PMA e PGD/PGS: Diagnosi/screening Preimpianto, esperienze?

Rispondi a: PMA e PGD/PGS: Diagnosi/screening Preimpianto, esperienze?


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 51 al 75(di 187 totali)
  • #1322230 Rispondi
    Laelli
    Partecipante

    Ciao Vale, io faccio PGD e PGS e sto aspettando l’esito delle analisi…

    #1322127 Rispondi
    Vale
    Partecipante

    Buongiorno,

    sono nuova nel forum ma vi leggo spesso. Dopo due aborti spontanei stiamo facendo un pò di analisi tra cui pannello per la trombofolia, cariotipo etc… Stiamo valutando lo screening pre-impianto (PGS), qualcuna l’ha fatta e ha avuto successo?

    Grazie mille

    #1297901 Rispondi
    Laelli
    Partecipante

    Grazie, chiarissima!

    #1297896 Rispondi
    Dott.ssa Elena Crestanello
    Amministratore del forum

    Ci sono delle tempistiche precise per la formazione dei  due pronuclei (circa 16-20 ore dopo l’inseminazione) e poi per gli step a 3-4 o 8 cellule.. e le tempistiche giuste rappresentano  un indice della bontà  dell’embrione. Esistono  eccezioni sicuramente che però confermano la regola , aspettiamo e vediamo se ci saranno evoluzioni positive!

    Biologa, Ideatrice e Responsabile www.periodofertile.it. - Per contattarmi direttamente puoi scrivere un'email a elena@periodofertile.it
    #1297893 Rispondi
    Laelli
    Partecipante

    Ciao Elena, grazie per la risposta velocissima. Quindi non potrebbe essere semplicemente che l’ovulo ci ha messo di più a essere fecondato e per questo i pronuclei non sono ancora ben visibili? Oppure è proprio per questo che viene considerato lento, cioè perché nel momento in cui viene messo in coltura con il seme ci mette di più a essere fecondato? Scusa, eh, parlo senza cognizione di causa, non ho nemmeno idea di quanto ovulo e sperma vengano lasciati in coltura insieme…

    #1297881 Rispondi
    Dott.ssa Elena Crestanello
    Amministratore del forum

    Ciao Laelli, se il secondo è più lento , è probabile  che non possa arrivare a blastocisti se dimostra già difficoltà nella prima fase.
    non è possibile escluderlo con certezza, perché in queste cose si vede via via come evolve la situazione, ci sono varie caratteristiche che si osservano durante lo sviluppo embrionale, una di queste è la tempistica di raggiungimento dei vari step di sviluppo.

    Biologa, Ideatrice e Responsabile www.periodofertile.it. - Per contattarmi direttamente puoi scrivere un'email a elena@periodofertile.it
    #1297875 Rispondi
    Laelli
    Partecipante

    Ciao, mi riallaccio a questo post perché ho intrapreso un percorso di FIVET e PGD per la prima volta. Ieri ho fatto il pick-up della prima stimolazione (faccio protocollo duo-stim) e mi hanno appena chiamato per dirmi che dei due ovuli fecondabili, uno si è fecondato bene mentre l’altro ha una fecondazione dubbia che potrà essere chiarita solo nei prossimi giorni. Non ho chiesto altro, ma immagino sia uno di quegli ovuli che rischiano di non diventare blastocisti. Vi è capitato? Mi metto il cuore in pace che quello lo perderò?

    #1257684 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Noi abbiamo avuto una bambina con la seconda fivet ma non avevamo fatto nessuna analisi (4 anni fa). Semplicemente fortuna o miracolo. Perché a detta del professore di genetica, che abbiamo visto solo dopo la terza fivet per provare ad avere un fratellino o sorellina, il problema è il nostro DNA che non si cambia (siamo usciti dal suo colloquio molto abbattuti). E in effetti gli embrioni con DNA a mosaico multipli li sconsigliano. Il nostro ginecologo alla PMA ci ha fatto vedere alcune statistiche, in alcuni posti (credo fosse USA) hanno fatto transfer con mosaici multipli che hanno funzionato, ma le probabilità sono davvero basse. Alla fine anche un embrione sano potrebbe non svilupparsi, non è una scienza precisa, è la natura…

    Cosa pensi di fare? una seconda fivet?

