Maria Conti si laurea con lode in Ostetricia presso l’Università degli Studi di Milano nel 1999, con una tesi riguardante i benefici a lungo termine sull’allattamento promossi dalle visite domiciliari dell’ostetrica, svolte dopo la dimissione ospedaliera.
Immediatamente dopo la laurea inizia a lavorare presso il reparto di puerperio della Clinica Mangiagalli – Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
In seguito lavora inoltre presso l’Ospedale San Gerardo – Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, nei reparti di sala parto e patologia della gravidanza.
Dopo alcuni anni decide di lasciare l’ambito ospedaliero per dedicarsi in modo più adeguato alla sua crescente famiglia, è infatti mamma di cinque figli.
Nel frattempo, approfondisce le sue conoscenze ed esperienze sull’allattamento e sulla presa in carico della donna dopo il parto e nei primi anni di vita del bambino, tenendo numerosi corsi di formazione e praticando visite domiciliari dopo il parto.
Promuove quindi l’educazione dei bambini organizzando incontri con le famiglie sui temi dell’introduzione di cibi e della nanna.
La bellezza dell’assistenza alle donne in gravidanza e allattamento, la porta a desiderare di poter sostenere le donne in tutte le fasi di passaggio e cambiamenti che caratterizzano la femminilità. Arricchisce così la sua formazione con corsi di aggiornamento teorico/pratici riguardanti la menopausa e il pavimento pelvico.
Inoltre, è ostetrica competente nel riconoscimento naturale della fertilità: insegna alle coppie l’osservazione dei segni di fertilità per aiutarli a individuare la finestra fertile migliore ed eventualmente evidenziare anomalie meritevoli di approfondimento per sostenere la fertilità.