Se lo svezzamento è un periodo delicato per il bambini perché devono abituarsi a nuove consistenze e nuovi sapori, il periodo successivo -quello in cui devono imparare ad apprezzare un po’ di tutto e a mangiare cibi solidi- non è da meno.
Capita spesso infatti che i bambini, di fronte a nuovi piatti o anche ai soliti cibi, si rifiutino di mangiarli se non addirittura di assaggiarli. Io ero una di questi. Ho un ricordo ancora vivo di mia mamma che pur di farmi mangiare carne e verdura mi correva dietro col piatto. Voi però non fatelo: non servirà a niente. 😉
Piuttosto, se avete bambini che faticano a mangiare la carne cercate di mantenere sempre un clima sereno a tavola e puntate a:
- cucinare carne bianca o rossa ma fresca, sicura e di qualità
- cucinare la carne con cotture che rendano la carne tenera e facilmente masticabile
- stimolare i bambini a collaborare nella preparazione del menù
- coinvolgere i bambini nella preparazione della carne
- creare piatti di carne insoliti e divertenti
- giocare d’astuzia e scegliere ricette appetitose per il palato e allegre per gli occhi.
Ricette per far mangiare la carne ai bambini
Nel caso vi manchi la fantasia in cucina e voleste provare qualcosa di diverso, ho cercato sul web 5 facili ricette per cucinare la carne ai bambini. Potete provarne una o anche tutte…tentar non nuoce. 😉
Polpettine di pollo con carote e arancia
Uno dei modi più sicuri per far mangiare la carne ai bambini è macinarla e creare delle gustose polpettine. Si possono fare sia con la carne bianca che rossa e possono essere cucinate in mille modi diversi. In questo caso ho trovato una ricetta per fare delle polpettine di pollo e carote dall’aspetto molto ma molto invitante!
Ricetta qui → Polpettine di pollo con carote
Sofficini di carne alla pizzaiola
I sofficini piacciono sempre molto ai bambini. Di solito sono fatti con la pasta fuori e un ripieno a piacere dentro (che può essere anche a base di carne). Nella ricetta che ho trovato invece i sofficini sono al contrario: la carne è fuori e dentro si può mettere il formaggio o le verdure.
Ricetta qui → sofficini di carne alla pizzaiola
Bocconcini di carne con purè colorato
Se ai vostri bambini per mangiare la carne serve qualcosa di molto ma molto originale, colorato e appetitoso, potete preparare dei bocconcini di carne colorati come questi. Non dovrete far altro che preparare delle normali polpette con carne macinata, uovo, pane e latte (o secondo una vostra personale ricetta) e guarnirli sopra con del purè colorato con verdure come spinaci o rapa rossa.
Ricetta qui → Bocconcini di carne con purè colorato
Carne macinata al tegamino
Ecco una sfiziosa alternativa alle polpette o all’hamburger: carne macinata al tegamino! Sicuramente più facile da mangiare della carne schiacciata e compatta, sarà per i bambini un piatto non sono buono ma anche decisamente invitante. La ricetta è facile e veloce. Consigliata!
Ricetta qui → Carne macinata al tegamino
Straccetti di pollo al limone
Ecco un piatto alternativo per creare un secondo buono e sano: gli straccetti di pollo. Fatto così a striscioline non sembra nemmeno carne e i bambini possono mangiarlo facilmente anche da soli. Per rendere gli straccetti più appetitosi potete insaporite con limone ed erbette a piacere. I bambini ne andranno matti!
Ricetta qui → straccetti di pollo al limone
E se avete bisogno di altre ricette per i vostri bambini vi consiglio queste letture:
Oh, a me è venuta fame…a voi?
Scritto da Doria Vannozzi di unideanellemani.it