Buongiorno Dott.ssa,
solo ieri durante un’ecografia transvaginale il ginecologo mi ha informato che le miei ovaie sono micropolicistiche. Non ho mai avuto cicli irregolari (se non di qualche giorno) né sovrappeso, ma solo una leggera peluria sul mento e sui capezzoli.
Io e mio marito vorremmo un bimbo, devo approfondire con altri esami o mi consiglia di tentare i “classici” 6-12 mesi? Nel mio caso l’ovaio mocropolicistico può essere un fattore di infertilità? Grazie in anticipo per la risposta.
Gentile Signora,
dalle informazioni che mi ha dato posso dedurre che il sua quadro di ovaio micropolicistico sia davvero lieve. Infatti, fino ad adesso (35 anni) non ha mai sentito il bisogno di indagare più a fondo, proprio perché i disturbi erano molto limitati (leggera peluria).
Le forme più gravi di ovaio micropolicistico, quelle legate all’infertilità, si manifestano fin dalla pubertà. Per cui il mio consiglio è quello di “lasciar fare alla natura” ed evitare al momento esami ormonali, che oltre ad essere inutili metterebbero ulteriore stress alla ricerca di un bimbo.
Un caro saluto,
Dott.ssa Isabella Negro
*Il consulto online ha scopo esclusivamente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico o dello specialista di riferimento.