Senti il bisogno urgente di pulire la cucina, mettere in ordine i cassetto e ordinare i vestiti del bambino, per colore e tessuto? Questo è il tipico comportamento da “sindrome del nido” Può essere terapeutico e molto utile … ma non esagerare, prenditi le dovute pause!
Peso e lunghezza alla 37ª settimana
Mese | 9° mese |
---|---|
Età gestazionale | da 36+0 a 36+6 |
Lunghezza del feto (*) | 47.4 cm |
Peso del feto (*) | 2745 grammi |
Aumento di peso (**) | +14 kg |
Gruppo mamme | Febbraio 2021 |
Come cambia il tuo corpo
Potresti avere un aumento delle perdite vaginali che potrebbero contenere muco cervicale. Questo perché il tuo corpo si sta preparando per il travaglio.
In questo peridoo alcune donne perdono quel che viene definito il tappo mucoso.
Hai già deciso se allatterai? Allattare al seno (qui la guida completa all’allattamento) è una esperienza meravigliosa per la mamma e il bambino: il latte materno è inimitabile per qualità, il bambino cresce meglio, noi mamme riacquistiamo la linea più in fretta ed è anche una scelta assolutamente non dispendiosa in termini economici.
Per quanto riguarda il peso, se hai acquistato 12-14 chili, perderai al termine del puerperio dai 4 ai 5 kg, tutti liquidi in eccesso.
Approfondisci Parto: tutto quello che ti serve sapere
Come cresce il bambino
Il tuo bambino continua a crescere e aumentare di peso durante queste ultime settimane.
Pesa circa 2720 grammi e misura circa 47,4 cm di lunghezza. I suoi capelli si stanno allungando. Alcuni bambini nascono con una folta chioma di 2-3 centimetri e altri solo con una leggera peluria.Tutti gli organi sono funzionanti e se nascesse adesso è praticamente a termine.
Il parto pretermine (o prematuro) secondo la classificazione dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è quel parto che avviene prima della 37esima settimana di gestazione.
Il bambino sta allenandosi con i movimenti respiratori per trovarsi pronto al momento della nascita, gira la testa verso fonti di luce e di suono così come farebbe un neonato.
Se il medico fa una stima del peso prendila con le pinze. È solo una stima e consocerai il vero peso del bambino solamente alla nascita.
Solo 5 bimbi su 100 decide di nascere alla data prevista del parto. Sarà un segno di puntualità per quando diventeranno grandi?
Il 50% delle nascite avvengono entro una settimana dalla data di scadenza, e quasi il 90% entro le 2 settimane.
Per il papà
Controlla con lei la valigia per l’ospedale assicurandovi che ci sia tutto l’occorrente, macchina fotografica compresa (con le pile cariche!). Non ci sarà il bis a breve, quindi, senza esagerare, scatta alcune foto nel rispetto della tua compagna che sarà esausta.
Il travaglio potrebbe iniziare in qualunque momento da adesso. Sei pronto? Ricorda, calma e sangue freddo, il tuo sostegno e la tua tranquillità sono fondamentali.
Devi essere il suo materasso di gommapiuma dove potrà sfogare tutta la fatica del travaglio.
Consigli
Consigliato per tutta la gravidanza, il tè di foglie di lampone: due pizzichi grossi di foglie secche in un pentolino d’acqua bollente.
Lasciare agire per 10 minuti, filtrare e zuccherare a piacere.
Una tazza al giorno dal secondo trimestre e tre tazze al giorno nell’ultimo mese.
Tonifica l’utero, lo farà lavorare meglio dando contrazioni più efficaci e meno dolorose, e (dicono) un parto più facile e breve.
Esami da effettuare
Clicca qui per vedere gli esami da fare tra la 34° e la 38° settimana di gestazione
Informazioni utili
- 6 cose da fare prima di partorire per prepararsi al post parto
- Come prepararsi al parto nelle ultime settimane
- Le posizioni del parto
- I primi giorni a casa con un neonato: come gestire bimbo, parenti e eventuali fratellini
Tutte le settimane di gravidanza
Testi in collaborazione con Ostetrica Sara Notarantonio, disegni di Alessia Bosa.