Di seguito i nomi propri di persona maschili e femminili italiani che iniziano con la lettera V. A differenza di altri elenchi, qui distinguiamo tra quelli correntemente in uso e quelli in disuso.
Questa lista potrà aiutarti a scegliere il nome per il tuo bambino o la tua bambina, o a scoprire il significato, l’onomastico, la popolarità e la diffusione del nome (oltre a qualche curiosità). Anche il tuo!
Chiedi il parere sul nome che hai in mente alla nostra Community
Nomi con la V maschili
Se stai cercando un nome per un bambino maschio che inizi con la lettera V, troverai qui di seguito tutti quelli in uso in Italia.
Valente
- Origine: etrusca
- Onomastico: più date, suggeriamo il 16 febbraio (San Valente di Gerusalemme martire)
- Significato: bravo, prode, valoroso
- Popolarità: molto raro
- Diffusione: tutta Italia
- Curiosità: da Valente deriva Valentino
Valentino
- Origine: etrusca
- Onomastico: 14 febbraio
- Significato: “di Valente” (bravo, forte, valoroso)
- Popolarità: popolare
- Diffusione: tutta Italia, particolarmente al Nord Est
- Curiosità: nome celebre in tutto il mondo grazie al rinomato stilista e al famoso motociclista
Valeriano
- Origine: latina
- Onomastico: più date, la più diffusa è 14 aprile per San Valeriano da Roma martire
- Significato: relativo a Valeriano
- Popolarità: raro
- Diffusione: centro Nord
- Curiosità: la storia di San Valeriano è appassionante
Valerio
- Origine: latina
- Onomastico: più date; è diffuso San Valerio di Alvito, celebrato il martedì dopo la Pentecoste
- Significato: robusto, forte, sano
- Popolarità: molto popolare
- Diffusione: centro Nord
Valfredo
- Origine: longobarda
- Onomastico: 15 febbraio in memoria di San Valfredo della Gherardesca, monaco longobardo
- Significato: pacificatore, o meglio, “potente nel pacificare”
- Popolarità: rarissimo
- Diffusione: Toscana
Valter
- Origine: germanica
- Onomastico: più date, suggeriamo il 22 luglio in memoria di San Gualtiero di Lodi, frate ospedaliero
- Significato: “comandante dell’esercito”
- Popolarità: popolare
- Diffusione: Centro-Nord
Varo
- Origine: latina
- Onomastico: 19 ottobre
- Significato: “con efelidi”
- Popolarità: rarissimo
- Diffusione: Toscana
- Curiosità: le efelidi somigliano alle lentiggini
Vasco
- Origine: latina
- Onomastico: 1 novembre (Ognissanti)
- Significato: basco (abitante dei paesi baschi)
- Popolarità: diffuso
- Diffusione: Toscana
- Curiosità: nome famoso per il cantante Vasco Rossi
Velio
- Origine: incerta
- Onomastico: 1 novembre (Ognissanti)
- Significato: nascosto, occultato
- Popolarità: rarissimo
- Diffusione: tutta Italia
Venanzio
- Origine: latina
- Onomastico: i santi con questo nome sono numerosissimi, si usa spesso il 18 maggio
- Significato: cacciatore
- Popolarità: raro
- Diffusione: tutta Italia
Venceslao
- Origine: ceca
- Onomastico: 28 settembre in memoria di San Venceslao, patrono della Repubblica Ceca, della Repubblica Slovacca e della Boemia;
- Significato: “il più glorioso”
- Popolarità: rarissimo e desueto
- Diffusione: Nord-Est
VENIERO-VENERIO: dal germanico “conquistare”. Onomastico 4 maggio
VIGILIO: dal latino: “vigilante”. Onomastico 26 giugno
VINCENZO: dal latino: “vincente”. Onomastico 19 luglio
VINICIO: dal latino “del vino”.
VIRGILIO: dal latino: “vigile, che veglia”. Onomastico 27 novembre
VITALE: dal latino vitalis. Onomastico 28 aprile
VITALIANO: vedi Vitale. Onomastico 27 gennaio
VITTORIO: dal latino: “vincitore”. Onomastico 1 settembre
VLADIMIRO:origine slava” celebre re”. Onomastico 15 luglio
Nomi con la V femminili
Sei in attesa di una bambina? Ecco nomi italiani femminili che iniziano con la lettera V.
Valentina
- Origine: etrusca
- Onomastico: 14 febbraio
- Significato: “di Valente”
- Popolarità: molto popolare
- Diffusione: tutta Italia
Valeria
- Origine: latina
- Onomastico: più date, proponiamo 28 aprile per santa Valeria, moglie di san Vitale e madre dei santi Gervasio e Protasio, martire a Milano
- Significato: forte, vigorosa, di valore
- Popolarità: estremamente popolare
- Diffusione: Centro Nord
- Curiosità: negli ultimi 20 anni l’uso di questo nome è calato del 90% circa
Valeriana
- Origine: latina
- Onomastico: 17 giugno, Santa Valeriana martire
- Significato: relativo a Valeriano
- Popolarità: molto raro
- Diffusione: Centro Nord
- Curiosità: l’ultima bambina che è stata chiamata con questo nome è nata nel 2015
Vanda
- Origine: pre-germanica
- Onomastico: 1 novembre (Ognissanti)
- Significato: migrante
- Popolarità: sempre più raro
- Diffusione: Centro-Nord
- Curiosità: è tra i più antichi, legato a nomi di tribù pre-germaniche; meno di 5 bambine vengono chiamate con questo nome ogni anno
Vanessa
- Origine: letteraria, nome inventato dallo scrittore Johnatan Swift
- Onomastico: 1 novembre (Ognissanti)
- Significato: Van ed Es, sillabe iniziali dell’amante dello scrittore Jonathan Swift
- Popolarità: raro
- Diffusione: Centro-Nord
- Curiosità: tra i personaggi noti con questo nome si trovano soprattutto artiste
Vanna
- Origine: ebraica
- Onomastico: più date, tra cui il 30 maggio per Santa Giovanna d’Arco
- Significato: Giovanna
- Popolarità: diffuso
- Diffusione: Emilia-Romagna e Toscana
VERDIANA: dal latino viridis = “fresca, giovanile”. Onomastico 1 febbraio.
VERONICA: dal greco “apportatrice di vittoria”. Onomastico 9 luglio.
VILMA: variante di WILMA.
VIRGINIA: dal latino “vergine”. Onomastico 6 aprile.
VIOLA: Onomastico 3 maggio.
VIOLANTE: nome francese “colore della viola”. Onomastico 6 maggio.
VITTORIA: dal latino “vincitore”. Onomastico 1 settembre.
VIVIANA: dal latino “che ha vita”. Onomastico 2 dicembre.
Nomi con la V antichi: nomi unici!
Nomi con la V maschili caduti in disuso
Valerico
- Origine: germanico
- Onomastico: 1 aprile, san Valerico abate di Leuconay
- Significato: “viaggiatore straniero”
- Curiosità: sostituito dal nome Valerio
Vedasto
- Origine: latina
- Onomastico: 7 febbraio
- Significato: “della famiglia dei Vedasti”
- Popolarità: rarissimo
- Diffusione: imprecisata
Venceslao
- Origine: ceca
- Onomastico: 28 settembre
- Significato: “molto glorioso”
- Popolarità: rarissimo
- Diffusione: imprecisata