Intolleranze alimentari: come sostituire le uova nelle ricette per bambini

Preparare ricette e piatti appetitosi quando in casa ci sono bambini con intolleranze o allergie alimentari è una cosa che richiede attenzione e pazienza. La sfida però è risolvibile se si trovano le ricette giuste e soprattutto gli ingredienti alternativi a quelli che contengono gli allergeni incriminati.

Dopo aver condiviso le ricette senza glutine per le preparazioni base (come ho già avuto modo di dirvi ho una bambina celiaca quindi anche io ho a che fare con questo tipo di esigenze) anche oggi vorrei darvi un piccolo aiuto in tema di “ricette senza qualcosa“.

Per esempio parliamo delle uova. L’uovo è un alimento molto nutriente che viene introdotto gradualmente nella alimentazione del bambino (prima il tuorlo verso i 10 mesi e poi l’albume dopo i 12 mesi) proprio perché è uno di quegli alimenti che potrebbe dare reazioni allergiche.

Purtroppo però l’uovo è anche un alimento molto utilizzato in cucina (anzi direi che è proprio uno degli ingredienti base di molti piatti e ricette) e i bambini che ne sono allergici/intolleranti sono costretti non solo a non mangiarlo, ma anche ad evitare tutte quelle pietanze che lo contengono come i dolci, le torte, le creme, la pasta fresca, le polpette, la maionese, e tanti altri piatti dolci o salati).

Per fortuna però sostituire le uova nelle ricette è possibile per cui, se si è brave in cucina e se si usano validi sostituti, si possono ugualmente preparare ottimi piatti.
Vediamo perciò quali alternative adottare al posto delle uova e alcune ricette senza uova adatte ai bambini

Come sostituire le uova nelle ricette per bambini

Quando si devono sostituire le uova nel menù del bambino, non esiste un unico sostituto adatto per tutti i piatti, ma a seconda delle preparazioni che si devono fare si devono usare ingredienti diversi. Questi potranno sostituire egregiamente la funzione dell’uovo A meno che non sia una ricetta che richieda numerose uova. In questo caso qualsiasi tipo di ingrediente alternativo non riuscirà ad eguagliare la ricetta l’originale.

Validi sostituti dell’uovo

In base ai piatti da preparare l’uovo svolge compiti diversi. In alcune preparazioni l’uovo funziona da legante o addensante, in altri ha la funzione di un agente lievitante, in altri casi ancora può essere omesso del tutto (meglio se sostituito con un cucchiaio di acqua) quando la sua presenza non è strettamente necessaria alla riuscita della ricetta.

Per legare gli impasti.

Nel caso invece le uova servano per legare gli ingredienti tra di loro, ci sono degli ottimi alimenti che possano sostituire l’uovo.
Se per esempio volete preparare per i vostri bambini delle torte, dei plumcake o dei muffin fatti in casa, per legare l’impasto potreste sostituire l’uovo  aggiungendo mezza banana schiacciata oppure un po’ di mela o prugna o avocado ridotto in purea. L’aggiunta di questa frutta infatti, rende l’impasto sufficientemente compatto e umido, gli dona un buon profumo e una colorazione ambrata. Se volete, potete aggiungere anche una punta di lievito istantaneo.
Se invece vi state chiedendo come sostituire le uova nella pasta frolla perché volete preparare ai vostri bambini dei buoni biscottini fatti in casa, una genuina crostata, o creme e dolci al cucchiaio, per legare gli ingredienti tra loro al posto dell’uovo potete usare fecola di patate, farina di riso o amido di mais.

Come agente lievitante

Come vi dicevo, in alcune preparazioni l’uovo può anche essere omesso e sostituito con un cucchiaino di acqua. Questo può essere fatto soprattutto quando l’uovo in quella ricetta non ha né potere legante né lievitante.

Se invece deve agire come lievitante, è possibile sostituire le uova con un cucchiaino di acqua e una punta di lievito istantaneo, oppure con un cucchiaino di aceto di mele e tre quarti di bicarbonato o più velocemente potete utilizzare direttamente la farina autolievitante.

Per dorare in superficie

Tutte le volte invece che vi troverete realizzare delle ricette per bambini in cui ci sia da spennellare la superficie con l’uovo, ricordatevi che potete farlo semplicemente spennellando con il latte vaccino o di soya se volete, e potete anche aggiungere malto d’orzo se volete donare alla preparazione un colore più ambrato.


Comunque per approfondire sulle dosi e i procedimenti dei vari sostituti delle uova, vi consiglio queste letture:

Troverete tanti consigli per sostituire il tuorlo d’uovo ed essere così in grado di preparare ricche colazioni, gustose merende o tanti dolci per le feste e compleanni dei vostri bimbi che non possono mangiare uova.


Sostituire l’albume d’uovo con l’acquafaba

Anche se non l’ho provata e non ne ho un’esperienza diretta, su l’acquafaba (o aquafaba) ho letto cose molto positive. L’acquafaba è l’acqua di cottura dei legumi (ceci e fagioli) che se montata con le fruste elettriche arriva ad avere una consistenza gonfia e spumosa del tutto simile a quella che si ottiene montando a neve l’albume delle uova.
Molti chef la usano come alternativa all’albume da montare ed è perfetta (oltre che 100% vegetale) per cucinare dolci, creme, mousse e meringhe senza uova leggeri e buonissimi. Per i vostri bambini per esempio provate queste ricette di:

Come sostituire le uova nei piatti salati

Abbiamo visto quali sono le alternative alle uova nelle varie di piatti dolci, ma come preparare piatti salati che prevedono le uova tra gli ingredienti?

Come sostituire le uova nelle frittate

Per esempio uno dei piatti che ogni tanto le mamme preparano i bambini sono le frittatine.
In questo caso però l’uovo è l’ingrediente principale per cui non potremo mai preparare una vera e propria frittata senza uova, però ci sono delle valide alternative tipo sostituire l’uovo con la farina di ceci
Ecco qui una valida ricetta per fare una “frittata” alternativa con le zucchine

Cosa usare al posto delle uova nelle polpette

Un altro piatto che piace molto ai bambini sono le polpettine e gli hamburger. Per prepararli, al posto delle uova potete aggiungere verdure schiacciate come le patate le zucchine e le carote o la zucca o addirittura anche il riso bollito o o ceci lessati. Facendo così l’impasto di carne risulterà morbido e l’assenza dell’uovo non si sentirà.
Qui una ricetta per preparare polpette-al-sugo senza-uova

Cosa usare al posto delle uova nelle panature

Se avete bisogno di fare delle panature croccanti senza uovo (ai bambini le cose panate piacciono tantissimo) non preoccupatevi perché acqua e farina saranno le vostre alleate.
Non dovrete far altro che creare una pastella abbastanza densa da rimanere attaccata a quello che dovrete panare (cotolette, filettini di pesce, verdurine a pezzetti) e passarlo poi nel pangrattato o se volete potete usare la farina di mais per polenta ( io l’ho provato e vi posso dire che è eccezionale!).
Qui potete trovare ottimi consigli e una ricetta per ottenere una perfetta impanatura-senza-uovo.


Ecco dopo queste dritte su come sostituire l’uovo nelle ricette dei vostri bambini e come fare dolci, pane e pizza senza glutine, la prossima volta parleremo anche di ricette senza latte per bambini.


Scritto da Doria Vannozzi di unideanellemani.it