Molti genitori in Italia scelgono di dare alla propria bambina un nome ispirato alla Bibbia, in genere per motivi religiosi. Qui abbiamo raccolto tutti i nomi biblici femminili più belli, ispirati alle figure dell’Antico e del Nuovo Testamento, con significato e onomastico. Trovi anche una sezione dedicata ai più particolari e originali.
Quali ti piacciono di più?
Indice
Nomi femminili biblici tratti dall’Antico Testamento
ABIGAIL: significa “gioia del padre”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
ADA: significa “ornamento”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
AGAR: significa “fuggitiva”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
ARIEL: significa “leone di Dio”, usato come metafora per Gerusalemme. Onomastico 1° novembre.
BETSABEA: significa “figlia del giuramento”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
DEBORA: significa “ape”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
DINA: significa “giudicata”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
ESTER: significa “stella”. Onomastico 1º luglio.
EVA: dall’ebraico “vivente” o “fonte di vita”. Onomastico 6 settembre o 24 dicembre.
LIA: significa “stanca”. Onomastico 1° giugno.
MICOL: variante italiana di Mikal, figlia di Saul. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
NOEMI: significa “mia delizia”. Onomastico 14 dicembre.
RACHELE/RAISSA: significa “pecorella”. Onomastico 30 settembre.
REBECCA: significa “che avvince”. Onomastico 23 settembre.
RUTH: significa “amica”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
SAMUELA: dall’ebraico “il nome di Dio”, è la variante femminile di Samuele, profeta della Bibbia. Onomastico 20 agosto.
SARA: significa “principessa”. Onomastico 20 aprile.
SUSANNA: significa “giglio”. Onomastico 12 agosto.
TAMARA: significa “palma”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).

Nomi femminili biblici evangelici
ANNA: significa “grazia”. Onomastico 26 luglio.
ELISABETTA: significa “Dio è il mio giuramento”. Onomastico 23 settembre.
EUNICE: madre di Timoteo, significa “buona vittoria”. Onomastico 1° novembre.
GABRIELLA: significa “fortezza di Dio”. Onomastico 29 settembre.
GIOVANNA/JOHANNA: forma femminile di Giovanni, il discepolo prediletto di Gesù. Onomastico 24 giugno.
GIUDITTA: significa “donna ebrea”. Onomastico 6 maggio e 16 giugno.
GIUSEPPINA/GIUSY/JOSEPHINE: varianti femminili di Giuseppe, nome del padre putativo di Gesù. Onomastico 8 febbraio.
LIDIA: prima convertita da San Paolo in Europa. Significa “proveniente dalla Lidia”. Onomastico 3 agosto.
LOIDE: nonna di Timoteo, lodata da Paolo per la sua fede. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
MADDALENA: deriva da “Magdala”, città di origine. Onomastico 22 luglio.
MARIA/MIRYAM: significa “amata da Dio”. Onomastico 12 settembre.
MARTA: significa “signora”. Onomastico 29 luglio.
PRISCILLA: compagna di Paolo nella predicazione. Significa “antica”, “veneranda”. Onomastico 18 gennaio.
SALOMÈ: seguace di Gesù, madre degli apostoli Giacomo e Giovanni. Onomastico 22 ottobre.
Qual è il nome perfetto per la tua bambina?
Nomi femminili biblici particolari
ASENAT: nome egizio della moglie di Giuseppe, significa “appartiene alla dea Neith”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
BASMAT: moglie di Esaù. Significa “dolce profumo”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
EDNA: nome presente nel libro di Tobia. Significa “piacere” o “delizia”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
HAGIT: nome di una delle mogli di Davide, significa “festosa”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
HELAH: moglie di Asur (cronache). Significato incerto. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
HULDA: profetessa durante il regno di Giosia. Significa “talpa” o “donnola”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
KEZIA: una delle figlie di Giobbe. Significa “cassia”, un tipo di spezia. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
MIKAL: diglia di Saul, prima moglie di Davide. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
NOGA: nome ebraico raro, significa “splendore” o “brillantezza”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
ORPA: nome della cognata di Rut, significa “nuca”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
RAEL: variante rara, femminile, significa “pecorella di Dio”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
SULAMITA: appellativo della donna amata nel Cantico dei Cantici. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
TRIFENA: citata da San Paolo nella lettera ai Romani. Significa “delicata”. Onomastico 10 novembre (Ognissanti) (Ognissanti).
ULLA: nome raro menzionato nella genealogia della tribù di Asher. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
ZELFA: serva di Lea e madre di due tribù. Significa “goccia di rugiada”. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
ZIPPORA: significa “uccellino” o “passero”, moglie di Mosè. Onomastico 1° novembre (Ognissanti).
TRIFENA: citata da San Paolo nella lettera ai Romani. Significa “delicata”. Onomastico 10 novembre (Ognissanti).
Alcune curiosità sui nomi biblici femminili
- MARIA è tra i nomi più diffusi al mondo, grazie al ruolo centrale della Vergine nella tradizione cristiana.
- ESTER (o Esther) è ancora oggi uno dei nomi più scelti in Israele.
- RUTH è un nome molto usato nei paesi anglosassoni.
- DEBORA è ricordata come una delle poche donne giudici di Israele.
- SALOMÈ, anche se meno noto in Italia, è molto popolare in America Latina.