I Test Persona sono i più comuni test per individuare l’ovulazione attraverso la rilevazione di due ormoni: l’estradiolo e l’LH (ormone luteinizzante).
In teoria sono i test ovulazione più precisi in quanto permettono individuare tutti i giorni più fertili del ciclo mestruale, allo stesso modo dei nuovi test Clearblue, con doppio indicatore ormonale.
Come si leggono i Test Persona per l’ovulazione?
Impugnate lo stick con la mano sinistra in modo da avere sulla vostra destra la parte del tampone dello stick.
Nella finestrella degli ormoni, mano a mano che fate il test ogni giorno, vedrete comparire due linee:
- la linea sinistra legge l’ormone estradiolo, un estrogeno prodotto dalle ovaie
- la linea destra rileva l’ormone LH quello che viene letto dai comuni test ovulazione (esempio dai canadesi). L’LH viene prodotto sempre dalle ovaie poco prima dell’ovulazione.
La linea dell’estradiolo a sinistra: diventa sempre meno visibile all’aumentare dell’estrogeno in circolo.
La linea dell’LH a destra: aumenta di intensità all’aumentare dell’LH in circolo.
Pertanto, più estrogeni ci sono in circolo più tenue diventa la linea sinistra (che può anche scomparire).
Più LH c’è in circolo più aumenta la linea di destra.
L’ovulazione è lontana se nel test Persona
La linea dell’estradiolo è molto evidente (non c’è estradiolo in circolo) e la linea di destra dell’LH è assente (non viene rilevato questo ormone).
L’ovulazione sta per avvenire se nel test Persona
La linea di sinistra è molto debole o assente (c’è molto estradiolo) e la linea di destra è molto marcata (c’è molto LH in circolo).
Tempistiche:
È molto importante sapere che:
- dal momento dell’inizio dell’aumento di LH nel sangue al rilascio dell’uovo passano 35-44 ore, e il livello sierico di picco di LH precede l’ovulazione di 10-12 ore. L’inizio dell’aumento di LH si verifica principalmente tra mezzanotte e la mattina presto (37% tra 00:00 e 04:00, 48% tra 04:00 e 08:00).
Non aspettate il picco di LH per avere rapporti perché, quando rilevate il picco con il test Persona, l’ovulazione potrebbe essere già in corso o essere avvenuta qualche ora prima. (Gli ormoni ci mettono alcune ore ad essere presenti nelle urine e quello che leggete nel test del mattino può essere capitato la sera prima).
In genere si consiglia di iniziare con rapporti a giorni alterni nel momento in cui notate la linea sinistra degli estrogeni che sta per sbiadirsi (il che significa che gli estrogeni stanno aumentando). In concomitanza dovreste notare un aumento del muco cervicale fertile. La produzione di muco cervicale è infatti regolata dagli estrogeni.
Gli estrogeni sono i responsabili della produzione di muco cervicale fertile a chiara d’uovo che diventa sempre più filante mano a mano che questi ormoni aumentano nel circolo sanguigno. Il muco cervicale è importantissimo per veicolare e nutrire gli spermatozoi, che si muovono nel corpo della donna a una velocità di 2-3 millimetri al minuto. Potrebbero impiegare in queste condizioni poco più di un’ora per raggiungere le tube.
Gli spermatozoi, dopo un rapporto sessuale non protetto, vengono deposti sul fondo della vagina. La vagina è un ambiente troppo acido per gli spermatozoi che, per questo, si avviano velocemente a penetrare il muco cervicale. Dopo un minuto dall’eiaculazione, però, lo sperma si coagula e gli spermatozoi restano bloccati (alcuni però riescono prima del coagulo a risalire verso le tube). Dopo un’ora, lo sperma si “scioglie” e gli spermatozoi possono nuovamente muoversi, al ritmo di circa 2-3 millimetri al minuto, il che significa che impiegano circa un’ora a raggiungere le tube. Sono aiutati dalla presenza di un muco ovulatorio molto fluido e filante particolarmente adatto al passaggio del seme, e dalle contrazioni dell’utero che li spinge verso le tube, riducendo il tempo di risalita spesso anche a pochi minuti. [Fonte: Istituto Superiore di sanità]
Ricordiamo che gli stick ovulazione, (sia i Persona che i canadesi o i Clearblue), non danno garanzia al 100% che l’ovulazione avvenga dopo il picco.
La conferma si può avere con la temperatura basale che rileva l’aumento di temperatura corporea seguente l’ovulazione, o (per la certezza matematica) con il monitoraggio ecografico.
I test Persona possono essere letti come test di gravidanza?
Una volta accertata l’ovulazione, se nel test Persona dopo circa due settimane o almeno 12 giorni dall’ovulazione, la linea di sinistra è molto debole o assente (ci sono tanti estrogeni in circolo) e la linea destra è ben marcata, questo può indicare una gravidanza in corso.
Il test infatti rileva le beta HCG nelle urine che hanno una struttura simile all’ormone LH.
Per la conferma ovviamente meglio fare un normale test di gravidanza.
Prezzi test Persona
I costi sono più elevati dei test ovulazione canadesi.
Gli originali sono venduti per essere letti autonomamente come abbiamo fatto noi nelle precedenti istruzioni, o da un monitor che memorizza i dati della donna e può essere usato anche come metodo per evitare le gravidanze (attraverso il Monitor Persona)