Ospedale donna e bambino – Borgo Trento – Verona

Rispondi a: Ospedale donna e bambino – Borgo Trento – Verona


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 9 messaggi-dal 1,676 al 1,684(di 1,684 totali)
  • #1348277 Rispondi

    Hai una storia importante alle spalle, sei molto combattiva. Ti auguro veramente il meglio.

    Se a borgo Trento ti hanno ascoltato e rassicurato Sn sicura che faranno molta più attenzione alla tua ovulazione. Anche perché come hai scritto fare tanti sacrifici e assumere farmaci per poi non arrivare alla fine è pesante.

    Grazie mille del consiglio, quando mi consegneranno il piano terapeutico farò una ricerca. Anche se essendo il primo tentativo immagino che vadano con i classici farmaci e se dovesse andare male vedranno come sistemare le cose😅

    Coraggio non significa avere la forza di andare avanti, ma andare avanti anche quando manca la forza. 🌻
    #1347746 Rispondi
    Hope20
    Partecipante

    Si da questa esperienza ho imparato che anche arrivare al transfer non è scontato. Possono succedere mille cose e già completare un ciclo Fivet è una bella cosa malgrado non si concluda in una gravidanza, perché comunque la stimolazione ovarica di per sè è impegnativa, o almeno, più per alcune meno per altre. Ma in ogni caso, farsi stimolazioni a vuoto credimi non è bello.

    Io parto con una diagnosi di bassa riserva ovarica dovuta alla chemio fatta da bambina. Ahimè vedo le conseguenze sulla mia fertilità oggi malgrado grazie a Dio io abbia una salute da cavallo. Mi hanno spiegato che questo capita quando hai una riserva ovarica ridotta, anche se ho conosciuto ragazze che sono rimaste incinte al primo ciclo.

    In linea di massima è difficile prevedere un’ovulazione precoce, tuttavia, credo che il corpo dia sempre alcuni sentori. Nel mio caso, la seconda volta poteva benissimo essere evitata, anche perché ad ogni monitoraggio (ecografie) ripetevo di questa mia paura ma evidentemente non ho avuto molta voce in capitolo. Bastava fare monitoraggi ogni giorno e non un giorno si e no. Io credo che i medici abbiano l’esperienza e la conoscenza ma infine siamo noi padrone del nostro corpo. Io sentivo già i sintomi dell’ovulazione ed infatti la mia paura si è realizzata purtroppo. Non voglio generalizzare perché ho incontrato dottoresse validissime, ma purtroppo questa è stata la mia esperienza.

    Qui a Borgo Trento mi hanno totalmente cambiato piano terapeutico proprio in base ai due precedenti cicli e ciò mi rincuora perché vedo che già dall’inizio cercano di evitare gli errori precedenti. Io per prima, ora che sono più consapevole, chiedo tutto e ho insistito tanto su questo fatto è fin’ora anche la scelta dei medicinali mi sembra ottima.

    I dottori vanno un pò a tentativi sai, ti danno ciò che loro credono sia il piano più adatto a te e man mano a seconda della risposta ovarica aggiustano il colpo. Se il tentativo fallisce, cambiano la combinazione di punture e via così . Purtroppo in questi centri pubblici, cambi spesso dottore ad ogni monitoraggio e ognuno ha il suo modo di vedere le cose, per questo dobbiamo essere un pò attente noi a non aver paura di parlare se vediamo che qualcosa non va o non siamo d’accordo. Infine è il nostro corpo e la nostra vita. Non siamo un numero.

    Un consiglio: fai sempre una ricerca sui medicinali, sui forum, su come altre ragazze hanno reagito alle punture..così sei già preparata e se hai dubbi chiedi chiedi e chiedi! :mail:

    Le fede è certezza di cose che si sperano e dimostrazione di cose che non si vedono.
    #1347710 Rispondi

    Mi dispiace. Spero veramente che questa sia quella buona. Non pensavo potesse succedere una cosa simile, in teoria non dovrebbero farti spesso ecografie per evitare questo?

