Indice
L’allattamento al seno può essere una vera e propria sfida per le mamme e le neomamme. Per superarla, può servire un supporto da parte di professionisti competenti, oltre che all’interno dell’ambiente familiare.
Attualmente esistono diverse strutture e figure sanitarie a cui è possibile rivolgersi per ricevere aiuto, come consultori e associazioni di ostetriche e consulenti di allattamento o professionisti privati.
Tuttavia, molte mamme non sanno che, in caso di emergenza, esistono anche diversi numeri telefonici a disposizione delle mamme che allattano, a cui è possibile ricevere gratuitamente consigli e soluzioni da parte di consulenti esperti in allattamento.
Per chi ne avesse bisogno, li abbiamo raccolti tutti in questa pagina, suddividendoli per numeri verdi e numeri con normale addebito di chiamata.
Farmaci in gravidanza e allattamento: i numeri da chiamare
Per tutte le donne che hanno urgenza di sapere se un farmaco è compatibile con la gravidanza e l’allattamento al seno, ecco i numeri di telefono da contattare.
CAV – Centro Antiveleni dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII (Bergamo)
- Tel. 800 883 300 (numero verde nazionale)
- Attivo per consulenze telefoniche tutti i giorni 24 ore su 24
- Costo: gratuito
- Sito web:
CAV – Centro Antiveleni dell’Ospedale Niguarda (Milano)
- Tel. 02 66101029
- Attivo per consulenze telefoniche tutti i lunedì e i giovedì non festivi dalle 11:00 alle 18:00
- Costo: normale telefonata
- Sito web: https://www.ospedaleniguarda.it
Centro di Tossicologia Perinatale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (Firenze)
- Tel. 055 794 6731
- Attivo per consulenze telefoniche tutti i giorni dalle 09:00 alle 19:30
- Costo: normale telefonata
- Sito web: www.aou-careggi.toscana.it
Telefono Rosso – Università Cattolica del Sacro Cuore (Roma)
- Tel. 06 30156298
- Attivo per consulenze telefoniche Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 9:00 alle 13:00
- Costo: normale telefonata
- Sito web: www.policlinicogemelli.it
Consulenze telefoniche urgenti in allattamento: i numeri da chiamare
Pensi di avere delle ragadi, un ingorgo o altri problemi urgenti legati all’allattamento e non sai come risolverli? Di seguito trovi tutti i numeri a cui puoi richiedere una consulenza gratuita.
SOS Allattamento – Azienda Ospedaliare Universitaria Senese (Siena)
- Tel. 800 144 111 (numero verde nazionale)
- Attivo per consulenze tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00
- Costo: gratuito
- Sito web: www.ao-siena.toscana.it
Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi (Firenze)
- Tel. 055 794 5731
- Attivo dal lunedì al venerdì dalle 13:00 alle 15:00.
- Costo: normale telefonata
- Sito web: www.aou-careggi.toscana.it
La Leche League (LLLItalia)
- Tel. 199 432 326 (numero unico nazionale)
- Attivo tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00
- Costo da rete fissa: 2,2 cent/minuto + scatto alla risposta di 5,1 cent.
- Costo da rete mobile: da 20,14 centesimi/minuto a 40,00 centesimi/minuto + scatto risposta (a seconda dell’operatore)
- Sito web: https://www.lllitalia.org/
Associazione Ostetriche Felicita Merati (Milano e Monza)
- Tel. 351 860 8637
- Costo: normale telefonata
- Sito web: www.associazioneostetriche.it