- Questo topic ha 1,586 risposte, 45 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 6 giorni, 6 ore fa da M2025.
-
Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SilviaGrazie Silvia infatti ho chiesto chi fosse la dottoressa e quando hanno detto il suo cognome ho detto ok, altrimenti dovevo riprendere l’appuntamento.
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Silvia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Faith84E’ la dottoressa che mi ha seguita, io mi sono trovata davvero bene!
Pensa che è un passo verso il vostro sogno! L’ansia è normalissima ed è più che giustificata!
Faccio il tifo per voi!
💪🏼💪🏼💪🏼😘Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Faith84Mi hanno anticipato l’appuntamento con la dottoressa Ascone per domani alle 14, la mia ansia cresce
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Sabri
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Amy81Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Noi probabilmente avremmo bisogno di gameti maschili, chissà se anche in questo caso ci vuole tanto!
Siamo in lista per omologa ma lo spermiogramma del mio compagno è peggiorato troppo 🫣 stiamo curando delle due infezioni, oggi lo ha rifatto ora attendiamo i risultati e poi vedremo quale sarà il nostro destino 🤞🏻Amy81
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LauraCiao,
ti posso rispondere io che dalla omologa sono passata all’eterologa.
Io ero in cura già dal 2015 al sant’orsola per omologa, dopo vari tentativi e un solo positivo poi concludendosi in aborto spontaneo, io ho l’endometrosi, nel marzo 2020 dopo un transfert fatto in clinica privata inizio a stare male e in piena pandemia vado al pronto soccorso al sant’orsola dove mi trovano un infezione dovuta al transfert e dopo 3 settimane di ricovero nonostante l’antibiotico 24h su 24 decidono di operarmi togliendomi tube e un ovaio, dopo questa esperienza su suggerimento della mia ginecologa mi faccio mettere in lista per l’eterologa a novembre 2020 dopo la prima visita mi dicono tempi di attesa un anno, mentre mi hanno chiamato a giugno 2022 per darmi appuntamento il 13 settembre con gli esami infettivi e per scegliere i gameti, mi hanno detto che ci vorranno 3/4 mesi prima che mi richiamano per darmi appuntamento per farmi partire con la cura, quindi per la mia esperienza i tempi sono lunghi e anche avendo l’endometrosi che ero in lista abbreviata sono passati comunque 2 anni. Spero di esserti stata d’aiuto.Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SilviaSì, mercoledì sera vi dirò che mi diranno 🥰 le uniche a sapere 💪🏻❤️
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Silvia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Faith84Vedi, piano piano tutto sta andando per il verso giusto!
Un grande abbraccio! Ci aggiorniamo mercoledì ❤️🍀Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SilviaGrazie Silvia 🥰 ho proprio bisogno di sostegno. Finalmente oggi negativi al covid e ho voglia di andare avanti ❤️ ovviamente vi aggiorno 😘
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Silvia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Faith84Bene Faith! Sono molto contenta! Facci sapere come va la prima visita! Sono con te! ❤️💪🏼
Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LauraIo sono in omologa e non ho mai avuto un positivo tanto meno un ritardo quindi ogni storia è a sé, ma per la lista ti ci mettono al secondo colloquio, ti danno un periodo e ti chiamano per dirti che esami servono per iniziare la terapia e quando andarci. Di più non so. Tu chiedi tutto la prima volta perché comunque per loro è routine e danno spesso tutto per scontato.
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Laura
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Faith84Grazie♥️
Q me però non è tanto chiara una cosa: da quando ti mettono in lista a quando ti chiamano (io ho la sindrome di Turner e quindi probabilmente avrò una lista abbreviata) le cure pre transfer quando saranno? O ti chiamano nel momento in cui devi iniziare la cura? Mi sfugge questo passaggio
Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LauraAl primo colloquio è solo documenti di esami e lista per quelli da fare poi riporti quelli che ti prescrivono e allora ti mettono in lista d’attesa. Tranquilla ❤️
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Laura
PartecipanteIo devo andare al Sant’orsola per eterologa a fine Novembre. Sarà la mia prima visita… non so cosa aspettarmi 😩 mi sapete dare qualche info?
Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Coccinella🌺Ragazze ho preso appuntamento al Demetra per mercoledì 26, sarà con la dottoressa Mi. Speriamo bene ❤️🙏🏻
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Silvia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Coccinella🌺Ci credo e capisco il tuo stato d’animo.. perché ci sono passata e mi ritengo davvero molto fortunata per esserci riuscita al 4 tentativo.. ormai avevo perso le speranze e con il mio compagno stavamo iniziando a valutare altre opzioni ed altri centri..
La stanchezza fisica e soprattutto mentale è massacrante, ti leva la forza ed a volte la voglia di fare tutto.. e influisce molto anche nel rapporto di coppia.. noi eravamo arrivati a litigare per qualsiasi cosa, perché la tensione, la paura di un’ennesima sconfitta, ci rendeva tesi e “insopportabili”.
Ma non arrendetevi mai!! Ci vuole tantissima forza!
per quanto riguarda il secondo tentativo, anche se congelati ( io ne avevo congelati 4), il costo è 1500 euro per scongelamento e transfer. Ovviamente sono escluse le terapie di preparazione al transfer, ahimè i farmaci si pagano a parte.
Sono con voi ragazze! 💪🏼❤️Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Coccinella🌺Coccinella ti credo e capisco come ti senti.. purtroppo è una situazione che non si comprende se non la si vive e anche nella coppia, magari per i caratteri diversi, si reagisce diversamente. Ormai ci sei quasi e vedrai che andrà bene 💪🏻🙏🏻❤️
Grazie mille per la disponibilità e le spiegazioni, ho già lasciato la mail tramite il sito, vediamo come va o se devo chiamarli direttamente. Speriamo che i tempi per procedere siano inferiori all’attendere giugno.Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SilviaGrazie Silvia 🥰 gentilissima. Ovviamente vi aggiorno.