    #1257650 Rispondi
    Speranza78@
    Partecipante

    No Stella! Mi hanno detto che i 3 embrioni non sono utilizzabili perché c’è una aneuploide complessa in entrambi. Ma voi avete avuto una bambina anche con un embrione ne con aneuploide semplice? A me non hanno fatto parlare con un genetista. Da Promea di Torino mi hanno detto semplicemente che non era il caso di salire dalla Sardegna 😭

    #1257632 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    noi abbiamo fatto le analisi pre impianto solo alla terza fivet… però 3 prelevati e 3 embrioni cresciuti è un ottimo risultato. io ritenterei con un’altra stimolazione e terrei comunque quelli già prodotti in attesa. io ne avevo 14 di ovuli e solo 3 sono arrivati alla stadio necessario e tutti e 3 con anomalie (2 complesse e una semplice). Poi dipende da quali cromosomi sono anomali… avete parlato con un esperto in genetica? noi si, ma è stato molto freddo e negativo…ma la speranza ce l’abbiamo ancora visto che nonostante tutto una bimba ce l’abbiamo (il nostro miracolo :heart: )

    Coraggio e  cerca sostegno! :rose: :good:

    #1257562 Rispondi
    Speranza78@
    Partecipante

    Ciao a ttte! Sto per compiere 42 anni. Prima fivet effettuata. 3 ovuli prelevati.  3 embrioni prodotti. Mi è stato consigliato la diagnosi preimpianto per l’età. Esito tutti e 3 gli embrioni avevano aneuploide complessa. Non mi è stato consigliato il transfert. Mi hanno detto che potevo tentare un’altra fivet. Consigli?

    #1257561 Rispondi
    Maezua78
    Partecipante

    Ciao a ttte! Sto per compiere 42 anni. Prima fivet effettuata. 3 ovuli prelevati.  3 embrioni prodotti. Mi è stato consigliato la diagnosi preimpianto per l’età. Esito tutti e 3 gli embrioni avevano aneuploide complessa. Non mi è stato consigliato il transfert. Mi hanno detto che potevo tentare un’altra fivet. Consigli?

    #1245205 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    …in Svizzera 😉
    Tengo i pugni, credici !  :heart: :heart: :heart:

    #1245191 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Mi dispiace molto, tu dove sei seguita? Io al centro Pma di Arco in Trentino ed è convenzionato anche in regime Ssn (ossia con la mutua) ma devi chiedere nullaosta alla tua regione. Io mi sono trovata bene con la Dottoressa Zuccarello ( menzionata negli articoli di questo forum sulla diagnosi pre impianto) che mi è stata consiglia dalla genetista degli spedali civili di Brescia dove ho scoperto appunto tramite il CGH Array di avere una traslocazione cromosomica sbilanciata.

    #1245176 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao Ross! Io ho fatto un pick up di 14 ovociti. 3 sono arrivati a blastociti ma dalle analisi del DNA tutti e tre hanno delle anomalie genetiche. Noi purtroppo non sappiamo chi dei due trasmette queste anomalie e martedì prossimo abbiamo un appuntamento per vedere cosa possiamo fare. Io vorrei riprovarci ma il professore di genetica ci ha detto che il risultato sarebbe lo stesso e che quindi meglio non sprecare soldi… un tipo molto pragmatico e freddo. Io non perdo la speranza ma non so troppo cosa fare. Siamo già a 3 pick up…

    #1245083 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao a tutte! Io ho 29 anni, una storia di poliabortivita’ alle spalle, l’ultimo e il più pesante a Marzo 2018, aborto terapeutico al quinto mese perché alla morfologica hanno riscontrato un problema genetico trasmesso da me. Mi hanno consigliato di intraprendere un percorso di Pma più diagnosi pre impianto ad Arco. Ho fatto stimolazione ovarica, effettuato già pick up, prelevato 14 ovociti ma nessuno è arrivato alla blasto. L’ho fatto in regime Ssn, ho richiesto il nullaosta a regione Lombardia ed è arrivato dopo 6 mesi. Qualcuno ha o ha già passato la stessa situazione? Io ho intenzione di riprovarci. Grazie mille!

