Video della 25ª settimana di gravidanza
Peso e lunghezza alla 25ª settimana
Mese | 6° mese |
---|---|
Età gestazionale | da 24+0 a 24+6 |
Lunghezza del feto (*) | 30.0 cm |
Peso del feto (*) | 665 grammi |
Aumento di peso (**) | +8 kg |
Gruppo mamme | Agosto 2021 |
Come cambia il tuo corpo
Ti senti bene, più forte, piena di energie. Questo è uno dei periodi più belli della gravidanza in cui ti puoi godere l’essere in dolce attesa.
L’utero è più o meno grande quanto un pallone da calcio.
Questo è forse il momento adatto per pianificare un po’ di cose. Dove sistemerete il bambino? Avete già preparato la cameretta? Avete già scelto il nome?
Cominciate a preparare tutte le cose necessarie per quando nascerà.
Il vostro medico potrebbe decidere di vedervi più spesso per monitorare il battito fetale e il vostro stato di salute generale.
Come cresce il bambino
L’accumulo di grasso sottocutaneo lo rende sempre meno magrolino e la pelle rugosa si distende. Il bambino sembra … beh … un bambino! Tutto è proporzionato, solo che è più magro e più piccolo di un bambino nato a termine
Ciascun osso del bambino contiene midollo osseo in grado di produrre i globuli bianchi, i globuli rossi e le piastrine. I globuli rossi sono rimpiazzati ogni 80 giorni circa, un turnover molto più veloce di quello di un adulto che avviene ogni 120 gg.
I globuli bianchi aiutano a proteggere il bambino dalle infezioni una volta nato. Con l’allattamento il bambino sarà protetto anche dagli anticorpi presenti nel colostro e nel latte materno.
Gli organi sessuali sono completamente sviluppati mentre si stanno perfezionando le strutture della colonna vertebrale (33 anelli, 150 articolazioni e 1000 legamenti). I polmoni continuano a maturare e le narici si stanno aprendo.
I suoi sensi sono sempre più sofisticati e rispondono sempre meglio alle sollecitazioni.
I nervi intorno alla bocca e le labbra sono sensibili, i riflessi di deglutizione si stanno sviluppando e in questo modo il bambino è quasi pronto a trovare il capezzolo della mamma una volta nato.
Sta diventando sempre più bravo a usare le mani, esplora lo spazio in cui è racchiuso che si sta facendo sempre più stretto. Tocca le mani, i piedi, il volto e scopre sensazioni nuove. In questo periodo i gemelli iniziano ad esplorarsi l’uno con l’altro dando vita a quel legame che li accompagnerà per tutta la vita.
Se il bambino nascesse adesso, grazie ai progressi fatti dalla medicina, avrebbe il 50% circa di possibilità di sopravvivenza anche se dovrebbe vivere in incubatrice per diverse settimane.
Il suo compagno di viaggio, il cordone ombelicale è ormai grosso ed elastico ed è attraversato da un’unica vena e due arterie ed è avvolto da una sostanza gelatinosa.
Per il papà
Parlate insieme dei vostri progetti e di cosa desiderate per il bambino.
È arrivato il momento di pensare ad organizzarti anche con il tuo lavoro. Anche tu hai la possibilità di prendere un congedo dal lavoro che ti spetta di diritto.Si tratta del congedo obbligatorio per i neopapà. Scopri qui come fare la domanda.
Consigli
Hai cominciato a far compere per il Tuo bambino?
Questa è una piccola lista che lasciamo alle mamme per avere un’idea di cosa realmente serve:
BAGNETTO
- Asciugamani grandi (vanno benissimo anche i vostri, quelli che avete già in casa)
- Per misurare la temperatura dell’acqua basta il vostro gomito immerso.
- Amido di riso
- Invece della vaschetta usate i primi giorni il lavandino e poi la vostra vasca.
IGIENE
- fasciatoio gonfiabile in modo da appoggiarlo su ogni piano che avete a disposizione
- forbicine arrotondate ( si trovano anche nei supermercati)
- limette di cartone
- asciugamani morbidi di cotone
- asciugamani piccoli per il cambio
- spugna naturale per detergere il sederino al cambio
- faldine grosse cotone per il cambio
- pannolini (kg 2-5). Si usano circa 7/8 pannolini al giorno, oppure pannolini lavabili.
- crema naturale per applicarla ad ogni cambio sul sederino.
- soluzione fisiologica fai da te (basta far bollire acqua e sale) per il nasino e per la pulizia degli occhi (va bene anche il latte materno)
- arnica in polvere per cordone ombelicale
ATTREZZATURE E ACCESSORI VARI
- cuscino con i semi di ciliegio, riso e vinacciolo o pula di farro
- fascia porta bebè
- termometro neonati rettale
- Cuscino allattamento, vanno benissimo anche i cuscini che già avete sul divano o letto
VESTITINI E SIMILARI
- body di cotone o caldo cotone
- tutine intere di cotone o ciniglia
- cappellino di cotone o lana
- calzine di cotone o lana
VARIE
- sapone di marsiglia e aceto bianco (come ammorbidente)
Esami da fare
Clicca qui per vedere gli esami da fare tra la 25° e la 28° settimana di gestazione
Informazioni utili
- 6 idee creative per dipingere le pareti della cameretta
- Donare o conservare il sangue del cordone ombelicale? Facciamo chiarezza
- Prepararsi per una nascita vaginale dopo un parto cesareo
- Il parto in acqua
Tutte le settimane di gravidanza
Testi in collaborazione con Ostetrica Sara Notarantonio, disegni di Alessia Bosa.