Quali test genetici per scoprire se ho trasmesso la vitiligine ai miei figli? Risponde il genetista

Buongiorno Dottore,

ho 42 anni, sono mamma di una splendida bimba di 2 anni e vorrei tanto avere un’altro bimbo.
Purtroppo da un anno mi è stata diagnosticata la vitiligine e questo mi spaventa, perché non so se ho trasmesso la malattia a mia figlia.
Premetto che nessuno della mia famiglia ne soffre, neanche parenti lontani. Purtroppo è arrivata dopo un periodo di forte stress.
La mia domanda è: la vitiligine è ereditaria? E se sì, esistono dei test genetici per scoprire se è stata trasmessa al feto?
Le chiedo anche quali esami genetici posso fare oltre all’amniocentesi per stare più tranquilla.

Cordialmente la saluto e la ringrazio.

Salve,

che io sappia non ci sono test genetici per la vitiligine, perché la malattia non ha delle cause genetiche conosciute, quindi non si vedrebbe nemmeno con l’amniocentesi e il cariotipo fetale, utile quest’ultimo invece per ricercare aneuploidie la cui sua età la mette a rischio.

In caso di gravidanza, una possibile alternativa all’amniocentesi è l’esame sul DNA fetale circolante nel sangue materno. Cordiali saluti,

Dott. Michele Falco


*Il consulto online ha scopo esclusivamente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico o dello specialista di riferimento.