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Coccinella🌺
PartecipanteBuongiorno ragazze! Silvia non volevamo disturbarti ☺️ e mi fa strapiacere che tutto proceda alla grande! Non vedo l ora di iniziare ma il fatto di dover congelare, aspettare un altro mese per fare l istero e un altro ancora, se va tutto bene, per fare il transfer mi destabilizza un pochino. Anche per il dopo.. Il pensiero di poter lasciare lí, in futuro, possibili embrioni congelati non mi sfagiola tanto, sinceramente.
Vengo da 5 anni molto difficili e sono un po stanca sia fisicamente che mentalmente. Ho bisogno di iniziare per crederci e per sperare, per andare avanti. Ogni piccolo intoppo mi sembra una montagna da scalare, ma non perché non ce la faccia o sia debole di carattere. È proprio perché sono stanca. Ho quasi esaurito ogni bonus.Faith, provo a risponderti io. È solo per un tentativo. Credo che dopo si deve rifare tutta la trafila Dell autorizzazione. Si dovrebbe pagare sempre 500€, più quei 1500 se hai del congelato.
(se andrete avanti, i moduli per richiedere l autorizzazione te li invierà il Demetra quando sarete chiamati. Ti darò poi la mail apposita dove inviarli, che anche li é stato un bel tribolizzo 😅🤦🏻♀️)Silvia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Faith84Esattamente. Ovviamente la prima visita e nel caso anche la seconda sono a pagamento, poi tutto quello che riguarda il primo tentativo ha il costo di 500 euro.
I tempi di attesa che ti danno sono circa di 6/8 mesi ora, ma come hai visto a Coccinella, l’hanno chiamata prima.
Non in convenzione ti chiamano quasi subito.. ma il costo è veramente alto, se non erro 2500 euro!
Tenetemi aggiornata e se avete bisogno sono qui!
A presto! 💪🏼❤️Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SilviaSilvia cara che bella notizia. Ma che ti intrometti anzi sei d’aiuto. Quindi la convenzione è solo per un tentativo e poi si paga?
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Silvia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Faith84Ciao Faith e Coccinella, scusate se mi intrometto!
Avendo fatto tutto al Demetra, ormai sono piuttosto esperta!
Io ho pagato la prima volta il ticket di 500 euro, che comprende il prelievo ovocitario, i monitoraggi, il primo transfer e ovviamente poi le beta dopo 12/14 giorni!
Per quanto riguarda le terapie, dipende molto da persona a persona. E anche dai tentativi che fai, perché a me su 4 tentativi hanno cambiato terapia 3 volte e l’ultima che ha funzionato, era su ciclo spontaneo senza alcuna terapia ormonale, a parte il progesterone e acido folico.
Se il primo tentativo non dovesse andare a buon fine, purtroppo come ha anticipato Coccinella, il costo è di 1500 euro per scongelamento, transfer, minitoraggi e Beta.
L’unico consiglio che vi do, per esperienza e per le varie spese sostenute, valutate la biopsia sugli embrioni. Costa parecchio.. ma noi avremmo risparmiato diversi soldi.
Per le terapie di preparazione al transfer io ho speso circa 100 euro, dipende molto dai monitoraggi.
Io ero seguita dalla Dott.sa Ascone, di una dolcezza infinita, con la quale sono ancora in contatto per informarla sullo sviluppo della gravidanza! Io la scelsi, ma era periodo di pieno Covid e potevi prenotare direttamente online e scegliere medico e orario!
Se avete bisogno di altre informazioni fatemi sapere!
Noi stiamo benissimo.. la pancia crede e mi auguro con tutto il cuore che possiate provare questa emozione il prima possibile!
Vi abbraccio ❤️Faith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Coccinella🌺❤️😘🥰
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Coccinella🌺
PartecipanteFaith84
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Coccinella🌺Grazie coccinella 🥰😘❤️ ti faccio sapere
Che Dio ci aiuti 🙏🏻 avere un figlio è un desiderio troppo grande ❤️ 7 anni sono lunghi e pesanti...Coccinella🌺
PartecipanteNessun disturbo, tranquilla 😊
Ti rispondo in ordine se no mi perdo 😅 io ho portato tutti gli esami che avevamo fatto per il s. Orsola. non mi hanno fatto ripetere quelli ormonali perché erano di maggio e andavano bene. Alla prima visita ti diranno cosa ripetere e cosa no.
Non so se si possa scegliere quali delle dottoresse vedere, secondo me ognuna ha i suoi pregi e i suoi difetti. Ad esempio, Le ragazze che rispondono al telefono con me sono sempre state gentili e disponibili, ma mi é capitato di leggere che non rispondevano mai e che erano sempre frettolose e con poco garbo…
Il ticket comprende il prelievo ovocitario, i controlli ecografici con prelievi dell estradiolo e il transfer. Credo anche il prelievo Dell hcg al 14°gg. Non comprende lo scongelamento (1500) nel caso si volesse o dovesse congelare.
Dopo il transfert non credo ci siano grosse cose da fare o prendere a parte il progesterone. I farmaci per la stimolazione li passa il SSN, gli altri, almeno i miei, sono 50€ a scatola ma non so ancora la quantita presente nella scatola. Ti aggiornerò cmq. dipende molto dal protocollo che ti assegnano. Io ho il protocollo B, ed é abbastanza leggero. Butta un occhio anche sul sito, magari c é qualche informazione che ti interessa e che magari non so..
(dimenticavo.. la 2°visita Dell 11 ottobre dove mi hanno consegnato il protocollo e fatto una eco ho pagato 120€)