Come far mangiare il pesce ai bambini: 8 ricette facili e buone

Far mangiare il pesce ai bambini non è cosa facile, soprattutto se quei bimbi preferiscono cibi dai gusti delicati e poco decisi. Ma il pesce è un alimento dalle innumerevoli proprietà nutritive ed è un'ottima fonte di proteine.

Il pesce è ricco di vitamine del gruppo A, B e D ed è fonte di iodio, sali minerali, fluoro, ferro e Omega 3- perciò sarebbe bene tentarle un po’ tutte per renderlo gradevole e far sì che diventi un piatto fisso nella loro alimentazione (almeno 1/2 volte a settimana per i bimbi piccoli, 2/3 volte per i bambini più grandi).

Di solito il pesce viene introdotto nella dieta del bambino a partire dai 7/8 mesi facendo attenzione però ai tipi di pesce da proporre mese per mese.

I pediatri consigliano di cominciare con i pesci magri e leggeri come la sogliola, il merluzzo, il nasello, il palombo preferibilmente cotti al vapore o lessati e preparati in modo da renderli privi di spine, appetibili agli occhi dei bambini e facili da mangiare.

Con il passare dei mesi si può passare a pesci dal gusto più saporito come la spigola, l’orata, il pesce spada, il tonno, il salmone che possono essere preparati anche con altri tipi di cotture soprattutto se il bambino è giunto a mangiare di tutto (in genere a 12/24 mesi).

Per rendere il pesce gradevole e facile da mangiare si può schiacciare o frullare anche insieme altri ingredienti come le patate, le zucchine, le carote, il prezzemolo tritato sottile, la mollica di pane e anche le uova. Si possono preparare così tenere polpettine, appetitosi hamburger e i buonissimi bastoncini impanati di pesce.

Ricette facili e buone per far mangiare il pesce ai bambini

Se non siete delle cuoche sopraffine e avete bisogno di idee in cucina, ho trovato per voi 8 ricette a base di pesce facili da preparare e buone da mangiare. Alcune sono per bimbi piccoli in fase di svezzamento, altre per bambini un po’ più grandicelli. Tenetele a mente perché tanto vi serviranno tutte 😉

Pastina con pesce

Per i bambini che amano le minestrine ecco la ricetta per preparare un brodo a base di pesce (merluzzo o nasello) con pastina buono e appetitoso. La ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti per insaporire come pomodoro, prezzemolo, basilico.
Ricetta qui pastina-con-il-pesce


Crema di platessa

Ecco invece una ricetta dal sapore più delicato e ideale per introdurre il pesce durante lo svezzamento. Si tratta di una crema di platessa al vapore con aggiunta di patata, zucchina e carota. Buona e vellutata.
Ricetta qui →crema-di-platessa


Risotto al Salmone per bambini

Per i bambini che invece si sono già abituati al sapore del pesce e che gradiscono i sapori decisi, ecco come preparare un buon risotto al salmone. Il riso saprà smorzare il sapore forte del salmone che, ricco di grassi nobili e benefici ma cotto al vapore, sarà un ottimo alimento da proporre anche 1 volta alla settimana.
Ricetta qui →risotto-al-salmone


Filetti di platessa con crema di zucchine

La platessa è estremamente facile da cucinare e gradevole al palato. Seguendo questa ricetta potrete preparare dei teneri filettini di platessa insaporiti e resi morbidi da una delicata crema di zucchine.
Ricetta qui → Filetti di platessa con crema di zucchine


Sgombro alla pizzaiola

Se avete bisogno di “nascondere” il pesce in un buon sughetto al pomodoro questa  è la ricetta adatta! Si tratta di preparare dei filetti di sgombro (o di altro pesce preferito) con della salsa di pomodoro e capperi e cuocere a pentola coperta.
Ricetta qui →sgombro alla pizzaiola


Polpettine di pesce

Le polpettine essendo morbide e facili da mangiare anche con le mani, sono sempre gradite ai bambini anche se queste sono di pesce. Una buon metodo per farle è amalgamare il pesce (in questo caso nasello o sogliola) con le patate lessate e un po’ di prezzemolo. Dopo averle infarinate divertitevi a dargli le forme che volete.
Ricetta qui →polpette di pesce


Hamburger di pesce

Ecco una ricetta buonissima e di sicuro successo per preparare un secondo di pesce apprezzato da tutti grandi e piccini: l’hamburger di pesce. Basta avere un mixer, del pesce a piacere (vanno bene merluzzo, nasello, palombo…) un rametto di rosmarino, un po’ di pangrattato e cuocere al forno o in padella con un filo d’olio.
Ricetta qui →hamburger di pesce


Bastoncini di pesce

Infine per far mangiare il pesce ai bambini potevo non finire con i bastoncini di pesce che tanto piacciono ai bambini? Ecco un’ottima ricetta per preparare in casa dei bastoncini sani di buon pesce fresco senza andare a comprare quelli già pronti.
Ricetta qui →bastoncini-di-pesce


E se avete bisogno di altre ricette per i vostri bambini vi consiglio anche queste letture:

Scritto da Doria Vannozzi di unideanellemani.it