Agopuntura: l’efficacia in caso di squilibri ormonali e problemi di fertilità

Quando un bambino non arriva dopo tanti tentativi si è portati a tentare un po’ tutte le strade possibili, tra cui l’agopuntura.

L’agopuntura è una pratica che rientra nella medicina alternativa.

E’ efficace nei problemi di fertilità?

Raccogliamo qui alcuni studi secondo i quali  l’agopuntura risultata  dare dei buoni risultati nel  trattamento della sindrome dell’ovaio policistico. Secondo queste ricerche grazie a queste pratiche si sono visti migliorati i livelli ormonali e  la salute generale delle pazienti con la  sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).

I dati scientifici raccolti in questi studi  dimostrerebbero  che l’agopuntura produce significativi miglioramenti nella regolarità mestruale, ripristina la regolarità dell’ovulazione,  aumenta i tassi di gravidanza, regola le produzioni ormonali, normalizza i grafici della temperatura corporea basale, e aumenta il tasso di sopravvivenza degli embrioni.

I miglioramenti si sono visti sia nell’applicazione dell’agopuntura  in chi cerca la gravidanza per vie naturali, sia in chi si sottopone a cicli di fecondazione assistita

Studi di riferimento

In calce i riferimenti degli studi citati in questo articolo per verifica e  per approfondire.

Agopuntura e PCOS

Sul  Shanghai Journal of Acupuncture and Moxibustion  in un articolo dal titolo Advances In Clinical Research On Acupuncture Moxibustion Treatment For Polycystic Ovarian Syndrome, si evidenziano i risultati ottenuti  con l’agopuntura agli  agopunti del plesso sacrale e paraspinali. Le donne partecipanti allo studio sono state sottoposte a sessioni di  agopuntura nel corso di tre cicli mestruali. Al completamento di tutta la terapia  sono stati eseguiti esami di follow-up (ecografiche comprese ) che  hanno dimostrato significativi miglioramenti nella regolarità mestruale, nella frequenza dell’ovulazione, e nella consistenza del muco cervicale. Inoltre, il tasso di gravidanza delle pazienti partecipanti allo studio è aumentato notevolmente.

Un altro lavoro, condotto dal gruppo di  Wang et al. ( Acupuncture Treatment for 26 Cases of Polycystic Ovary Syndrome) ha indicato un tasso di successo dell’ 80,8% dell’agopuntura nel  trattamento della sindrome dell’ovaio policistico.  I punti di agopuntura utilizzati nello studio includevano:

  • Geshu, BL17
  • Shenshu, BL23
  • Ganshu, BL18
  • Zhongwan, CV12
  • Qihai, CV6
  • Guanyuan, CV4
  • Zigong, extra
  • Guilai, ST29
  • Xuehai, SP10
  • Zusanli, ST36
  • Sanyinjiao, SP6
  • Dahe, KD12

Moxibustione

In un’altra indagine, Huang et al.  hanno messo insieme la moxibustione con  il massaggio tradizionale della medicina cinese  (Tui Na) e alcuni farmaci. L’indagine ha dimostrato la capacità della medicina tradizionale cinese di regolare l’ovulazione e di portare  la secrezione degli  ormoni sessuali a livelli normali rispetto al gruppo di controllo che ha ricevuto solo la terapia farmacologica.

La Moxibustione è stata applicata ai punti: Sanyinjiao, Guanyuan, Zigong.

I ricercatori hanno concluso che la moxa e il  massaggio cinese migliorano l’efficacia della terapia farmacologica per il trattamento della sindrome dell’ovaio policistico.

Agopuntura e fitoterapia

Xie et al. hanno invece combinato la  fitoterapia tradizionale cinese con l’agopuntura ottenendo  risultati clinici significativi.

Le pazienti  con sindrome dell’ovaio policistico hanno ottenuto dal trattamento un tasso di successo dell’ 80% utilizzando un protocollo che comprende la somministrazione di un farmaco  a base di erbe (Zi Shen Yu Tai) con lo scopo di rafforzare la fertilità. Il quinto giorno dopo le mestruazioni, l’agopuntura è stata applicata ai seguenti agopunti:

  • Guanyuan, CV4
  • Sanyinjiao, SP6
  • Taixi, KD3
  • Taichong, LV3
  • Zigong, extra

Da questo trattamento si sono visti normalizzati i grafici della temperatura basale, i livelli ormonali tra cui l’ormone LH (ormone luteinizzante),il testosterone e l’ FSH (ormone follicolo-stimolante). Il lavoro di Xie et al. è stato pubblicato sul Guiding Journal of Traditional Chinese Medicine.

Agopuntura, PCOS e obesità

Un lavoro che vale la pena di segnalare è quello di Qiu HN & Xu J che hanno adottato l’elettroagopuntura in pazienti che avevano una combinazione di sindrome dell’ovaio policistico e obesità.Le paziente hanno evidenziato significativi miglioramenti nella riduzione dei sintomi della sindrome dell’ovaio policistico, compresa la  migliorata regolarità mestruale. Inoltre, molte  pazienti sperimentato una salutare riduzione del grasso corporeo. Il tasso totale di successo del trattamento è stato dell’ 89,7% .
si sono usati punti auricolari di agopuntura:  Zigong, Neifenmi, Pizhixia, Pi, Shen, Luanchao.

