A 30 settimana di gravidanza, passeggiate e piscina possono dare una marcia in più. Attenta alla postura. Ritornano le contrazioni di Braxton Hicks. Il bimbo gioca con le mani e si succhia il pollice.
Peso e lunghezza alla 30ª settimana
Mese | 7° mese |
---|---|
Età gestazionale | da 29+0 a 29+6 |
Lunghezza del feto (*) | 38.6 cm |
Peso del feto (*) | 1350 grammi |
Aumento di peso (**) | +10.5 kg |
Gruppo mamme | Aprile 2021 |
Come cambia il tuo corpo
Passeggiare e fare qualche nuotata tranquilla in piscina possono essere di aiuto per mantenere il giusto grado di energie.
Fai molta attenzione alla postura corretta sia quando cammini, sia quando stai seduta oppure sdraiata sul letto.
Adesso dormire potrebbe essere un problema quindi cerca di aiutarti con dei cuscini per sostenere gambe e pancione.
E’ inoltre consigliato dormire sul fianco sinistro
Per molte donne più o meno in questo periodo iniziano le contrazioni di Braxton Hicks. Sono contrazioni che generalmente non causano dolore. Queste contrazioni sono irregolari, indolore e si sentono come una sensazione di spremitura nella parte superiore dell’ utero.
Se diventano contrazioni dolorose o si verificano più di 4 volte in un’ora, è meglio contattare il proprio ginecologo per accertarsi che il parto non sia imminente.
Negli ultimi mesi è facile accusare dolori alla schiena (da non sottovalutare e da riferire al medico) accompagnati molto spesso da formicolio alle gambe. Prova lo stretching e lo yoga.
Se il bambino si è messo in posizione cefalica potresti sentire un po’ di pressione sul pavimento pelvico.
Come cresce il bambino
Alla trentesima settimana di gravidanza misura circa 38,6 cm di lunghezza e pesa mediamente 1330 grammi.
Il bambino diventa sempre più “grassottello” e comincia a controllare la propria temperatura corporea. Continua a depositare riserve di grasso e il maggior guadagno di peso avverrà proprio nelle prossime settimane. La testa e il corpo sono ora proporzionate come quelli di un neonato.
Da circa questa settimana è il midollo osseo che sostituisce completamente il fegato nella produzione di globuli rossi.
Il tuo bambino è ben consapevole di ciò che lo circonda e le sue palpebre si aprono e si chiudono. Si guarda intorno e può voltarsi verso le fonti di luce.
Di solito si pensa all’utero come ad un luogo buio ma in realtà può essere chiaro e scuro o seconda di dove ti trovi tu.
I rapidi movimenti oculari che si vedono nelle ecografie indicano che probabilmente il bambino in quel frangente sta sognando (sonno REM).
Gioca molto con le mani e si succia il pollice.
Di solito intorno alla 30esima settimana il feto assume la sua posizione definitiva. Attraverso un semplice stetoscopio l’ostetrica può sentire il battito del cuoricino e farlo ascoltare alla mamma e al papà.
Per il papà
Se frequenti i corsi preparto, segnati le cose utili da ricordare per arrivare pronto al parto!!!
Consigli
Siete particolarmente stanche?
Provate:
- Bagno caldo con poche gocce di olio di gelsomino,di ylang ylang o di lavanda per aiutare a rilassare il corpo.
- Yoga e nuoto ottime in gravidanza in quanto possono dare energia quando ci si sente stanche
Controlli ed esami da fare
Clicca qui per vedere gli esami da fare tra la 29° e la 33° settimana di gestazione
Informazioni utili
- Come si può fare un bagno caldo in gravidanza
- Il taglio ritardato del cordone ombelicale
- La respirazione in gravidanza
- Gravidanza: Esercizi di yoga per alleviare il mal di schiena
Tutte le settimane di gravidanza
Testi in collaborazione con Ostetrica Sara Notarantonio, disegni di Alessia Bosa.