Letture per bambini: C’era un bambino profumato di latte

E’ ormai risaputo e confermato che leggere storie ai bambini faccia bene, sin dal primo vagito.

Ma anche durante la gravidanza , cantilene,  ninna nanne e filastrocche a anche musica di vario tipo, dalla pop alla classica, abbia un effetto benefico sullo sviluppo fetale. Per non parlare poi dell’effetto calmante e rassicurante che  ha una musica o storia che il bambino ha imparato a conoscere durante la gravidanza.

Un bellissimo libro da leggere o fare ascoltare (è completo di CD) al bambino ancora nel pancione è “C’era un bambino profumato di latte” scritto da Roberto Piumini ed edito da Mondadori.

Roberto Piumini è uno dei più gradi poeti per l’infanzia anche se la sua produzione letteraria è molto vasta anche per i più granidcelli. Negli anni novanta ha firmato i testi il programma “L’Albero Azzurro” uno dei programmi migliori dedicati ai bambini.

C’era un bambino profumato di latte contiene 54 poesie e giochi di parole mamanche un CD con le poesie lette  musicate per scoprire  ritmi e suoni. Bellissime le illustrazioni di Simona Cordero. Sono quei libri che i bambini amano ascoltare  e riascoltare perchè il ritmo delle poesie è incalzante, famigliare e rassicurante. E i bimbi poi amano sfogliare le pagine  colorate, ammirare i disegni e ascoltare.

Vi consiglio, come ho fatto io di sedervi  sul divano con i bimbi sulle ginocchia e…  il libro sulle ginocchia dei bimbi. Fate partire il CD e seguite le poesie sfogliando le pagine. I bambini hanno ascoltato rapiti per un’ora. E questo dice tutto.