Un test di gravidanza può risultare negativo anche se una donna è effettivamente incinta? La risposta è sì, come confermano alcune testimonianze condivise anche nel nostro forum.
Se sapere quando e perché i test di gravidanza possono sbagliare, ti consigliamo di leggere i nostri dedicati ai falsi negativi e a quando fare il test di gravidanza. Come vedrai, spesso il motivo è che il test è stato fatto troppo presto oppure non è stato eseguito correttamente, anche se possono esistere anche altre ragioni, come ad esempio un’ovulazione tardiva.
Qui, invece, abbiamo raccolto le esperienze delle nostre lettrici e il confronto con altre mamme: storie reali che speriamo possano essere utili a chi sta vivendo la stessa situazione. Per ciascuna, troverai un articolo consigliato, che ti aiuterà a capire cosa è successo.
Buona lettura!
Test negativo ma incinta: le esperienze reali delle lettrici
Test negativo al 9 PO, poi una linea quasi impercettibile
💬 Una futura mamma ci racconta:
“Ragazze buongiorno!! Questo mese ero demoralizzatissima, ennesimo tentativo, cistite forte che mi costringe a prendere monuril. Poi al 9 PO dello spotting troppo lontano dal ciclo che mi insospettisce. Immediatamente test negativo. Dal giorno dopo invece una flebile linea quasi impercettibile. Così per tre giorni.
Stamattina mossa dall’ansia faccio un test Clearblue con risultato “incinta 1-2”.
Sono corsa a fare le beta.
Non realizzo, non ci credo…dopo tutto questo tempo”
💬 La risposta di una lettrice:
“Mi è successo con il mio secondo! Ho fatto il test il giorno del ritardo e di nuovo un paio di giorni dopo, e tutti e due erano negativi. Il ciclo non arrivava e ci ho riprovato una settimana dopo: positivo!”
Test negativo prima del ciclo, positivo dopo il ritardo
💬 L’esperienza di una mamma:
“Ho fatto il test 3 giorni prima del ciclo: negativo. Continuavo ad avere la sensazione di essere incinta e ci ho riprovato il primo giorno di ritardo: incinta. La mia bimba adesso ha 9 mesi… Non mi fido più di questi test.”
💬 Le risposte delle lettrici
“Per fare il test bisognerebbe aspettare il primo giorno di ritardo delle mestruazioni. Il test ha funzionato perfettamente, sei tu che lo hai fatto troppo presto!”
“Veramente sulle alcuni test c’è scritto che possono essere fatti fino a 5 giorni prima del ritardo”
“Dicono che non funziona per tutte… Sulle istruzioni dovrebbe esserci scritta la percentuale di donne che ottengono un risultato positivo a seconda del giorno in cui fanno il test.”
“Ma quando hai fatto il test? Quando lo fai così presto è importante farlo di mattina. Con il mio primo figlio mi sentivo di essere incinta, ma ho fatto il test la sera ed era negativo. La mattina dopo ci ho riprovato ed è risultato positivo!
Test negativo 2 giorni dopo il ritardo, positivo dopo 4
💬 Un’altra testimonianza:
“Avevo due giorni di ritardo e il seno dolorante, ma il test è risultato negativo. Due giorni dopo mi è venuta una cistite e ho rifatto il test: ero incinta!”
Test negativo 8 giorni dopo il ritardo, positivo dopo 9
💬 Una mamma scrive:
“Test negativo 4 e 8 giorni dopo il ritardo, ma ero sicura di essere incinta. Infatti lo ero!”
💬 La domanda di una lettrice:
“Mi è successa la stessa cosa! Quanti giorni dopo il ritardo è diventato positivo?”
💬 E la risposta:
“Dopo 9”.
Conclusione
Queste esperienze testimoniano che, sebbene i test di gravidanza siano attualmente degli strumenti molto affidabili, in alcuni casi possono dare dei falsi negativi, ad esempio se eseguiti troppo presto.
Tuttavia, ripetendo il test a distanza di qualche tempo, in genere è possibile confermare o meno la presenza di una gravidanza. In ogni caso, se il test risulta negativo e le mestruazioni non arrivano, è sempre bene consultare il proprio medico.
Hai vissuto un’esperienza simile? Condividila e confrontati con altre mamme nel nostro forum!