Ciao!
Continua la nostra piccola rubrica sulle idee regalo per neonati e bimbi. Oggi tocca alla fascia dai 6-9 mesi, un periodo in cui il nostro bebè fa’ grandi cambiamenti. Inizia una sorta di produzione pre-linguistica, il bambino inizia a comunicare con il mondo attraverso la lallazione che si caratterizza per la riproduzione di suoni vocali e consanati in modo ben definito e con diverse tonalità.
Tra i 6 e i 9 mesi i bambini tentano di stare seduti da soli, la mia bimba ha iniziato verso i 7 mesi e stare seduta senza sostegno, si passano gli oggetti da una mano all’altra e li manipolano con l’opposizione del pollice.
E’ il periodo che in genere coincide con lo svezzamentoe quindi le mamme si danno allo shopping compulsivo di tutta l’oggettistica occorrente (che poi, davvero, serve pochissimo!).
Sempre in questo periodo i bambini sperimentano l’ansia da separazione, provano disagio (e a volte vera e propria disperazione) se allontanati dalla principale figura che si prende cura di lui. E’ un sentimento che si frappone tra la voglia di esplorare il mondo (avendo acquisito nuove capacità) e l’innata necessità di stare vicino alla persona amata, fonte di cure e amore.
Alla luce di queste piccole tappe vi propongo la mia personale idea di “wish list” per questa fascia di età.
Partiamo da una attività/gioco che ritengo molto importante e interessante: il cesto dei tesori. E’ un’attività stimolante e coinvolgente. Ve la consiglio!
Stoviglie in bambù
Per un eco-svezzamento ecco le stoviglie in bambù. Le trovo deliziose! 😀
Bavaglini Ikea
Sempre in tema svezzamento e scoperta di nuovi gusti e cibi io consiglio vivamente queste bavaglie salva maglietta. Io le ho trovate utilissime, pratiche da lavare e comode anche per la mia bimba visto che non limitano i movimenti e lasciano i bimbi liberi di sperimentare.
Bruco contorsionista
Abbiamo accennato allo sviluppo dell’attività manipolativa in questo lasso di tempo che va dai 6 ai 9 mesi. Vi propongo questo bruco contorsionista.
Della linea eco-friendly: il bruco è snodato ed il bambino può fargli assumere la forma che desidera, utilizzando la sua capacità manuale. Dimensioni cm 20 x 5 x 5. Il legno utilizzato dalla linea Boikido Eco – Friendly proviene da foreste che soddisfano gli standard FSC (Forest Stewardship Council) di biodiversità, ecologia e processi di produzione. Le colorazioni sono all’acqua con sostanze atossiche al 100%.
Bambola Waldorf
Questa nell’immagine è una Bambola Waldorf. Vi rimando alla lettura di questo interessantissimo articolo per comprenderne la vera utilità racchiusa nella semplicità delle forme e nella naturalezza dei materiali. C’è anche un bellissimo tutorial in e-book per poter dar vita alla propria bambola Waldorf. Un grazie speciale a Claudia Porta, fonte di consigli sempre utili e preziosi.
Io ritengo che le bambole non siano solo un “gioco da femmine”, giocare con una bambola è per tutti. No?
Sonaglio in legno
Sempre per diversi con la manipolazione aggiungendo il suono del sonaglino, molto stimolante e divertente. I colori sono tenui, i disegni semplici e ben definiti, il suono delicato e poco “disturbante”, non distraggono e non disturbano l’attività di gioco del bimbo.
Costruzioni
La torre! Una vera passione per la mia bimba.
Costruzioni
I cubotti per le costruzioni, altra grande passione. Quando i bimbi iniziano a stare seduti si concentrano un pochino di più su alcune attività. Non aspettiamoci che costriuscano castelli o un poste sospeso, li metteranno vicini, magari uno sopra l’altro e poco di più. Ma iniziano a manipolare e familiarizzare con i materiali e col tempo, giocando insieme a noi, ci imiteranno magari o faranno di testa loro dando vita a giochi bellissimi e unici.
Pensando al Natale
Vestitino natalizio bimba
Vestitino natalizio bimbo
E per il Natale shop on-line per la scelta di tutine e completini.
Spero di avervi dato qualche spunto per i vostri regalini.
Aspetto come sempre i vostri suggerimenti per arricchire la lista.
Alla prossima.
Francesca Calori