
Infertilità e crisi di coppia: 5 consigli per ritrovare la serenità
Come superare la crisi di coppia quando si affronta un problema di infertilità? Ecco i consigli di chi ce l'ha fatta.
Quando una gravidanza non arriva in modo naturale dopo un certo periodo di prove si parla di infertilità. L’infertilità può dipendere da lui, da lei o essere di coppia.
Come superare la crisi di coppia quando si affronta un problema di infertilità? Ecco i consigli di chi ce l'ha fatta.
L'ureaplasma è un batterio che appartiene alla famiglia dei micoplasmi, si localizzano soprattutto a livello delle mucose dell’apparato respiratorio e nel tratto urinario o genitale.
Quando si inizia la ricerca della gravidanza molto spesso si è portati a pensare che possa arrivare già al primo mese di tentativi. Nella maggior parte dei casi non è così.
I problemi di infertilità maschile sono molto diffusi anche se spesso poco noti. Le cause di infertilità nell'uomo possono oggi essere diagnosticate con sufficiente precisione da uno specialista ed in alcuni casi curate.
Il trattamento dell'endometriosi dipende dalla gravità della malattia, dai sintomi e se si desidera o meno di avere dei figli. Non si parla di cure, perchè attualmente non esiste una cura definitiva per l'endometriosi che rimane quindi una patologia cronica. Esistono comunque terapie per alleviare il dolore e contrastare l'infertilità.
Molti uomini e donne sono cresciuti accompagnati dall'illusione che la gravidanza arrivi istantaneamente se non si adottano le necessarie precauzioni durante un rapporto.
La sindrome dell'ovaio micropolicistico (PCOS) è la più comune endocrinopatia della donna in età fertile e colpisce circa una donna su dieci
Quando un figlio non arriva senza l'aiuto di trattamenti per la fertilità, dopo aver già portato a termine una gravidanza, si parla di infertilità secondaria.
I fibromi uterini sono tumori benigni che si formano nella parete muscolare dell'utero. Vengono anche indicati con altri nomi come leiomioma, leiomiomatoma, mioma e fibromioma. Possono crescere in varie posizioni: sul lato interno (sottomucosa), sul lato esterno (sottosieroso), e all'interno della parete dell'utero (intramurale).
Il corpo di una donna nasconde tra le ossa dl bacino un organo molto speciale, l'utero che si trasforma in una vera e propria incubatrice durante la gravidanza.
Una diagnosi di infertilità è una ferita che colpisce l’identità individuale, l’identità di coppia e l’identità sociale. L’elaborazione di una diagnosi di questo tipo equivale a un processo di elaborazione di un lutto e implica sentimenti di rifiuto, isolamento, collera, negazione, depressione e infine accettazione.
Le donne con iperprolattinemia hanno cicli irregolari (oligoamenorrea) o addirittura assenti (amenorrea), non ovulano e tale quadro porta all'infertilità.
Nel momento in cui si decide di avere un bambino oltre a provare a rimanere incinta si inizia a porsi nuove domande: quanto tempo ci vorrà, se ci sono esami da fare, se ci sono cosa da smettere di fare o da iniziare a fare. Questa una guida che tocca tutti i temi più comuni per essere informate il meglio possibile.