Questa guida al parto è stata pensata proprio per aiutarti ad arrivare ed affrontare il momento della nascita nel modo migliore, con consigli pratici e indicazioni semplici. Puoi iniziare con la preparazione al parto, ovvero con tutte le attività da fare prima del grande giorno per preparare il corpo (e la mente) alla nascita del piccolo.
Prima del parto ci sono esercizi per il pavimento pelvico da fare a casa (esercizi di Kegel), gli importanti corsi preparto, saper cosa mettere nella valigia parto, gli esercizi di respirazione, le posizioni per partorire, il “piano del parto”… e tante altre piccole attività che risultano utile nel giorno della nascita e nei primi giorni del neonato.

E’ importante saper riconoscere l’inizio del travaglio e non confondere le vere contrazioni da quelle false di Braxton-Hicks. Decidere quindi quando andare in ospedale (se non hai scelto diversamente) specialmente se si sono rotte le acque o se riconosci delle situazioni che necessitano un intervento medico.

Se pensi ad un parto alternativo, potrai valutare se avere un parto in acqua o un parto in casa scoprendo come funzionano e quali sono i pro ed i contro. Anche il parto indolore è una scelta che va fatta per tempo e comunicata all’ospedale.

