Ovulazione

Posizione della cervice e giorni fertili

Uno dei segnali che permette di identificare i giorni dell'ovulazione è rappresentato dalle modificazioni della cervice (o collo dell'utero), che nei giorni fertili diventa più alta e morbida.

Cos'è l'ovulazione: scoppio di un follicolo

Cos’è l’ovulazione e quando avviene?

L'ovulazione è quel momento in cui l'ovocita viene liberato dalle ovaie della donna e intraprende il suo cammino lungo le tube di Falloppio, dove può essere fecondato e dare inizio alla gravidanza. Scopriamo quando avviene e come riconoscerla, per capire quali sono i giorni fertili.

Divisione cellulare e morula nella 3 settimana di gravidanza

Seconda settimana di gravidanza

Nella seconda settimana di gravidanza non sei ancora incinta, ma ti stai avvicinando ai giorni più fertili del ciclo, in cui potrà avvenire il concepimento.

ciclo anovulatorio

Il ciclo anovulatorio: quando è normale e quando no

Un ciclo anovulatorio si definisce tale quando tra una mestruazione e una successiva perdita ematica non si notano i segni evidenti di ovulazione. O più in generale quando dopo una mestruazione, le successive non si presentano più per mancata ovulazione.

Calcolare il periodo fertile conoscendo la durata della fase luteale

La fase luteale è una delle tre fasi del ciclo mestruale e permette di sapere con precisione quando è avvenuta l'ovulazione. Se si ha un ciclo regolare e si conosce la durata della propria fase luteale è possibile prevedere il momento dell'ovulazione e quindi della massima fertilità.

Inositolo un aiuto per tornare a ovulare e rimanere incinta

La sindrome dell'ovaio policistico o PCOS , è un disordine ormonale che può causare sintomi come irregolarità mestruali, infertilità, acne e aumento di peso. Inoltre aumenta il rischio di sviluppare gravi condizioni di salute come il diabete e alcune malattie cardiache. La ricerca suggerisce che un supplemento di inositolo, nello specifico il mioinositolo, può aiutare a migliorare queste condizioni.

Piccola guida al concepimento

Nel momento in cui si decide di avere un bambino oltre a provare a rimanere incinta si inizia a porsi nuove domande: quanto tempo ci vorrà, se ci sono esami da fare, se ci sono cosa da smettere di fare o da iniziare a fare. Questa una guida che tocca tutti i temi più comuni per essere informate il meglio possibile.

Divisione cellulare e morula nella 3 settimana di gravidanza

Terza settimana di gravidanza

Anche se in apparenza nulla è cambiato, presto riceverai una notizia molto importante: sei finalmente in dolce attesa!