Se hai specificato la tua fase luteale il calcolatore crea un calendario basato di essa, altrimenti viene usato il metodo di Ogino-Knaus.
Hai domande o dubbi?
Puoi scrivere nel forum, anche in forma anonima per il rispetto della tua riservatezza.
Come si utilizza il calcolatore dell’ovulazione
L’utilizzo è semplicissimo: basta inserire la data dell’ultima mestruazione e la durata media del ciclo mestruale.
Questo calcolatore dell’ovulazione utilizza il metodo di Ogino-Knaus e/o la fase luteale e fornisce solamente dei giorni probabili per l’ovulazione. Più il ciclo è regolare più è preciso il calcolatore. Se si utilizza la fase luetale la precisione è maggiore perché questa fase tende ad essere costante in ogni donna.
Questo calcolatore deve essere usato esclusivamente per la ricerca di una gravidanza. Il calendario infatti indica i giorni nei quali il concepimento è più probabile ed è tanto più preciso quanto più sono regolari i cicli mestruali.
Rapporti non protetti durante i giorni indicati come non fertili non precludono la possibilità di rimanere incinta.
Per verificare se effettivamente si ovula nei giorni indicati dal calcolatore, si possono utilizzare altri metodi in abbinata come la temperatura basale, l’analisi del muco cervicale, gli stick per l’ovulazione.
Probabilità di avere un maschio o una femmina
Se non ci sono problemi di fertilità e il ciclo è sempre regolare, si può provare con il metodo di Shettles:
- Calcola quando avere rapporti per aumentare la probabilità di avere un maschietto
- Calcola quando avere rapporti per aumentare la probabilità di avere una femminuccia
La tua temperatura basale
La misura delle temperatura basale permette di creare un grafico che aiuta a capire il ciclo e l’ovulazione. Puoi tenerne traccia utilizzando il grafico della temperatura basale, in modo personale e privato. E puoi chiedere aiuto quando è il momento di leggerlo e interpretarlo.
Nello strumento della TB puoi anche inserire altri sintomi (muco cervicale, dolori, tensione al seno) e i risultati degli stick di ovulazione, dei rapporti che hai avuto. Mettendo insieme tutte le informazioni imparerai a conoscere molto meglio il tuo corpo e a capire da sola quando stai per ovulare.