Come individuare i giorni fertili migliori per concepire un bambino

Quali sono i metodi per capire quando si è fertili per poter mirare i rapporti e rimanere incinta?

Siete pronte per la ricerca della gravidanza?

Se avete già fatto il controllo dal ginecologo e avete iniziato ad assumere l’acido folico, non vi resta che capire  quali sono i gironi migliori per avere rapporti. Questo non significa altro che  comprendere quando siete in ovulazione.

Ci sono vari modi per capire la propria fertilità. La strada più economica è quella di comprendere i segnali che ci invia il nostro corpo attraverso la presenza di sensazione di bagnato e muco cervicale fertile.

Oppure si possono usare altri metodi che comprendono calcoli e test ovulazione.

Le nozioni base

  • È possibile ovulare  dagli 11 ai 16 giorni circa prima delle prossime mestruazioni. Se e solo se siete regolarissime come un orologio svizzero  potete affidarvi per i primi tentativi al calcolatore dei giorni fertili
  • Per rimanere incinta, si dovrebbero avere rapporti da 2-3 giorni giorni prima e il giorno stesso dell’ovulazione. Questi sono infatti i 3 giorni più fertili in assoluto. In realtà dato che gli spermatozoi sopravvivono fino a 3-5 giorni nel corpo della donna dopo un rapporto,  si è fertili da 4-5 giorni prima dell’ovulazione fino a giorno seguente l’ovulazione ( l’ovocita rimane fecondabile 12-24 ore dopo l’ovulazione)
  • Gli spermatozoi possono vivere fino a circa 5  giorni nel corpo della donna, mentre  l’ovocita  solo 12-24 ore. Ecco perché è bene avere rapporti sessuali prima e durante l’ovulazione: si aumentano così  le probabilità che spermatozoi e ovocita si incontrino.
  • Il metodo della temperatura basale aiuta ad avere conferma che l’ovulazione sia avvenuta.
  • I test ovulazione possono aiutarvi a prevedere i giorni fertili

In genere non si consiglia di buttarsi a capofitto su test e grafici nei primi mesi di tentativi. Questo in fatti può causare stress inutili. Basterebbero  mediamente tre rapporti a settimana senza alcun tipo di conti  per aumentare le probabilità di gravidanza e vivere serenamente la ricerca e il rapporto di coppia.

Se però i  primi mesi di tentativi vanno a vuoto allora ha un senso cominciare a verificare di avere i rapporti  nei giorni giusti e che effettivamente l’ovulazione avvenga nei tempi corretti.

I test ovulazione sono utili anche quando non è possibile avere rapporti frequenti a causa del lavoro.

I test ovulazione

In commercio trovate un po’ di tutto, e soprattutto a prezzi decisamente variabili.

Tutti vanno ad individuare il picco dell’ormone LH che avviene poche pre prima dell’ovulazione (scoppio del follicolo che libera l’ovocita per essere fecondato).

I più economici sono senza dubbio i test canadesi, che permettono di essere eseguiti più volte al giorno visto che con pochi euro se ne acquistano a decine.

Molto utilizzati sono i  test Femometer perchè si abbinano a una app che aiuta a leggere le due linee (l’app non è comunque necessaria).

Questi test leggono l’ormone LH che inizia ad aumentare circa 35-44 ore prima dell’ovulazione e ha un picco circa 10-12 ore prima.

Oltre a questi test che leggono un singolo ormone, ce ne sono altri che ne leggono due,  come i Test Persona o i Test digitali Clearblue (colore viola)  che indicano i 5 giorni  più fertili del ciclo.
Questi ultimi rilevano non solo l’LH ma anche gli estrogeni che aumentano prima del picco di LH. Riescono pertanto a prevedere i 2 giorni più fertili + altri 4 in cui è possibile rimanere incinta avendo rapporti in quei giorni (grazie alla sopravvivenza degli spermatozoi) . Ricordiamo che sono sufficienti rapporti a giorni alterni nel periodo fertile.

I monitor digitali (Persona o Clearblue)   invece memorizzano  i dati sulle urine mensili quindi dopo il primo mese di raccolta dati, dal secondo riescono a dare indicazioni sulla fertilità e possono essere usati sia per la ricerca della gravidanza che come metodi contraccettivo.

Esistono anche i test salivari per individuare l’ovulazione.
Vanno ad esaminare   il contenuto minerale in saliva quando si asciuga. Vengono forniti con un mini microscopio che permette di visualizzare eventuali pattern salivari. Se  notate una forma a foglia di felce allora l’ovulazione è vicina.

Mentre i test ovulazione sulle urine si usano solo una volta, i test salivari possono essere usati più volte. Questo è sicuramente un vantaggio economico però i test salivari  non vanno bene per tutte le donne. Non tutte infatti riescono  a vedere  la felce, e la falce non è presente in tutti giorni  fertili.

Quindi se optate per un test per individuare l’ovulazione, scegliete quelli sulle urine che soni più affidabili.

Quanto provare per avere un bambino senza preoccuparsi?

Se si hanno meno di 36 anni  si consiglia di provare per un anno con rapporti mirati (cioè in cui si è  certi di aver avuto rapporti nei giorni fertili) .

Dopo i 35 anni-36 anni  in genere gli specialisti raccomandano di fare accertamenti  sulla fertilità già dopo 6 mesi di tentativi andati a vuoto .

Riassumendo

Quanti giorni una donna è fertile in un ciclo mestruale (cioè tra una mestruazione e l’altra )?
Solo 6-7 e questa è quella che viene definita finestra fertile (o periodo fertile).

Gli spermatozoi possono vivere fino a 4-5 giorni nel corpo della donna dopo un rapporto quindi sono fertili i 4-5 giorni che precedono l’ovulazione, il giorno dell’ovulazione stesso e quello dopo. La cellula uovo che viene liberata dal follicolo nel momento dell’ovulazione, rimane fecondabile 12-24 ore ma diventa sempre meno fecondabile mano a mano che passano le ore. La cosa migliore pertanto è che al momento dell’ovulazione ci siano già spermatozoi vitali pronti a fecondare la cellula.
In becco alla cicogna ❤️

ovulazione