Verena e Enrico sono diventati genitori pochi anni fa grazie alla fecondazione eterologa. Abbiamo avuto modo di conoscerli da vicino e farci raccontare la loro storia di genitorialità, che nel frattempo è diventata anche un seguitissimo blog.
Ora abbiamo avuto il piacere di incontrarli per un nuovo progetto che è nato da poco e che ci è piaciuto tantissimo: la realizzazione di 4 libri sulla fecondazione assistita per spiegare il concepimento ai bambini.
Verena ed Enrico, come è nata l’idea dei libri?
Come sapete dopo la diagnosi di infertilità maschile (assenza totale di spermatozoi) e dopo molte riflessioni abbiamo deciso di intraprendere il percorso della fecondazione assistita eterologa da cui sono nati 2 bambini di 3 anni e 1 anno.
Ogni sera, prima della nanna, leggiamo dei libri a nostra figlia e le raccontiamo delle storie, tra cui anche quella del suo concepimento. Qualche tempo fa lei ci ha chiesto di avere un libro che illustrasse come è venuta al mondo.
Da qui è nata in noi l’idea di disegnare un libro che raccontasse la storia del suo concepimento e della sua nascita.
Le prime settimane erano soltanto di brainstorming e riflessioni su come strutturare il libro, poi abbiamo abbozzato i primi testi che dovevano essere comprensibili per bambini piccoli, perché i bimbi ormai già dai 2-3 anni iniziano a chiedere come sono nati e quindi anche il linguaggio deve essere adeguato alla loro età.
Così, di recente, abbiamo pubblicato un libro illustrato per bambini che si prefigge lo scopo di aiutare i genitori a spiegare le origini ai figli nati da fecondazione assistita.
Si tratta in realtà di 4 libri dal titolo “Tanto desiderato, così sei nato!” e ciascuno descrive una variante della fecondazione:
- donazione di seme,
- ovodonazione,
- embriodonazione
- fecondazione assistita omologa (con i gameti della coppia).
Rivolgendosi a bambini dai 2 ai 6 anni, “Tanto desiderato, così sei nato!” aiuta i genitori, attraverso testi semplici e illustrazioni, a spiegare ai figli nati da procreazione medicalmente assistita il loro concepimento.
Il libro contiene solo riferimenti reali e facilmente comprensibili dal giovane lettore: non è una favola, bensì la cronistoria del concepimento di un figlio: partendo dall’amore dei futuri genitori, passando per le lunghe attese tra speranze e delusioni e l’aiuto della medicina si arriva alla nascita del figlio tanto desiderato.
Dove acquistarli? Potete trovare i 4 libri su Amazon