Buongiorno,
avrei bisogno di un vostro consiglio su una questione che mi sta mandando in confusione. Quindici giorni fa è venuta alla luce la mia piccola principessa. Dopo il parto avvenuto in tarda serata, la piccola è stata trattenuta in neonatologia per i controlli di routine e la mattina seguente abbiamo tentato l’allattamento.
La bambina si è subito attaccata al mio seno che iniziava ad essere duro e dolorante ma dal quale, anche spremendo ed utilizzando la tiralatte, non usciva alcunché.
I primi due giorni sono trascorsi così, tra vari tentativi di stimolare la fuoriuscita del latte e le urla della mia piccola che nel frattempo aveva fame. Nel frattempo, il seno mi faceva sempre più male e diventava sempre più duro e pesante. Presa dallo sconforto e dal dolore, che era diventato insopportabile, ho deciso di rinunciare ad allattare facendomi prescrivere le pastiglie.
Dopo alcuni giorni il seno ha iniziato a sgonfiarsi e ritornare normale. A distanza di qualche giorno, mi sono accorta che premendo i seni e stimolando il capezzolo fuoriuscivano alcune gocce di latte misto a colostro. La mia domanda è questa: è possibile che le compresse non abbiano soppresso del tutto la lattazione? E se cosi fosse, posso ritentare l’allattamento o potrebbe essere dannoso per la bambina?
Grazie per l’attenzione.
Cara mamma,
tornare ad allattare dopo aver smesso è assolutamente possibile e non è dannoso per la bambina.
Occorre prima di tutto farsi seguire da una ostetrica o consulente IBCLC per raggiungere questi obiettivi:
- usare un tiralatte per aumentare la disponibilità del suo latte materno, tirando il latte almeno ogni 3 ore durante le 24 ore per qualche settimana;
- sostituire il biberon con un sistema di allattamento supplementare come il DAS, in modo da stimolare la produzione di latte e allo stesso tempo far “innamorare di nuovo” la sua bambina del suo seno. Proprio per questo può fare il pelle pelle più spesso possibile;
- attaccare al seno la sua bimba regolarmente (almeno 6-8 volte).
Una cosa importantissima è la sua determinazione e la voglia della sua bimba a tornare al seno. Un abbraccio e buon riallattamento.
Dott.ssa Sara Notarantonio
*Il consulto online ha scopo esclusivamente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico o dello specialista di riferimento.