Mancano non più di 9 settimane al parto, che potrebbe avvenire anche tra 6 settimane e sarebbe comunque considerato a termine. Cominci a vedere il traguardo? Questo ti aiuterà a sopportare meglio i fastidi di questo periodo come il bruciore di stomaco. Cerca di fare piccoloi pasti e frequenti. Inizia a pensare alla valigia per il parto, a informarti sul pediatra e sul seggiolino per auto.
Peso e lunghezza alla 32ª settimana
Mese | 8° mese |
---|---|
Età gestazionale | da 31+0 a 31+6 |
Lunghezza del feto (*) | 41.1 cm |
Peso del feto (*) | 1707 grammi |
Aumento di peso (**) | +11.5 kg |
Gruppo mamme | Marzo 2021 |
Come cambia il tuo corpo
Continui ad avere i soliti disagi tipici della gravidanza. Ricordati sempre di riposare il più possibile.
Per stare meglio ci sono alcune cose che puoi fare come un bel massaggio fatto da mani esperte, provare le tecniche di rilassamento, fare dellostretching dolce, o un leggero esercizio fisico, mantenere una corretta postura e affidarsi a una alimentazione sana ed equilibrata.
Mi raccomando non prendere alcun farmaco prima di aver consultato il medico!
L’utero adesso arriva a circa 12 cm sopra l’ombelico e comprimendo sullo stomaco ti causa fastidiosi bruciori.
Puoi avere anche qualche episodio di calo di pressione ma questo accade quando si rimane a lungo supine. Quindi cerca di evitare questa posizione.
Sei curiosa di sapere dalla altre mamme com’è il parto?
A questa domanda otterrai sicuramente risposte molto diverse.
Come la gravidanza infatti anche il parto è molto soggettivo sia in termini di durata che di dolore provato. Dipende anche dalla scelte che una donna vuole fare: con o senza epidurale gli esiti sono diversi.
Se ti fa piacere puoi anche leggere i racconti di parto delle lettrici di Periodo Fertile.
Come cresce il bambino
La sua pelle è diventata più spessa e sempre più rosata.
I suoi movimenti raggiungono il picco questa settimana e poi cambieranno sia in termini di quantità che qualità. Si consiglia pertanto di continuare a tenere controllati i movimenti fetali.
L’aspetto rugoso comincia a scomparire così come la peluria, in compenso potrebbe avere una bella chioma di capelli.
I suoi sensi sono tutti completamente sviluppati.
Se è un maschietto i suoi testicoli dovrebbero essere ormai scesi nello scroto. Delle volte tuttavia, uno o entrambi i testicoli non giungono in posizione fino a dopo la nascita. Nei due terzi di tutti i neonati che hanno testicoli ritenuti al momento della nascita, la condizione si corregge entro il primo anno di vita.
Il bambino potrebbe avere frequenti episodi di singhiozzo, li riconoscete perché sono del leggeri sussulti ritmati.
Se il tuo bambino non è ancora in posizione cefalica (a testa in giù), non preoccuparti, c’è ancora un sacco di tempo perchè il bambino faccia una grande capriola e si metta in posizione. Alcuni bambini non si spostano verso il basso nella pelvi (questo spostamento è chiamato “impegno” ) finché non inizia il travaglio.
Incontra le future mamme come te!
Per il papà
È tutto pronto per il bambino? Cosa resta da fare? Siediti e fare un elenco delle cose che puoi fare prima della nascita.
Avete un seggiolino per auto? Avete scelto una pediatra? Per quest’ultimo l’assegnazione avviene da parte dell’ASL dopo il parto, i primi controlli vengono infatti effettuati in ospedale.
In ogni caso informatevi sui pediatri della zona e poi scegliete quello che vi dà più fiducia.
Il tuo bambino inizia a riconoscere le voci al di fuori del grembo materno, quindi continua a parlare al pancione, è il modo migliore per legare con il bambino ancora prima della sua nascita.
Consigli
Il tuo bambino è nella giusta posizione?
Quando si trova nella posizione podalica puoi aiutarlo a cambiare posizione così:
- maxibustione (non scientificamente provata) sul mignolo del piede fatto con un sigaro di artemisia che andrà a riscaldare questo preciso punto. La madre deve essere in posizione supina, con le anche rialzare dal pavimento di 30 cm, sostenuta da cuscini larghi.
- riflessologia
- massaggi con il rebozo
Esami da effettuare a 32 settimane di gravidanza
Clicca qui per vedere gli esami da fare tra la 29° e la 33° settimana di gestazione
Informazioni utili
- Come prepararsi al parto nelle ultime settimane
- Le tipologie di seggiolini auto
- I documenti alla nascita di un figlio: guida pratica
- I bilanci di salute dal pediatra: cosa sono e quando vanno fatti?
Tutte le settimane di gravidanza
Testi in collaborazione con Ostetrica Sara Notarantonio, disegni di Alessia Bosa.