
Essere madre: un percorso da costruire ogni giorno
Non nasciamo madri. Lo diventiamo ogni giorno (e in un modo diverso).
Non nasciamo madri. Lo diventiamo ogni giorno (e in un modo diverso).
Avere paura del parto è assolutamente normale: a spaventare le future mamme è solitamente il dolore, il non sapere bene cosa aspettarsi o la paura di non arrivare in tempo in ospedale. In alcuni casi, però, la paura può diventare patologica. Ecco quindi alcuni consigli per gestire le proprie paure e affrontare il parto con serenità.
Per tutti i genitori di gemelli, i consigli della psicologa per favorire un sano sviluppo dell'individualità fin da neonati.
Le madri perfette non esistono. Ognuna cerca di fare ciò che crede sia il meglio per il proprio bambino e sicuramente tutte sono in buona fede, dando per scontato che alla base ci sia sanità mentale.
Dalla paura del parto al timore di perdere il bambino, ecco le paure più frequenti in gravidanza e come gestirle, con i consigli della psicologa.
Durante la gravidanza è molto comune sperimentare improvvisi cambi d'umore. Il fatto che sia normale non significa però che sia facile.
Il legame affettivo tra mamma, papà e bambino inizia già durante la gravidanza. Gli psicologi parlano di bonding prenatale: vediamo insieme di cosa si tratta.
È vero che con il secondo figlio l'amore raddoppia? È normale avere un figlio preferito? Ecco le risposte della psicologa.
Sentirsi belle non è un capriccio e non vuol dire essere belle, ma è semplicemente un ingrediente dello stare bene. Tornare in forma in fretta dopo aver partorito può però non essere facile. Ecco qualche buon consiglio (non solo di bellezza) da seguire nel post-parto.
Affrontare il dolore della perdita di un figlio è possibile con il giusto supporto.
Imparare a dire “no” ai bambini significa essere autorevoli quanto basta per essere amati. Le regole sono molto importanti per lo sviluppo del bambino e conseguentemente sono fondamentali per crescere e maturare.
La depressione post partum (o post parto o postnatale) è una forma di depressione generale che colpisce circa il 10 – 20% delle donne ed esordisce generalmente dopo 3 - 4 settimane dal parto.E' una cosa seria e va curata sin dall'inizio.