Come concepire un maschio

Come avere un figlio maschio? Secondo il Dr. Shettles, avere rapporti in un periodo specifico del ciclo può influenzare il sesso del bambino. Per calcolare in quali giorni è più probabile concepire un maschietto, puoi usare questo calcolatore. Attenzione però: purtroppo (o per fortuna) si tratta solo di una teoria!

e di solito tra un ciclo e l'altro passano

Come utilizzare il calcolatore

Per calcolare quando avere rapporti per concepire un maschio, ti basta inserire:

  • la data dell’ultima mestruazione
  • quanti giorni passano tra un ciclo e l’altro.

Se conosci la durata della tua fase luteale (ossia quanto tempo trascorre solitamente tra l’ovulazione e l’inizio delle mestruazioni) otterrai un calcolo più preciso.

Premi il pulsante “Calcola i giorni” per stabilire il giorno in cui è prevista l’ovulazione. In base a questa data, il calcolatore ti indicherà quando avere rapporti per aumentare le tue probabilità di avere un maschietto.

Come funziona?

Il calcolo dei giorni per concepire una maschio si basa sul metodo di Shettles, una delle tante teorie proposte per determinare il sesso del bambino al momento del concepimento.

Come sappiamo, si concepisce un figlio maschio quando l’ovulo viene fecondato da uno spermatozoo Y.

Secondo il Dr. Shettles, gli spermatozoi Y sono più piccoli e si muovono più velocemente degli spermatozoi X. Inoltre, sono meno resistenti all’ambiente vaginale.

Per queste ragioni, avendo rapporti quando l’ovulo è già presente o poco prima di ovulare, dovrebbero essere favoriti gli spermatozoi di tipo Y e quindi aumentare le probabilità di rimanere incinta di un maschio.

Avvertenze

Negli anni, diversi studi hanno dimostrato che il metodo di Shettles non ha validità scientifica.

D’altra parte, esistono invece degli svantaggi: se infatti si sta cercando il primo figlio o si hanno difficoltà a concepire, questa tecnica potrebbe allungare ancora di più i tempi di ricerca della gravidanza.

Altri metodi

Studi scientifici hanno dimostrato che il pH della vagina cambia i tempi di sopravvivenza degli spermatozoi. Un ambiente poco acido (alcalino) favorirebbe gli spermatozoi Y e quindi la probabilità di concepire un maschio.

Da queste osservazioni, sono nate altre teorie per aumentare le probabilità di avere un figlio maschio, come ad esempio il suggerimento di seguire un’alimentazione specifica, per modificare il pH vaginale. Queste teorie, tuttavia, non sono scientificamente dimostrate.