Buonasera Dottoressa,
sono la mamma di una bambina di 4 anni.
Ho notato che mia figlia rispetto ai suoi coetanei i non riesce a fare un discorso completo o quantomeno articolato…Mi spiego: Non esprime mai le sue opinioni seppur in modo semplice come ad esempio come è bello quel vestito o quella cosa…ma usa sempre e solo le stesse frasi.
Cosa posso fare? Le compro spesso libri di favole e io e mio marito gliele leggiamo ma non sembra migliorare…Potrebbe avere un “qualche ritardo” e non ce ne siamo accorti????
La ringrazio anticipatamente per la risposta.
Una mamma preoccupata
Cara mamma preoccupata,
solitamente i bambini di 4 anni formulano senza difficoltà frasi con più parole al loro interno e il loro apprendimento di vocaboli sempre nuovi avviene molto in fretta.
Da quel che mi scrive, non credo che la bambina abbia problemi di “qualche ritardo” come lei sostiene e soprattutto come forse lei lo intende.
Quando si nota una mancanza o scarsa comunicazione e l’udito non ha problemi, diventa opportuno, soprattutto entro i 6 anni (per evitare ulteriori difficoltà durante il periodo della scolarizzazione) rivolgersi ad uno specialista che può essere uno psicologo esperto in problemi dello sviluppo, un neuropsichiatra infantile o un esperto in logopedia, che farà gli opportuni accertamenti.
Il disturbo specifico del linguaggio risponde molto bene all’intervento riabilitativo logopedico soprattutto se precocemente identificato.
Scelga lei insieme a suo marito a quale specialista rivolgersi e magari potete consultarvi con il vostro pediatra.
Vorrei sottolineare che i disturbi del linguaggio, se risolti prima dell’età scolare, non hanno conseguenze nel livelli successivi di apprendimento e che se il problema è realmente questo, la bimba non avrà problemi a superarlo.
Mi farebbe piacere sapere come ha risolto le difficoltà di sua figlia.