10 (e più) libri per bambini da 2 a 3 anni, tra i più amati

I libri per bambini da 2 a 3 anni più adatti sono i libri cartonati, le prime fiabe, i libri della buonanotte, i libri creativi e interattivi, i libri da colorare.

Non mi stancherò mai di dire che non è mai troppo presto per offrire un libro ai bambini. Anche quando sono molto piccoli infatti possiamo fargli prendere confidenza con i libri facendoli giocare con i libricini sensoriali, i libri di cartone, i libri tattili, i libri pop-up e quelli con i fori. Questo tipo di libri, oltre a destare nei piccoli tanta curiosità e voglia di scoperta, sono in grado di stimolare i cinque i sensi e migliorano lo sviluppo intellettivo dei piccoli.

Nella fascia di età tra i 2 e i 3 anni poi, i bambini si interessano a tutto, imparano velocemente e hanno una maggiore padronanza dei linguaggio e del proprio corpo. Sono perciò in grado di capire ciò che si legge e sono in grado a loro volta di sfogliare e interagire con i loro libricini.

Personalmente sono una grande fan dei libri per bambini e penso che non dovremmo mai stancarci di comprarne, magari al posto di qualche giocattolo tecnologico.
Via via che i piccoli crescono sarebbe bene accompagnarli nel mondo magico della lettura offrendo libri adatti alla loro età.

Libri per bambini da 2 a 3 anni

libri per bambini da 2 a 3 anni

In commercio ci sono libri tra i più vari tra cui scegliere. I libri per bambini da 2 a 3 anni più adatti sono i libri cartonati, le prime fiabe, i libri della buonanotte, i libri creativi e interattivi, i libri da colorare.

I bambini di questa fascia di età tendono a preferire libri :

  • con testi brevi e scritti con un linguaggio semplice e comprensibile;
  • che raccontano avventure in cui possono immedesimarsi;
  • con personaggi curiosi, positivi e intraprendenti;
  • con illustrazioni importanti, riconoscibili ma semplici nel tratto;
  • creativi che stimolano fantasia e immaginazione e con cui possono interagire.

Per orientarvi nella scelta ho creato una lista di libri per bambini di 2-3 tra i più amati. In questa raccolta ho cercato di inserire varie tipologie di libri e anche alcune collane che oltre ad essere belle da leggere sono uno stimolo ad acquistare altri libri (comprato uno, vien voglia di comprare anche gli altri, giusto? 🙂 )


Piccole storie per bambini di 2 anni

Libro da leggere.
Piccole Storie per bambini di 2 anni è un libro delizioso che contiene 7 storie inedite di Stefano Bordiglioni. Le storie contenute in questo libro sono pensate proprio per l’ascolto dei più piccoli. Infatti sono scritte con delicatezza e sono molto semplici (agli adulti risulteranno anche un po’ sciocche ma ai bambini piacciono tantissimo). Hanno illustrazioni bellissime e perfette per i bambini che non leggendo devono seguire il racconto attraverso le immagini. Le pagine sono piuttosto resistenti e possono essere sfogliate anche dai bambini piccoli.
Dove trovarlo→ Piccole-storie-bambini-2-anni


Coloro mi diverto imparo

Libro per giocare e colorare.
Coloro, mi diverto e imparo è uno di quei libri ben fatti dedicati ai bambini di età prescolare in grado di far divertire e sviluppare la creatività e la fantasia. Ogni immagine all’interno è associata a un divertente esercizio (tipo “colora la macchina di blu e la mela di rosso”, “colora la figura più grande”…) che permette al bambino di imparare nuovi concetti legati alla manualità, alla logica e all’apprendimento dei numeri, dei colori e delle lettere dell’alfabeto. Il bambino può continuare a divertirsi colorando ogni pagina secondo la propria fantasia.
Dove trovarlo→ Coloro-mi diverto-imparo


Posso guardare nel tuo pannolino

Libro interattivo/educativo.
Posso guardare nel tuo pannolino? è un libro cartonato veramente carino e ben fatto, con simpatiche illustrazioni interattive. I personaggi infatti hanno tutti un pannolino che i bambini possono aprire e chiudere e questo li diverte molto. Infatti, interagendo con gli animali (ai quali il topolino chiede se può guardare nel pannolino), i bambini si sentono parte della storia. Così come Topotto, che è l’unico animale che non fa i bisognini nel pannolino, anche il bimbo dovrebbe essere spinto (il condizionale è d’obbligo) ad emulare il topo e non sporcare più il suo pannolino iniziando ad utilizzare il vasino.
Dove trovarlo→ Posso guardare nel tuo pannolino


