
Durante la gravidanza tutto il corpo si prepara al travaglio e al parto.
In particolare ci sono un gruppo di muscoli, il pavimento pelvico, che è importante tener allenato per favorire la dilatazione al momento del travaglio ed evitare così le fastidiose lacerazioni.
In questo video vi facciamo vedere tre esercizi da fare in coppia o da soli per esercitare i muscoli del pavimento pelvico.
Noi vi consigliamo di coinvolgere il futuro papà in modo da renderlo partecipe in questo percorso.
Non dimenticate inoltre di continuare a fare gli esercizi di Kegel in completa autonomia per allenare i muscoli. Li potete fare ovunque, mentre siete sedute a guardare la tv o state aspettando il vostro turno alle poste, in banca o a una visita.
Sono importanti per evitare problemi di incontinenza durante e dopo la gravidanza.
Molte future mamme si sono trovate bene adottando un dispositivo che molte ostetriche consigliano ai corsi preparto per allenare i muscoli del pavimento pelvico. Si tratta di Epi-No. Lo abbiamo recensito anche noi grazie a una mamma medico che lo ha testato per PeriodoFertile.
Vedi : Epi-No la nostra recensione
I vantaggi per gestire al meglio il pavimento pelvico sono importanti non solo per affrontare meglio il travaglio e il parto ma anche per recuperare in fretta la tonicità di questi muscoli nel post parto. Si evitano non solo problemi di incontinenza ma si va anche a migliorare la sfera sessuale.
Quindi datevi da fare con questi esercizi mi raccomando!