A 3 anni e mezzo non vuole usare il vasino e trattiene la pipì: che fare​? Risponde la psicologa

Salve,

sono una mamma disperata, ho una bimba di 3 anni e mezzo ed è da fine maggio che sto provando a toglierle il pannolino ma non c’è verso, le ho provate tutte.
Aveva iniziato, ha fatto la pipì per 4 o 5 volte nel vasino e poi non ne ha voluto più sapere. L’ho lasciata state per qualche giorno, ho riprovato e quelle poche volte che l’ha fatta era tutta contenta, però se le dico “dai mettiti sul vasino” si oppone. È capace di trattenerla per tutto il giorno e se non riesce a tenerla se la fa addosso.
Non so più che fare, ieri abbiamo avuto anche la riunione per la scuola materna e finché non toglie il pannolino non la prendono.
Grazie per l’aiuto.


Cara mamma,

Le consiglio alcune letture sul controllo sfinterico da leggere insieme alla sua bimba una volta al giorno. Quando le legge il libro e lo sfoglia, mi raccomando faccia in modo che la bambina la ascolti come fosse una storia qualunque, perché di questo si tratta! Non faccia commenti del tipo:”vedi questo animaletto ha capito dove deve fare la pipì mentre tu no!”.

Lasci anche alla bambina la possibilità di sfogliare questi libri ogni volta che lo desidera e provi a proporle anche il water in alternativa al vasino – con o senza riduttore veda lei, dipende se la bambina può aver timore di cadere giù – e metta a disposizione della bambina uno sgabellino vicino al wc per rendere sua figlia autonoma nel salire e scendere, ovviamente controllandola soprattutto all’inizio.

Un altro consiglio che mi sento di darle è quello di non applaudire, festeggiare, cantare o qualsiasi altro modo che poteste utilizzare per “festeggiare” la pipì della sua bimba fatta nel posto giusto e nemmeno di sgridarla quando la fa addosso o nel pannolino. Meglio non dare troppa importanza all’evento per non caricare la bambina di troppo stress.

Spero che questi consigli possano esserle d’aiuto e personalmente trovo assurdo che al giorno d’oggi ci siano ancora scuole dell’infanzia che non accettano bambini che non hanno raggiunto il controllo sfinterico!

Cordiali saluti

Dott.ssa Erika Silighini


*Il consulto online ha scopo esclusivamente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico o dello specialista di riferimento.