Diana08

Risposte nei forum create

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 808 totali)
  • in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1884694
    Diana08
    Partecipante

    Med mi dispiace per il negativo, sarebbe stato una bella sorpresa. Se gli stick erano a picco per via delle beta, a quest’ora il test di gravidanza era super positivo. Come ti ha detto Mairanna devi indagare perchè hai LH cosi alto per due motivi: il primo è che porta anovulazione; il secondo che potrebbe essere legato a problemi di vario tipo.

    Secondo me, a questo punto, non hai ovulato affatto questo mese. Sarebbe meglio fare una eco in tempi brevi per capire la situazione, dosaggi ormonali e controllo della tiroide.

    La cosa positiva è che se i mesi scorsi LH si comportava normalmente, allora vuol dire che l’eventuale problema insorto è molto recente.

    L’app e gli stick LH sono abbastanza attendibili, in ogni caso potrebbero sbagliare 1/2 ma non tutti. Hai sicuramente LH alto e non dipende dall’ovulazione.

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884615
    Diana08
    Partecipante

    @Ele facci sapere poi com’è andata la visita! Sicuramente stai iniziando a smaltire gli ormoni gravidici e il tuo corpo sta riprendendo il suo ritmo naturale. Non era stata una gravidanza facile fin dal principio, per cui ci sta che fisicamente tu ti senta meglio. La gravidanza rimane comunque una super fatica per il nostro fisico. Per la mente purtroppo è tutta un’altra storia, i suoi tempi di recupero sono molto diversi.

    Vedendo il grafico, sicuramente avevi ovulato tardivamente. Eppure ti ricordi quante paranoie ci siamo fatte nei mesi scorsi su questo argomento? Alla fine è tutta una grande botta di culo di beccare il momento giusto in cui tutto si allinea.


    @Sara
    pure mio marito deve fare questo benedetto spermiogramma, gli avevo detto di provvedere in autonomia per non stressarmi ulteriormente, ma ti pare che l’ha fatto? Meno male che almeno è un soldatino per quanto riguarda i rapporti.

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884489
    Diana08
    Partecipante

    Evviva Sara! Se non sbaglio abbiamo la stessa fase luteale più o meno, quindi mi sa che sto mese le aspettiamo negli stessi giorni.

    Questa cosa che dici sulla dieta/pma l’ho scoperta tempo fa seguendo per caso una ragazza su youtube che ha avuto un percorso molto travagliato. Ha vissuto l’infertilità per tantissimi anni, poi con la pma è riuscita ad avere un figlio ma la cosa più straordinaria è che, anni dopo, è riuscita a concepire due figli naturalmente cambiando alimentazione (era insulino resistente) e assumendo metformina.

    Non se ne parla abbastanza, ma anche i problemi metabolici possono essere una causa importante di infertilità. Chissà questa donna quanta sofferenza si poteva evitare, se l’avesse scoperto a suo tempo.


    @Ele
    Ciao tesoro <3! Nei mesi scorsi, a prescindere dalla lunghezza del ciclo, ho notato che la tb si rialza il quarto giorno, contando anche il giorno del picco. Quindi segno l’ovulazione al terzo giorno dal picco, anche se probabilmente avviene a ridosso delle 36ore post picco ma forse la tb si alza gradualmente e mi sfasa di 24 ore. Io comunque per non sbagliare piazzo oggi, domani e fino al primo giorno di rialzo.

    Secondo me l’assenza/scarsità di muco che ho da mesi non è un grande segno. Se prima ne avevo tanto e ora non più, penso ci sarà qualche motivo. In ogni caso se c’è ovulazione, gli estrogeni salgono per forza e quindi il muco, anche poco internamente, ma deve esserci.

    Per il resto, come dici tu, il corpo non è una scienza esatta e abbiamo poco controllo. Sto cercando di attaccarmi un po’ a queste cose anche per non buttarmi troppo giù. Alla peggio dal prossimo anno andremo con misure più strong. Ormai sono sulla via della rassegnazione..

    Tu come stai oggi?

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884478
    Diana08
    Partecipante

    Guarda Sara, dopo aver fatto diversi esami ginecologici e ormonali e non aver riscontrato grandi problemi, ormai la pista che mi è rimasta da seguire è quella metabolica. Forse il ciclo mi sballa perchè sono insulino resistente e quindi sta tutto li il problema della gravidanza che non arriva. Oltre a ritardarmi l’ovulazione, magari impedisce l’attecchimento?

    In effetti l’unica volta che c’è stato attecchimento venivo da un lungo periodo di alimentazione controllata e allenamento costante ed ebbi ovulazione al 16pm (roba fantascientifica per me). Dopo l’aborto purtroppo ho iniziato a smettere di muovermi gradualmente perchè, anche se sapevo che razionalmente era una cavolata, dentro di me avevo paura che impedisse una gravidanza… Poi da quest’anno ho avuto seri problemi con la cervicale e la sedentarietà è diventata galoppante. Ed ecco che è arrivata l’oligomenorrea… Non so se è una teoria reale o fantasiosa, ma è l’unica cosa a cui posso aggrapparmi al momento.

    Se cosi fosse davvero, le uniche cose che hanno un’azione diretta e comprovata sull’insulina sono il movimento, l’alimentazione, l’integrazione di inositolo e la metformina. Sto provando con le prime tre, anche se non ti nego che la paura di stare perdendo solo tempo c’è.

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884474
    Diana08
    Partecipante

    Ragazze non ho resistito e ho sticcato poco fa. Piccoooo XD non mi pare vero. Zero muco e zero libido mah. in ogni caso, sono al 17pm, quindi ovulazione il 19pm e mestruazioni intorno al 30/31pm (praticamente le aspetto a ridosso del 35esimo compleanno). Da domani prendo tb per conferma, ormai non si sa mai cosa aspettarsi.

    Spero tanto che il ciclo stia risentendo dell’impegno che ho messo in queste settimane nell’allenamento e l’alimentazione, oltre che all’inositolo, e che almeno torni regolare. Non dico vedere un positivo che è utopia, ma almeno cicli decenti T_T.

    in risposta a: Ovulazione quando? #1884465
    Diana08
    Partecipante

    Ciao, purtroppo cosi è impossibile capire bene quando è successo. Scaricati l’app premom e leggi gli stick con quella, ti dirà qual è lo stick con la linea più marcata. Se supera 1 allora era picco e l’ovulazione è stata il giorno dopo o quello successivo.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1884462
    Diana08
    Partecipante

    Le ipotesi sono 3: la prima volta al picco non è seguita ovulazione e stai ovulando adesso; stanno arrivando le mestruazioni e LH si è alzato, come capita ad alcune donne; il picco di oggi è dovuto a beta nelle urine ma in teoria il test precoce doveva rilevarle.

    Aspetta un paio di giorni ed eventualmente rifai un test.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1884460
    Diana08
    Partecipante

    Certo, ovviamente se si sta male o c’è qualsiasi altro impedimento è giusto rispettarsi e rispettare il partner. Anche a me è capitato di saltare un mese o di non impegnarmi più di tanto nei giorni clou perchè non me la sentivo.

    Però non credo c’entri molto l’essere rilassati o meno, il concepimento è una cosa meccanica alla fine, se ci sono le condizioni avviene altrimenti no, a prescindere dal nostro stato d’animo.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1884450
    Diana08
    Partecipante

    Lo so ragazze, ma purtroppo gli unici giorni utili per una gravidanza in tutto il mese sono solo quei 3 (picco, ovulazione e post ovulazione). I rapporti più distanti vanno bene se si è abbastanza fertili, sia la donna sia l’uomo, e per chi ci prova già da quasi un anno è evidente che non sia cosi.

    Si può andare a sentimento tutto il mese ma non quei 3 giorni purtroppo.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1884442
    Diana08
    Partecipante

    Fede sei ancora in tempo, il giorno del picco non è ancora avvenuta l’ovulazione. In ogni caso, in presenza di muco egg gli spermatozoi possono sopravvivere fino addirittura a 5 giorni, se raggiungono l’utero. Ovviamente si tratta di teoria e non ci farei troppo affidamento e piazzerei tutti i giorni in cui compare il muco egg.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1884438
    Diana08
    Partecipante

    @Ste io piazzerei dal picco fino al giorno post ovulazione, quindi oggi, domani e dopodomani.

    @giùgiù capisco bene il tuo sconforto, per me questo mese sarà il 9 tentativo ma le statistiche non mi confortano, considerato questa irregolarità di cui ormai soffro da mesi.

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884427
    Diana08
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, stamattina LH era ancora in salita (0,87) ma da ieri è scomparso il muco quindi dubito fortemente che oggi arriveremo al picco. Proverò a sticcare nuovamente nel pomeriggio.

    @Kat mi sa proprio di virus intestinale =(. Il progesterone nel po comunque rallenta tantissimo la digestione e la diarrea può essere più frequente.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1884282
    Diana08
    Partecipante
    In risposta a quando ha scritto MED

    MED prima di avere il picco questo mese, avevi sempre valori superiori a 1 negli stick? Prima e subito dopo il picco si hanno valori sotto l’1 in genere. Per questo i tuoi stick sono molto strani.

    Siccome LH e beta hanno composizione simile, gli stick potrebbero colorarsi da picco anche in caso di beta in circolo. Per questo sarebbe meglio che tu facessi un test.

    In realtà se sei rimasta incinta questo mese, i valori da picco dovresti averli rilevati non prima di 7/9po, che è il periodo in cui ipoteticamente potevano iniziare a circolare beta. I primi 5 giorni post ovulazione è impossibile che lo stick LH fosse da picco perchè aveva rilevato beta…

    Insomma è una situazione strana. Se quegli stick sono cosi perchè sei incinta, allora dovresti esserlo già da tempo.

    Ma quando dovrebbero arrivarti in teoria?

    in risposta a: Riprovarci dopo 2 aborti #1884202
    Diana08
    Partecipante

    Ciao, innanzitutto mi dispiace per le tue perdite. Ti consiglio di dare un’occhiata alla sezione del forum dedicata agli aborti https://www.periodofertile.it/forums/forum/gli-aborti-spontanei, troverai sicuramente tante donne che sanno quello che stai provando e che potranno darti speranza con le loro storie positive.

    Io purtroppo non ho ancora avuto il mio arcobaleno per cui non posso riportarti la mia esperienza diretta, però sicuramente il fatto che rimani incinta subito è un segno ottimo. I due aborti potrebbero essere stati sfortuna oppure indice che magari c’è qualcosa che va corretto.

    L’età, se nel tuo caso fosse stato davvero un ostacolo, non ti avrebbe permesso di rimanere incinta per due volte di seguito a breve distanza. Stai tranquilla e fai gli accertamenti.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1884199
    Diana08
    Partecipante

    Come ti hanno consigliato le altre MED, anche io farei subito un test di gravidanza. Se è negativo pace, ma almeno ti levi il dubbio. E’ strano avere quei valori di lh cosi alti nel post ovulazione. Io ad esempio ho l’ovaio policistico ma registro valori superiori a 1 esclusivamente nel momento del picco, poi sono tutti valori più bassi.

    Se non sei incinta, parlane con il ginecologo e magari fai qualche dosaggio ormonale.

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884196
    Diana08
    Partecipante

    @Lisa effettivamente è un valore abbastanza alto che non fa pensare ad una carenza di progesterone. Quando l’hai dosato avevi già spotting? L’unica cosa che mi viene in mente è indagare se questo spotting è veramente di natura mestruale oppure no. I sanguinamenti potrebbero avvenire anche per vaginiti, polipetti/fibromi, cisti, pieghette. A volte le fluttuazioni ormonali del periodo premestruale possono farli sanguinare. A me è capitato per qualche mese di avere perditine di sangue nel periodo post ovulatorio, poi ho capito che erano dovute ad una vaginite. Però non erano perdite continue, come nello spotting premestruale.

