Indice
Origine e significato del nome Giovanni
Il nome Giovanni ha origini ebraiche e deriva dal termine Yochanan“, il cui significato può essere interpretato come “Dio è misericordioso” o “Dono di Dio“.
Onomastico
L’onomastico di Giovanni si può celebrare in diverse date, a seconda del santo di riferimento:
- 24 giugno: San Giovanni Battista
- 27 dicembre: San Giovanni Evangelista
- 31 gennaio: San Giovanni Bosco
- 23 ottobre: San Giovanni da Capestrano
- 14 dicembre: San Giovanni della Croce
Popolarità e diffusione in Italia
Giovanni è uno dei nomi più diffusi nella storia d’Italia. Secondo i dati ISTAT, il nome ha mantenuto una forte presenza tra i nomi più scelti per i neonati, pur essendo oggi meno comune rispetto a qualche decennio fa. Nel 2023 si è classificato al 18° posto nella classifica dei nomi più scelti per i neonati italiani.
Varianti italiane
- Gian
- Gianni
- GIovannino
- Nanni
- Vanni
Varianti straniere
- Inglese: John, Johnny
- Francese: Jean
- Spagnolo: Juan
- Tedesco: Johann, Hans
- Russo: Ivan
- Greco: Ioannis
- Ebraico: Yochanan
Diminutivi
- Gio
- Giò
- Giova
- Gian
- Gianni
- Nanni
- Vanni
- Giovannino
Personaggi celebri con questo nome
- Giovanni Boccaccio: scrittore e poeta italiano
- Giovanni Falcone: magistrato antimafia
- Giovanni XXIII: papa e santo della Chiesa Cattolica
- Giovanni Verga: scrittore e drammaturgo italiano
Curiosità
- Il San Giovanni Battista è il patrono di numerose città italiane, tra cui Firenze, Torino e Genova.
.
Carattere e personalità
Chi porta il nome Giovanni viene spesso descritto come:
- determinato e con una forte personalità;
- altruista, con un grande senso di giustizia;
- affidabile e degno di fiducia;
- carismatico e capace di ispirare gli altri.
Portafortuna
- Animale: aquila
- Pianta: alloro
- Colore: blu
Ti piace il nome Giovanni? Ecco altri nomi che potrebbero piacerti!
Se sei attratta dal nome Giovanni, ti suggeriamo di considerare altri nomi maschili particolari sia di origine italiana che straniera come:
- Leo
- Noah
- Ethan
- Milo
- Aiden