Nel corpo  i punti utilizzati nello studio sono stati i seguenti:

  • Zhigou, TB6
  • Siman, KD14
  • Guanyuan, CV4
  • Daimai, GB26
  • Xuehai, SP10
  • Sanyinjiao, SP6
  • Taixi, KD3

Agopuntura, PCOS e trattamenti di fecondazione in vitro

Li et al. hanno  adottato l’agopuntura su un gruppo di pazienti per valutare i miglioramenti del successo del trattamento di fecondazione assistita e i tassi di sopravvivenza embrionale. I criteri di inclusione per lo studio erano che tutti le  pazienti erano del  “tipo insufficienza renale” (secondo i principi della medicina cinese) e aveva una diagnosi confermata di sindrome dell’ovaio policistico. I risultati hanno dimostrato miglioramenti clinici significativi, tra cui i tassi di sopravvivenza embrionale  più elevati. I punti di agopuntura utilizzati nello studio sono stati i seguenti:

  • Guanyuan, CV4
  • Zhongji, CV3
  • Sanyinjiao, SP6
  • Zigong, extra
  • Taixi, KD3

In uno studio simile condotto dai ricercatori della Chengdu University of Traditional Chinese Medicine, si sono andati a vedere  i tassi di ovulazione e gravidanza per i pazienti con la  sindrome dell’ovaio policistico.

Lo studio ha esaminato due gruppi. Il gruppo uno ha ricevuto un trattamento fatto di  agopuntura,  erbe, e esercizi terapeutici. Il gruppo due ha  ricevuto solo una terapia farmacologica (ciproterone acetato / compresse etinilestradiolo e metformina).

La combinazione di agopuntura, erbe, e esercizi terapeutici ha  permesso tassi più alti di ovulazione e di  gravidanza in pazienti con PCOS( tasso di ovulazione del 46.92% e tasso di gravidanza del  32,16%). Il protocollo di terapia farmacologica ha prodotto un tasso di ovulazione del 40.61% e un tasso di gravidanza del 30.16%.

I ricercatori hanno concluso che la terapia farmacologica e la medicina cinese producono i risultati   simili in  pazienti con la sindrome dell’ovaio policistico.

Avvertenze

Se desiderate avvicinarvi all’agopuntura per trovare un aiuto per il trattamento della sindrome dell’ovaio policistico, fatelo solo con l’aiuto di professionisti seri ed affidabili. Esistono ambulatori di agopuntura convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale all’interno degli ospedali oppure delle Asl.

La F.I.S.A. coordina la maggioranza delle Associazioni, delle Scuole e dei Medici Agopuntori italiani.

Fonti di approfondimento:

Zheng HM, Lv GY, Wang YJ, Hou WG, Chen YL, Zeng YJ. (2013). Advances in Clinical Research on Acupuncture moxibustion Treatment for Polycystic Ovarian Syndrome. Shanghai Journal of Acupuncture and Moxibustion. 32(9).

Wang XY, Zhang YJ, Wu FD, Lu Y & Huang GQ. (2007). Acupuncture Treatment for 26 Cases of Polycystic Ovary Syndrome. Journal of acupuncture, moxibustion & Tuina. (05).

Chen D, Chen SR, Shi XL, Guo FL, Zhu YK, Li Z, Cai MX, Deng LH & Xu H. (2007). Needle pricking therapy in treating polycystic ovary syndrome. China Journal of Acupuncture & Moxibustion. (02).

Huang M, Lai H, Lv FB & Pan BQ. (2007). Moxibustion in treating polycystic ovarian syndrome. Massage methodology. (01).

Qiu HN & Xu J. (2006). Acupuncture, moxibustion and auricular point sticking in treating obese polycystic ovarian syndrome. Chinese Community Doctors. 8(14): 86-87.

Li J, Cui W, Sun W. (2009). Electroacupuncture in treating patients with kidney deficiency type of PCOS and receive IVF-ET. China Journal of Sexual Science. (07).

Bai, S. L., Jiang, X. H., Li, Y. L., Huang, W. Q., Wang, L. & Liu, X. Z. (2014). The effect of weight-loss herbal decoction combined with acupuncture and exercise on endocrine markers and pregnancy outcomes in non-obesity patients with polycystic ovary syndrome. Chinese Journal of Family Planning. 22(8).

Diamanti-Kandarakis E, Papavassiliou AG. Molecular mechanisms of insulin resistance in polycystic ovary syndrome. Trends Mol Med JT – Trends in molecular medicine, 2006, 12(7):324.

Sun, J., J. M. Zhao, R. Ji, H. R. Liu, Y. Shi, and C. L. Jin. “[Effects of electroacupuncture of” Guanyuan”(CV 4)-” Zhongji”(CV 3) on ovarian P450 arom and P450c 17alpha expression and relevant sex hormone levels in rats with polycystic ovary syndrome].” Zhen ci yan jiu= Acupuncture research/[Zhongguo yi xue ke xue yuan Yi xue qing bao yan jiu suo bian ji] 38, no. 6 (2013): 465-472.