Il calcolo settimane gravidanza permette di capire l’epoca gestazionale e si esegue partendo dalla data delle ultime mestruazioni.
Calcola qui le tue settimane di gravidanza e leggi gli approfondimenti su questo metodo.
Vedi anche : Riferimenti valori beta HCG per settimane di gravidanza
Altre future mamme dello stesso mese
Vuoi conoscere altre mamme che partoriranno nel tuo stesso periodo? Allora entra subito nel forum e leggi cosa scrivono e… partecipa anche tu!
Mamme del... Incontra le future mamme del tuo mese!
Utilizzo del calcolatore delle settimane di gravidanza
Eseguire il calcolo settimane gravidanza è semplicissimo: basta inserire la data di inizio dell’ultimo ciclo mestruale (che avete avuto prima di scoprire di essere incinta) e cliccando il bottone “calcola” vi verrà visualizzato il numero di settimane di gestazione più i giorni.
Vi verrà mostrato anche il mese equivalente di gestazione (a causa del numero di giorni variabili in un mese, la corrispondenza non è sempre esatta).
Le settimane di gravidanza si contano a partire dalla data delle ultime mestruazioni anche se il concepimento (ovvero la fecondazione dell’ovulo) avviene circa due settimane dopo. E’ una comodità “medica” perché la data del ciclo è certa mentre quella del concepimento non è precisa.
Come si interpreta il risultato del calcolo settimane gravidanza?
Secondo il regolo ostetrico la gravidanza si data in settimane e giorni, ad esempio 18 settimane e 4 giorni. Però noi siamo abituate a dire “sono alla 15-esima settimana” e qui si crea una importante confusione.
Esempio. Settimana 4+1 significa che sei a 4 settimane più un giorno e corrisponde alla quinta settimana di gravidanza. La quinta settimana infatti va da 4+0 a 4+6.
Se vuoi approfondire, leggi come contare le settimane di gravidanza.
I ginecologi misurano la gravidanza in settimane perché è una misura temporale più precisa, ma tradizionalmente si parla del mese di gravidanza. Puoi quindi andare a leggere come fare la corrispondenza tra settimane di gravidanza e mese di gravidanza.
Altri calcolatori e giochi della gravidanza
Su Periodo Fertile trovate inoltre tutta una serie di altri calcolatori:
- per calcolare la data presunta del parto (viene indicata con la sigla DPP)
- per prevedere a grandi linee quanto alto diventerà il tuo bambino
- per seguire settimana dopo settimana la crescita del tuo bambino
- oppure una serie di giochini per provare a indovinare il sesso del futuro nascituro (tanto per giocare, non hanno alcun fondamento scientifico!)