Come invogliare i bambini a mangiare le verdure
Se pensiamo alla faccia di un bambino di fronte a un piatto di verdura, molto probabilmente la prima immagine che ci viene in mente è quella di una lingua di fuori che fa bleah! o quanto meno uno scarsissimo entusiasmo.
Purtroppo, a parte rari casi, è noto che molti bambini non amano la verdura, specialmente all’interno di una certa fascia di età. Ma se sognare bambini felici di gustare broccoli e spinaci sembra pretendere troppo, è anche vero che esistono tanti trucchi e ricette per far mangiare la verdura ai bambini più volentieri.
- Dare il buon esempio: mangiare la verdura tutti i giorni, possibilmente anche in maniera diversa, può invogliare i bambini a fare lo stesso.
- Coinvolgere i bambini nella preparazione dei piatti: cucinare insieme può essere un buon sistema per avvicinarle i più piccoli alle verdure, partendo dalla loro manipolazione.
- Creare personaggi e raccontare storie sulle verdure: questo stratagemma può incuriosire i bambini e rendere queste pietanze più “buone” ai loro occhi.
In ogni caso, con i bambini ogni sforzo può rivelarsi vano se non è accompagnato da una ricette gustose e furbe, in grado di trasformare a le verdure in piatti buoni da mangiare e belli da vedere.
5 gustose ricette per cucinare le verdure ai bambini
Per darvi qualche suggerimento, ho cercato sul web 5 gustose ricette per cucinare le verdure ai bambini a seconda delle varie portate. Ovviamente vi sconsiglio di iniziare fin da subito a preparare un pranzo o una cena solo a base di verdure, ma se volete un’idea per un antipasto, un primo, un secondo, un contorno o un dolce a base di verdura, ecco cosa potete cucinare.
Antipasto di pie-pops
I pie pops sono piccole tortine su stecco in versione salata, un’idea simpatica ed originale per preparare un accattivante antipasto finger food a base di verdure. Possono essere proposti ai più piccoli anche in occasione di feste o compleanni.
Per realizzare dei buoni pie pops basta preparare una pasta brisèe al pomodoro per i pie pops di colore rosso e una pasta brisèe a base di spinaci per i pie pops di colore verde. Con degli stampini da biscotti poi si possono ricavare delle formine di sfoglia da farcire con ripieni sfiziosi e infilare su stecco.
Ricetta qui → Pie-pops al pomodoro e agli spinaci
Primo al ragù di verdure
Uno dei trucchi più semplici per far mangiare la verdura ai bambini è quello di usarla come ingrediente per preparare un buon condimento per la pasta.Sul web ci sono tante ricette per preparare degli oggimi ragù di verdure: io vi propongo questo a base di zucca, zucchine, carota e patate.
Ricetta qui → Ragù di verdure per bambini
Secondo di arrosticini di zucchine
Di solito gli arrosticini sono a base di carne, ma io ho trovato una ricetta per fare degli arrosticini di zucchine proprio sfiziosi.
Sono cotti al forno e presentati su un comodo stecchino.
Ricetta qui → Arrosticini di zucchine per bambini
Contorno di “patatine” finte
Ecco un piatto alternativo per creare un contorno sano e croccante: le patatine finte. Non sono fritte e non sono nemmeno patate, ma sfoglie di carote cotte al forno. Rimangono dolci e croccanti e possono essere insaporite a piacere. I bambini ne andranno matti!
Ricetta qui → Patatine sane
Dessert di pancake alla zucca
Verdure anche nel dolce? Certo che sì! I pancake sono buoni, morbidi e adatti sia per la colazione che per la merenda dei bambini. In questo caso, insieme ai classici ingredienti potete aggiungerne uno speciale: la zucca!
Ricetta qui → Pancake alla zucca
Ecco, queste sono solo alcune semplici ricette per bambini con le verdure che potete provare.
Se poi siete brave in cucina e avete fantasia, potete sbizzarrirvi con il visual food e presentare le verdure in maniera veramente accattivante, quasi fossero veri e propri disegni.
Vi sono piaciute queste ricette?
Per altre idee vi consiglio di leggere anche questi articoli: