Quando si hanno bambini infatti, soprattutto se sono piccoli, è normale che i giocattoli siano sparsi un po’ ovunque tanto che diventa quasi una mission quella di escogitare soluzioni per tenere in ordine e rimettere a posto il più velocemente possibile.
Come organizzare i giochi dei bambini
Ricordo che io, oltre a cucire utili portaoggetti da appendere al muro e dietro le porte, ho tenuto aperto il box per mesi anche quando non serviva più come box. Diventò per me un enorme contenitore dove “lanciare” pupazzi, giocattoli e peluches e fare ordine il più velocemente possibile.
Fortunatamente per te però oggi ti faccio vedere idee per organizzare i giochi dei bambini più carine del mio box. Sono tutte soluzioni fai da te utili, creative e semplici da realizzare. Ecco come puoi fare.
Con un tulle sospeso
Se si vuole tenere in ordine in maniera simpatica i millemila peluches che i bambini hanno nella loro cameretta, è possibile creare una sorta di raccoglitore fatto con un telo di tulle. Due ganci fissati al muro e un bel fiocco ai lati sorreggeranno il tutto. Consiglio questa idea soprattutto per chi non ha tanto spazio in camera e vuole sfruttare un angolo in alto altrimenti inutilizzato.
Tutorial qui → angolino portapeluches
Con cestini di stoffa
Le ceste sono la soluzione ideale per tenere in ordine i giochi. Sfruttando stoffe che magari si hanno in casa è possibile cucire tanti pratici cestini in tessuto da tenere un po’ in tutti gli angoli. Seguendo il tutorial imparerai a cucirne uno da sola.
Tutorial qui → cestini di stoffa
Con cestini fissati sotto al tavolo
Per sfruttare una parte della stanza altrimenti inutilizzata, ecco una bella idea da realizzare per tenere a portata di mano e riporre velocemente giocattoli piccoli come i lego, le macchinine, vestitini e accessori per le bambole, pezzi dei puzzle e così via. Si tratta di cestini fai da te di stoffa cuciti a macchina e fissati sotto al tavolo.
Tutorial qui → cestini trasparenti appesi
Con cassette di legno
Se non hai a disposizione un budget da spendere per comprare un cassettone dove infilare i giocattoli, puoi costruirlo da sola con una semplice cassetta di legno. Leviga bene il legno, dipingilo se vuoi e fissa sotto quattro ruote. Se vuoi puoi anche mettere un coperchio imbottito. Diventerà, oltre che un contenitore spostabile anche una comoda seduta.
Con ceste di plastica
In commercio ci sono tani tipi di ceste di plastica multiuso. Comprane un po’ e utilizzale come contenitori per i giocattoli, meglio se riesci a catalogarle e a metterle ordinate e in bellavista.
Tutorial qui → contenitori porta lego
Con mensole
Le mensole sono la classica soluzione per riporre libri, bambole e giocattoli. Quella che vedi però non è la classica mensola di legno, ma una originalissima mensola di stoffa. Per farla bastano due pali di legno, due ganci per tende fissati al muro e un rettangolo di stoffa che puoi abbinare con le tende, con i cuscini o con il rivestimento delle sedute della cameretta.
Tutorial qui → mensola di stoffa
Con tasconi da letto
Ecco una soluzione carinissima per contenere tutto ciò che i bambini vogliono tenere vicino – libri, orsacchiotti, dispositivi di gioco- quando vanno a letto. Si tratta di un comodo organizer in tessuto, veloce e facile da fare e che si mette tra il materasso e il telaio del letto. Si può fare con la stoffa e delle dimensioni che si vuole.
Tutorial qui → tasche da letto
Anche se come immagino in casa hai già le tue soluzioni pratiche per mettere in ordine, sono sicura che qualcuna di queste idee per organizzare i giocattoli dei bambini non ti dispiace affatto.
Buon lavoro!