    @Babil almeno dagli esami sapete che non ci sono grossi impedimenti e potete affrontare il percorso con più tranquillità.

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884188
    Diana08
    Partecipante

    Ele <3 ti penso sempre anche se non ci sentiamo. Purtroppo il dolore che stai provando è inevitabile, sfido chiunque a pensare al futuro con un macigno simile nel cuore. Sicuramente lo supererai quando stringerai tra le braccia il tuo arcobaleno e questo periodo buio di ricerca sarà solo un ricordo del passato.

    Se ti fa sentire a disagio vedere/tenere i neonati delle tue amiche, non sentirti in colpa a prendere le distanze per ora. Non c’è niente di male.

    Non so se hai animali domestici, ma perchè non prendi con te questo gattino? io ho un micione trovatello ormai da 5 anni e danno un amore immenso e portano anche compagnia per chi come noi passa molto tempo da sola durante la settimana.

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884186
    Diana08
    Partecipante

    Ciao Lisa, dal tuo grafico hai ovulato il 20pm, quindi oggi sei al 12po. Mi dispiace per lo spotting, purtroppo il fatto che ti parta addirittura a metà della fase luteale non è buon segno. Se non sbaglio avevi scritto che avevi dosato il progesterone ed era alto. Posso chiederti a che giorno l’hai dosato?

    Di solito dicono di dosarlo al 21esimo giorno perchè su un ciclo regolarissimo con ovulazione al 14pm, corrisponde al 7po, quindi a metà della fase luteale. Ma se anche tu come me hai spesso ovulazioni il 18/20 pm, il dosaggio dovrebbe avvenire al 27pm circa. Di solito il progesterone è alto dopo l’ovulazione ma in chi è carente, tende ad abbassarsi drasticamente a metà della fase, per questo si consiglia di dosarlo una settimana dopo l’ovulazione, in modo da valutarne l’andamento nei giorni in cui dovrebbe avvenire l’impianto.

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884174
    Diana08
    Partecipante

    Speriamo che vi chiamino presto allora <3. Vi hanno fatto fare esami prima di mettervi in lista?

    in risposta a: La nostra fortuna arriverà nel 2023 🍀💚 #1884172
    Diana08
    Partecipante

    Buongiorno ragazze, sono pure io al 16 pm. Noto da ieri muco trasparente quindi ho effettuato qualche stick e LH è in aumento ma non mi faccio illusioni, visti gli ultimi mesi. Di solito il picco lo raggiungo al secondo giorno di muco egg per cui deve avvenire tra oggi e domani, altrimenti probabilmente avrò l’ennesima ovulazione tardiva.

    Non ho più preso nemmeno la tb dall’ultimo ciclo, penso che tornerò a prenderla non appena lo stick mi segna il picco, tanto prima è inutile. Dopo tanti anni di misurazioni, ha iniziato a stancarmi, sebbene la trovo sempre uno strumento fantastico.


    @Sara
    gli stick e il muco che dicono? se hai muco, vedrai che probabilmente sei vicina al picco.


    @Ele
    /Kat come stiamo ragazze? fatevi sentire ogni tanto, anche solo per scambiare due chiacchiere.

    Per le altre ragazze in attesa di verdetto, vi mando un grosso in bocca al lupo!

    in risposta a: Possibile cicogna dopo aborto spontaneo #1883932
    Diana08
    Partecipante

    Ciao purtroppo siamo in tante in questa situazione. Gravidanza arrivata subito, poi aborto e nulla più… Bisogna avere pazienza ed eventualmente iniziare a fare controlli dopo 6/8 mesi di tentativi mirati a vuoto.

