Se ripenso al periodo in cui ero in attesa della mia bambina, ricordo perfettamente che i miei pensieri più ricorrenti erano rivolti a come arredare la cameretta. Avendo una stanza a disposizione ed amando da sempre occuparmi dell’arredamento di casa, mi bastava chiudere gli occhi per immaginarmi tutto: il lettino e l’armadio qui, il fasciatoio di là, le tendine così, il lampadario cosà…
È andata a finire che quando è nata mia figlia tutto era come lo avevo pensato e oltretutto senza spendere un capitombolo.
A meno che non si abbiano esigenze particolari infatti, rinnovare una stanza e adibirla a cameretta dei bambini senza svuotare il portafoglio è possibile aiutandosi con il fai da te.
Quindi oggi vorrei darti dei piccoli ma preziosi suggerimenti, non per creare una camera da favola (che quella giusto nelle favole o nelle riviste di arredamento…) ma per rinnovare o arredare la cameretta dei bambini in maniera semplice ed economica. Basta fare anche solo piccole modifiche o aggiungere originali decorazioni, per cambiare aspetto ad una stanza un po’ anonima.
Per esempio con una semplice rete appoggiata al muro è possibile creare un letto per bambini veramente originale.
Il trucco sta nell‘inventare una testiera fai da te simpatica come queste. Un po’ di gommapiuma sagomata e rivestita di stoffa, un simpatico disegno sul muro o una semplice asse di legno verniciata e colorata con allegri disegni possono davvero rinnovare e personalizzare la cameretta.
Se invece il tuo bambino è piccolo e ha bisogno del lettino con le sponde chiedi a qualche tua amica se ti presta quello che lei non usa più. Tu potrai personalizzarlo e renderlo più allegro per esempio creando una giostrina fai da te da appenderci.
Se invece hai un armadio un po’ datato e senza personalità puoi renderlo adatto ad una cameretta, cambiando i pomoli (nelle ferramenta ce ne sono di bellissimi), attaccandoci sopra divertenti stickers o divertendoti a disegnare simpatici animaletti sugli sportelli (nei brico center puoi trovare l’occorrente per tutte queste cose).
Invece, se non vuoi dipingere i muri della stanza, ma vuoi solo dare un tocco di colore alla cameretta, puoi decorare tutti gli interruttori rivestendoli con il washi tape e per far compagnia ai bambini disegna un simpatico amichetto sulla porta.
Anche appendere dei quadretti può rendere più allegra una stanza. Ecco allora una delle idee che ho realizzato per la cameretta di mia figlia: ho riciclato e trasformato dei semplici canovacci da cucina in quadri fai da te per la cameretta. Prova a guardare se anche tu hai degli strofinacci con stampe adatte ai bambini e poi incorniciali. L’effetto è davvero notevole.
Per chi ama pennello e vernice invece può cimentarsi a decorare le pareti con gli stencil fai da te: basta ritagliare la sagoma che ci piace di più su un cartone e usarla per dipingere lo stesso soggetto più volte sulla parete (nella foto è stato usato uno stencil a forma di nuvolette).
E alla lampada hai pensato? Non serve andarla a comprare, basta riciclare un vecchio paralume e incollarci sopra anche in ordine casuale i disegni dei bambini. Ed ecco fatta una lampada fai da te con i personaggi preferiti che al buio terrà tanta compagnia.
E vogliamo pensare alle tende? Diciamolo, le tende sono importanti perché cambiano l’aspetto di una stanza. Per chi ha un po’ di manualità, cucire le tende non è poi così difficile. Se ti mancano le idee ecco qui una raccolta di →tutorial per creare simpatiche tende per la cameretta.
Per chi invece ama il colore anche sui pavimenti o comunque qualcosa di morbido su cui far giocare i bambini, può ispirarsi a queste bellissime →idee per fare tappeti per la cameretta.
Ed infine un’altra cosa da fare con le proprie mani utilissima e decorativa per la stanza dei bambini sono i tasconi porta oggetti da appendere al muro. Si possono cucire velocemente comprando qualche scampolo di stoffa con stampe per bimbi o riciclando la stoffa di qualche vecchio lenzuolo in fantasia (sul link trovi tante idee da realizzare).
Ovviamente tutte queste idee sono solo suggerimenti che puoi adattare alle tue esigenze. Non le devi (non le puoi) realizzare tutte, ma ne basta anche solo un paio per rinnovare la cameretta dei tuoi bambini e renderla ancora più allegra ed accogliente.
Scritto da Doria Vannozzi di Unideanellemani