A 44 anni è possibile avere un figlio sano con la fecondazione assistita? Risponde il genetista

Salve Dottore,

le scrivo perché da settimane io e il mio compagno stavamo cercando di avere un figlio ma niente… Ho 44 anni e ho una figlia di 22 anni e un figlio di 13 nati con parto naturale e senza problemi.
A gennaio ho cominciato a prendere la folina e finalmente a febbraio ho scoperto di aspettare un bambino. Ho fatto la prima visita e la ginecologa mi ha fatto un po’ spaventare, forse perché aveva visto qualcosa che non andava. Mi ha fatto fare gli esami che sono risultati perfetti, ma al controllo il cuoricino del mio bambino non batteva più. È stato terribile. A marzo ho fatto il raschiamento e ad oggi ho qualche lieve perdita marroncina, ma non ho mai avuto emorragie. I medici mi hanno detto di riprovarci subito, io sto riprendendo la folina ma ho paura che possa riaccadere. Ho anche paura che possa nascere con qualche problema genetico o avere il diabete (mio padre
aveva il mellito), quindi opterei per la fecondazione assistita. Cosa mi consiglia? Noi un
figlio lo desideriamo tanto. La ringrazio.

Salve,

a 44 può ancora avere un figlio se ha un ciclo regolare. Purtroppo però il rischio di aneuploidie (trisomie e monosomie) è molto alto.

Per la fecondazione assistita, esistono tanti centri pubblici, privati e convenzionati, magari si faccia consigliare dal suo ginecologo. Per quanto riguarda il diabete, io non me ne preoccuperei, non è correlato alla sua età.

Maschera di ricerca dei centri PMA

Dott. Michele Falco


*Il consulto online ha scopo esclusivamente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico o dello specialista di riferimento.