    Il dolore ovarico insistente e persistente è meglio valutarlo con una ecografia. Eventuali dolori gravidici possono riguardare solo l’utero perchè è li che avviene l’impianto e le modificazioni. Le ovaie, una volta avvenuta l’ovulazione, non vengono più coinvolte.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1883797
    Diana08
    Partecipante

    Ciao Sara, un ciclo può dirsi anovulatorio esclusivamente nel momento in cui sono arrivate le mestruazioni e non c’è stato mai picco+ovulazione/tb bifasica. Prima di allora è impossibile prevederlo.

    Per quanto riguarda i valori molto bassi, non ci farei troppo affidamento. Quando si avvicina il picco i valori impennano anche se il giorno prima erano abbastanza bassi. Certo sicuramente c’è differenza tra un 0,50 e un 0,09 ma non vuol dire che LH non si alzerà nei prossimi giorni ugualmente.

    Se hai già avuto muco e poi è scomparso potrebbe darsi che c’era stato un tentativo di picco che poi è fallito. Il tuo corpo ci riproverà successivamente.

    in risposta a: Primo mese easyhome #1883793
    Diana08
    Partecipante

    Ciao, purtroppo dagli stick non sembra proprio che tu abbia ancora avuto il picco. Quando si verifica il picco, la seconda linea del test deve essere più scura o uguale a quella di controllo. Nella foto postata, le linee sono sempre più chiare rispetto a quella di controllo. L’ovulazione avviene 12/36 ore dopo il picco, per cui se ancora non si è verificato, non c’è stata.

    Dopo tanti anni di pillola non è possibile sapere quando le tue ovaie torneranno ad ovulare regolarmente, potrebbe succedere subito come potrebbe volerci qualche mese. Devi continuare a sticcare finchè non vedi il picco.

    Non riesco bene a capire il discorso dei rapporti e quei valori esageratamente alti, senza picco (mi riferisco alla prima foto dove ci sono valori tipo 12,5). Non tenerla in considerazione per valutare il picco ovulatorio perchè ti fa solo confondere.

    La seconda foto è l’unica attendibile (quella con i valori 0,39 ecc…).

    La linea di controllo del test corrisponde al valore di 1, quindi perchè si verifichi il picco devi ottenere una seconda linea pari o superiore a questo valore, altrimenti il test può considerarsi negativo (nessun picco). L’app calcola l’intensità del colore della linea, indicandoti quanto si avvicina a quella di controllo.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1883572
    Diana08
    Partecipante

    Ti capisco perfettamente, anche io ci sono passata i primi mesi ed era estremamente stressante. Ma poi la cosa strana è che quando cominci la ricerca ti succede di tutto nel po, anche cose mai successe prima. Forse accadevano pure prima ma noi non ci facevamo caso, bo. Conoscere l’aspetto “tecnico” della faccenda può aiutare almeno a razionalizzare nei primi 10 giorni.

    in risposta a: Chi non le aspetta per OTTOBRE 2023 #1883564
    Diana08
    Partecipante

    Ciao Mairanna, non è proprio cosi. L’impianto comincia quando l’embrione è allo stadio di blastocisti al 5po, dopodichè ci vogliono altri 4/5 giorni perchè si completi e cominci il processo di produzione delle beta. In genere avviene entro il 9/10po, anche se più raramente può accadere anche qualche giorno prima.

    Ma potrebbe capitare anche fino al 12po ma in quel caso il rischio di aborto è elevatissimo. A livello statistico ufficiale un impianto al 9po ha il 13% di probabilità di aborto, al 10po sono del 26%, all’11po sono del 56% e al 12po dell’86%.

    Personalmente purtroppo ho sperimentato un impianto tardivo con crampi e perdita ematica tra 11 e 12po, che ha portato a beta positive nei giorni successivi ma che poi si è risolto in aborto nelle prime settimane. Ma mi è anche capitato di vedere ragazze sul forum con beta 0 all’8po e positive al 9po.

    In genere comunque un “buon” embrione si impianta entro il 10po, quindi già a 12po il test dovrebbe comparire positivo, se lo fa successivamente è brutto segno.

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 808 totali)