    #1219364 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Buongiorno, il mio primo messaggio in questa parte del forum…

    Oggi abbiamo avuto i risultati genetici e su 3 blasto ce ne sono 2 non trasferibili e uno con il 25% di possibilità di trisomia del cromosoma 21. Vorrebbe dire che è trasferibile e che a 16 settimane se tutto va bene dovremo fare l’amnio. Ho quasi 40 anni e abbiamo già una bimba sana arrivata dopo la seconda ICSI e senza esami genetici. Sono molto combattuta. Credere nel 75 % e sperare, oppure non rischiare e goderci la nostra principessa, oppure tentare una 4 ICSI e vedere se i risultati saranno migliori… ?

    Per il momento le lacrime hanno preso i sopravvento perché ci credevo davvero tanto in un’analisi positiva…

    #1209729 Rispondi
    Azzurra
    Partecipante

    Le aneupladie sono delle anomalie nei numeri dei cromosomi, i cormosomi possono sdoppiarsi e causare trisomie come le più famose la trisomia 18 e la trisomia 21 oppure essere in numero inferiore e quindi causare monosomie un solo cromosoma questo detto in parole povere, poi i medici sicuramente sapranno quale caso sia e in cosa consiste più precisamente

    Sono una cicognina alla ricerca da 7 anni, 4 mesi, 6 giorni.
    #1209715 Rispondi
    Lux89
    Partecipante

    Cavolo mi spiace tata!!!! Anche a me é capitato su due embrioni entrambi aneuploidi… ma cosa significa?

    Gg
    #1209714 Rispondi
    Azzurra
    Partecipante

    Buongiorno a tutte!! Purtroppo mi hanno comunicato che il mio guerriero era aneuploide e quindi non trasferibile in utero. Le lacrime sono scese, gliocchi rossi e gonfi si stanno sgonfiando, ci si rimbocca le maniche e si torna  a lottare con una consapevolezza in più e più forte di prima!! Lunedì farò un colloquio al centro per capire che strada intraprendere senza mollare mai!!! “NON C’E’ SCONFITTA NEL CUORE DI CHI LOTTA!” Cit.  Un forte abbraccio a tutte!! :rose: :heart:

    Sono una cicognina alla ricerca da 7 anni, 4 mesi, 6 giorni.
    #1203175 Rispondi
    Anonimo
    Inattivo

    Ciao ragazze purtroppo a me non è andata bene. Beta negative… non so più che dire. Era una blasto sana e di ottima qualità. Sono veramente giù

    #1202676 Rispondi
    Annina84
    Partecipante

    Ciao a tutte! Vi aggiorno, sabato scorso (19pt) le beta erano a 21.156 e ieri ho fatto la prima ecografia al centro PMA e si è visto lembrione di 3mm e il battito, però non si poteva sentire perché troppo presto. Prox eco tra due settimane con un nuovo ginecologo che mi seguirà durante la gravidanza, sperando di farmela tutta…ho delle perdite ogni tanto che mi fanno restare coi piedi per terra. Nel frattempo, mi chiedevo che esami ci vorranno. La nostra blasto era risultata normale alla diagnosi preimpianto. Però non so quali altri esami genetici/DNA vanno fatti durante la gravidanza e mi volevo informare prima dell’appuntamento col dottore. Voi ne sapete qualcosa? Grazie mille in anticipo! 

    #1196975 Rispondi
    Giulia
    Partecipante

    Ho gia’ l’ansia e devo ancora fare il primo colloquio!!! Vedro’ cosa mi consigliano al centro allora!

    #1196879 Rispondi
    Azzurra
    Partecipante

    Giulia a me hanno consigliato e in caso farò, di fare prenatal safe, perchè facendo la diagnosi preimpianto sono andati a prelevare una cellula che formerà la placenta e con l’amniocentesi che vanno a toccare sempre la placenta è ancora più rischioso, informati bene 😉

    Sono una cicognina alla ricerca da 7 anni, 4 mesi, 6 giorni.
    #1196564 Rispondi
    Giulia
    Partecipante

    Oddio davvero? 😩😔

Vedi 25 messaggi-dal 51 al 75(di 187 totali)