
Transfer di embrioni: come funziona?
Scopri tutto quello che occorre sapere sul transfer di embrioni: tempistiche, fasi della procedura e quanti embrioni trasferire.
Scopri tutto quello che occorre sapere sul transfer di embrioni: tempistiche, fasi della procedura e quanti embrioni trasferire.
Cosa mangiare prima e dopo il transfer per migliorare la qualità degli ovociti, favorire l'impianto dell'embrione e promuovere una gravidanza sana.
Dopo il transfer devo stare a riposo? Posso guidare o viaggiare in treno e in aereo? Come dormire dopo il transfer? Ecco tutte le risposte.
Il corso pre-parto nasce per dedicare un'attenzione particolare proprio ai dubbi delle coppie che stanno vivendo la dolce attesa dopo essere ricorse alla Pma, sia omologa che eterologa
Intervista a Loredana Vanini, autrice di Unadelletante / Oneofmany, il libro di ritratti di 99 donne che raccontano la propria infertilità senza vergogna e con sorrisi e bellezza.
Le tecniche di fecondazione assistita sono state messe a punto per dare una concreta possibilità di diventare genitore a quelle coppie che, con difficoltà, cercano di avere un bambino. Quali sono e quali percentuali di successo hanno?
L'ICSI è molto simile alla FIVET solo che in questo caso non c'è fecondazione spontanea da parte di uno dei tanto spermatozoi con cui l'ovocita viene incubato, ma vi è iniezione intracitoplasmatica di un singolo spermatozoo maturo di buona qualità all'interno dell'ovocita
L' inseminazione intrauterina (IUI) consiste nell'inserimento in utero di un campione di liquido seminale dopo opportuna preparazione, attraverso un catetere specifico.
Questa tecnica di fecondazione si basa sul prelievo chirurgico degli ovociti maturi (pick-up) e la fertilizzazione in laboratorio con gli spermatozoi del partner.
Secondo i risultati di uno studio controllato randomizzato, il trasferimento di embrioni congelati durate un trattamento di fecondazione assistita, non ha alcun vantaggio rispetto al trasferimento di embrioni "a fresco", in termini di gravidanza e nati vivi.
Quanti cicli di fecondazione assistita servono per riuscire ad avere una gravidanza?
Fecondazione in vitro o inseminazione intrauterina? Qual è la procedura più adatta in base alle caratteristiche della fertilità della coppia?
Se avessi 20, 25 o 30 anni, congeleresti i tuoi ovociti? E' un'ipotesi che valuteresti? Per quanto mi riguarda visto tutto ciò che ho letto in questi anni, se avessi un'età idonea (inferiore ai 34 anni) probabilmente un pensierino lo farei.
Quando una coppia si sottopone a un trattamento di fecondazione in vitro, che sia una FIVET o una ICSI, è importante riuscire a ottenere il maggior numero di ovociti. Ecco perché.
Comprendere la riserva ovarica della donna è utile per capire le sue chance di concepimento per vie naturali e la risposta ai protocolli di stimolazione nei trattamenti di fecondazione assistita.
Nelle donne che hanno difficoltà ad ovulare o che si sottopongono a un trattamento di fecondazione assistita, si ricorrere all'induzione dell'ovulazione.