corretta alimentazione in gravidanza
Torna all’elenco delle settimane di gravidanza
Testi in collaborazione con Ostetrica Sara Notarantonio, disegni di Alessia Bosa.