Il libro dei piccoli

Libro didattico.
Nel Il libro dei piccoli  ogni pagina è un’attività che i bambini devono svolgere con varie tecniche. Ci sono pagine dedicate ad attività per imparare i colori,  pagine dedicate alle stagioni e alle festività, e pagine un po’ più complesse, con esercizi sulle forme e disegni da completare
È molto bello e stimola la manualità del bambino che è chiamato a fare i suoi primi lavoretti creativi con materiali alternativi oltre a quelli classici. Il lato più divertente? Coinvolgere anche mamma e papà per farsi aiutare 🙂
Dove trovarlo→ Il libro dei piccoli


Piccolo blu e piccolo giallo

Libro lettura/educativo.
Piccolo blu e Piccolo giallo è un classico della letteratura per l’infanzia. Letto e usato spesso anche negli asili, questo libro in edizione speciale con CD, non può mancare nella vostra libreria. Parole, suoni, ritmi e colori si mescolano dando vita a un percorso poetico ed educativo. Attraverso una storia semplice e bellissima i bambini imparano i colori e la loro fusione, ma più di tutto fa capire che l’incontro con altre persone, anche se diverse da noi, non ci toglie nulla, ma al contrario ci arricchisce.
Dove trovarlo→ Piccolo piccolo e giallo Ediz-illustrata


I Bohemini

Libri da leggere e guardare.
Lindo Porcello, Cocco Ranocchio, Pino Uccellino, Ugo Canguro, sono libri che fanno parte della collana I Bohemini. Ogni libricino racconta una breve storia su ciascuno degli animali protagonisti. Gli animali sono impegnati in un’avventure diverse che richiamano le esperienze vissute dei bimbi nei loro primi tre anni di vita. Grazie ad un linguaggio diretto con elementi onomatopeici e alla presenza di illustrazioni semplici ed essenziali, i bambini riescono ad immedesimarsi e a seguire attentamente la narrazione.
Dove trovarli→ I bohemini


Le avventure di Topo Tip

Collana di libri da leggere/educativi
Le avventure di Topo Tip sono una collana di libri deliziosi (oltre che un famoso cartone animato) che raccontano le storie, sempre diverse, di un simpatico topolino tutto pepe.
Topo Tip ritrovandosi ogni volta a dover superare degli ostacoli, che la vita quotidiana gli mette davanti. Facendo affidamento sui suoi genitori, la sua maestra e ad altri adulti, riuscirà a sciogliere dubbi e superare problemi e paure ritrovando la serenità.
Dove trovarla →Collana libri Topo Tip


Collana Zero Tre

Libri didattici.
Della collana ZeroTre era difficile segnalarvi un libro piuttosto che un altro perché sono tutti molto carini, per cui ve la consiglio tutta, così potrete scegliere il libro che fa per voi. La collana ZeroTre ha ricevuto il premio Andersen nel 2009 come miglior progetto editoriale e comprende libri dedicati ai bambini di età prescolare con cui divertirsi e sviluppare la creatività e la fantasia oltre che andare alla scoperta delle emozioni. I Libri contenuti in questa collana sono davvero ben fatti con pagine solide, interattive e resistenti e illustrazioni molto belle e simpatiche.
Dove trovarla → collana zero tre


La scatola dei baci della mezzanotte

Infine voglio segnalarvi questa Scatola dei baci della mezzanotte che non è un vero e proprio libro, ma un’idea simile ed originale che a me è piaciuta moltissimo.
Si tratta di una scatola dove sono raccolte tante schede da leggere prima di addormentarsi. In ogni scheda al posto della fiaba, c’è un suggerimento per raccontare ogni sera qualcosa di diverso usando la fantasia e la dolcezza. Si possono fare teneri giochi per scambiarsi coccole e bacetti prima della nanna.
Dove trovarla→ La scatola dei baci della mezzanotte


Come sempre vi ricordo che, se amate i libri per voi e i vostri bambini, potete leggere anche:
→ i libri per bambini segnalati da Periodo Fertile
→ la sezione speciale di Periodo Fertile dedicata ai libri e alle letture.

Buona lettura!