Nomi maschili e femminili con la lettera Z

Elenco rapido (dettagli sotto)

Zabedeo

Zaccaria

Zaccheo

Zanobi

Zefiro

Zenobio

Zeno

Zenone

Zetico

Zoilo

Zosimo


Zaira (leggi)

Zabina

Zama

Zanita

Zara (leggi)

Zarina

Zelinda

Zena

Zenobia

Zita

Zoe (leggi)

Zosima


Di seguito in dettaglio i nomi propri di persona maschili e femminili italiani che iniziano con la lettera Z. A differenza di altri elenchi, qui distinguiamo tra quelli correntemente in uso e quelli in disuso.

Questa lista potrà aiutarti a scegliere il nome per il tuo bambino o la tua bambina, o a scoprire il significato, l’onomastico, la popolarità e la diffusione del nome (oltre a qualche curiosità). Anche il tuo!

Questi nomi sono accomunati dall’essere rari e particolari. Seguirà un paragrafo dedicato ai nomi con la Z caduti in disuso, tra i quali segnaliamo i bellissimi Zanobi (“forza di Zeus”) e Zarina (diminutivo di Zaira).

Chiedi il parere sul nome che hai in mente alla nostra Community


Nomi maschili con la Z

Se stai cercando un nome per un bambino maschio che inizi con la lettera Z, troverai qui di seguito tutti quelli in uso in Italia.

Zaccaria

  • Origine: ebraica/aramaica (זְכַרְיָה)
  • Significato: “servo di Dio”
  • Onomastico: comunemente il 15 marzo, in memoria di San Zaccaria papa.
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: tutta Italia

Zaccheo

  • Origine: ebraica
  • Significato: puro, nitido, e quindi innocente
  • Onomastico: incerto
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: Nord Italia

Zèfiro

  • Origine: greca (Ζέφυρος)
  • Significato: Ovest, “vento dell’Ovest”
  • Onomastico: 1 novembre, Ognissanti
  • Curiosità: Zèfiro (anche scritto Zèffiro) è una divinità greca che impersonifica il vento che soffia da ponente (l’ovest); viene raffigurato come un ragazzo alato, con un mazzo di fiori primaverili; è presente nell’Iliade di Omero e nella Divina Commedia di Dante; la divinità s’innamorò del principe Giacinto e un giorno lo uccise per gelosia;
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: Nord Italia

Zenobio

  • Origine: greca
  • Significato: “forza di Zeus”
  • Onomastico: 20 febbraio
  • Curiosità: la variante Zanobi è caduta in disuso
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: Nord Italia

Zeno

  • Origine: greca
  • Significato: “consacrato a Zeus”
  • Onomastico: incerto
  • Curiosità: è diffuso soprattutto nel Nord Italia
  • Varianti: Zenone
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: Nord-Est Italia

Zoilo

  • Origine: greca
  • Significato: vivo, vitale, per estensione “destinato a vita eterna”
  • Onomastico: 27 giugno
  • Popolarità: rarissimo
  • Diffusione: Veneto

Nomi femminili con la Z

Se stai cercando un nome per una bambina femmina che inizi con la lettera Z, troverai qui di seguito tutti quelli in uso in Italia.

Zaira

  • Origine: araba
  • Significato: “fiore che sboccia”
  • Onomastico: 21 ottobre
  • Curiosità: Zaira è la protagonista dell’omonima tragedia di Voltaire
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: Nord Est Italia

Zara

  • Origine: inglese (anglicizzazione di Zaira)
  • Significato: “fiore che sboccia”
  • Curiosità: è diventato noto come nome di persona quando la principessa del Regno Unito Anna lo diede a sua figlia
  • Popolarità: rarissimo

Zelinda

  • Origine: germanica
  • Significato: “scudo della vittoria”
  • Onomastico: 1 novembre (Ognissanti)
  • Popolarità: raro
  • Curiosità: Carlo Goldoni scrisse la commedia “Gli amori di Zelinda e Lindoro”

Zena

  • Origine: greca
  • Significato: consacrato a Zeus
  • Onomastico: incerto
  • Variante: Zenaide
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: Centro Nord Italia

Zenobia

  • Origine: greca
  • Significato: “forza di Zeus”
  • Onomastico: 20 febbraio
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: Lazio

Zita

  • Origine: molto diffuso sin dall’antichità
  • Significato: più di uno, tutti legati al concetto di ragazzina
  • Onomastico: 27 aprile
  • Curiosità: da questo nome deriva il termine zitella (donna nubile)
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: Nord Italia

Zoe

  • Origine: greca
  • Significato: vita
  • Onomastico: 2 maggio
  • Popolarità: raro
  • Diffusione: Nord Italia
  • Curiosità: il greco antico ha due termini per il concetto di vita, il primo è il noto “bios”, che indica la vita che ha un inizio e una fine; il secondo è “zoe”, che indica l’essenza stessa della vita.

Nomi con la Z caduti in disuso: nomi unici!

Di seguito un elenco dei nomi italiani caduti in disuso. Sono nomi così rari che, se li scegliessi per tuo figlio o per tua figlia, sarebbero probabilmente unici!

Nomi maschili con la Z caduti in disuso

  • Zanobi
  • Zetico
  • Zosimo
  • Zabedeo

Nomi femminili con la Z caduti in disuso

  • Zanita
  • Zosima
  • Zabina
  • Zama
  • Zarina

C’è un nome che ti ispira? Discutine nella community di Periodo Fertile!