
Ibuprofene in gravidanza, allattamento e fertilità
Si può prendere l'ibuprofene in gravidanza e in allattamento? Quali sono i possibili effetti su fertilità e contraccezione?
Ci sono tanti metodi per evitare una gravidanza, da quelli chimici (pillola) a quelli fisici (profilattico, spirale) ai metodi naturali (calcolo dei giorni fertili).
Si può prendere l'ibuprofene in gravidanza e in allattamento? Quali sono i possibili effetti su fertilità e contraccezione?
È vero che con il primo rapporto sessuale non si può rimanere incinta? E se la donna sta sopra e l'uomo sotto? Le "bufale" su come evitare la gravidanza sono tante: in questo articolo le affrontiamo una per una e ti spieghiamo perché non funzionano.
Si può rimanere incinta con il liquido pre-eiaculatorio? Ci sono spermatozoi vitali nel liquido pre-eiaculatorio?
Tra i vari metodi di contraccezione quelli non ormonali includono tutti metodi fisici o comportamentali che permettono di avere rapporti riducendo il rischio di una gravidanza indesiderata senza assumere sostanze chimiche (solitamente la pillola).
Una coppia su 5 si affida al coito interrotto come "metodo" per evitare le gravidanze. Magari lo conoscete meglio come retromarcia, salto della quaglia, "venire fuori". Tutti sinonimi di una pratica antichissima che non possiamo però ritenere un vero metodo anticoncezionale.