    Certo, adesso in questi giorni farò la tabella pro e contro per arrivare ad una conclusione😉

    Coraggio non significa avere la forza di andare avanti, ma andare avanti anche quando manca la forza. 🌻
    #1347418 Rispondi
    Hope20
    Partecipante

    Ah però! Hai aspettato un bel pò..non mi lamento più allora 🙂 Certo volentieri. Sarà il mio terzo ciclo ma con i primi due non sono mai arrivata al transfer perché ovulato prima in entrambi i casi. Che Dio me la mandi buona!! Fammi sapere che centro scegli se ti va 😊

    Le fede è certezza di cose che si sperano e dimostrazione di cose che non si vedono.
    #1347282 Rispondi

    Grazie mille hope, anche per avermi raccontato il tuo percorso fino ad ora al centro di borgo trento. Se hai piacere vorrei che quando sarà a settembre mi racconterai com’è andata 🤞🏻🤞🏻e come ti sei trovata. Nella sfortuna del periodo covid sei stata anche fortunata, io ci ho impiegato 6 mesi solo per la prima visita 😅 e 10 prima della chiamata per l’incontro per fissare l’intervento 😅 grazie mille per tutto.

    Coraggio non significa avere la forza di andare avanti, ma andare avanti anche quando manca la forza. 🌻
    #1346814 Rispondi
    Hope20
    Partecipante

    Ti capisco! Ho avuto la prima visita ad inizio Marzo e anch’io mi sono dovuta fermare.

    Allora ti racconto un pò il mio iter: ho chiamato Borgo Trento verso inizio Gennaio per fissare la prima visita che come dicevo l’hanno fissata ad inizio Marzo. In realtà quando ho prenotato, ero in procinto di terminare il primo ciclo fivet al San Raffaele poi finito miserabilmente perciò diciamo che Borgo Trento era il mio piano di riserva e i lunghi tempi mi andavano bene.

    La prima visita consiste in un colloquio che per noi è durato circa un’ora e mezza. Tassativa la presenza del partner mi raccomando. Non fai alcuna ecografia. Semplicemente ti siedi davanti al medico che al computer crea una scheda anagrafica dove inseriscono tutti i tuoi dati e i risultati degli esami fatti fino a quel momento. Durante il colloquio col medico, ti spiega che procedura ritengono opportuno intraprendere (eterologa, ovo donazione etc) a seconda della tua diagnosi, e se non hai fatto mai nessun accertamento ti danno una lista di esami da fare. Io venendo da un altro centro, avevo già fatto quasi tutto e mi hanno detto cosa mancava.

    Alla fine della visita, ti fissano l’ecografia per la conta dei follicoli antrali che per me è stata dopo circa una settimana. Nel frattempo devi già metterti per fare gli esami mancanti se ne hai. Ogni centro è a sè, al San Raffaele ad esempio, la prima visita consiste in: primo colloquio più eco per il conteggio dei follicoli antrali, il che è più veloce ovviamente.

    Dopo l’ecografia e con tutti i risultati in mano, devi richiamare il centro e ti fissano un altro colloquio dove gli consegni i risultati e fissano la data d’inizio del ciclo fivet.

    Io però a questo fatidico colloquio non ci sono arrivata perché hanno chiuso il centro causa covid. Ho mandato tutto per email. L’ho fatto infine a Maggio e mentre pensavo fosse tutto a posto, ho scoperto di altri esami da fare che non mi erano stati detti a Marzo. Credimi, quando la voglia di iniziare è tanta, questi ritardi ti urtano.  Per non parlare di quando mi avevano inizialmente fissato il colloquio di Maggio ad Aprile, poi cancellato, poi rifissato, poi cancellato ma si erano confusi e non ero stata avvisata..un casino!! Ma mi è successa la stessa cosa per altre visite e capisco che avevano cancellato a così tante persone da un giorno all’altro Che erano incasinati anche loro.

    Insomma dal colloquio di Maggio in cui mi hanno prescritto altre visite sono passata alla visita di Giugno dove consegno tutti gli ultimi e risultati e mi confermano finalmente che avrei iniziato a Settembre. Mi hanno dato il piano terapeutico e tutti i consensi da firmare.

    Non mi aspettavo di aspettare ancora così tanto ma poi mi hanno spiegato che c’erano tutte le coppie che dovevano andare al pick da recuperare. Il tempo peggiore mi è capitato ecco 😅 Penso che in tempi di non emergenza sarei riuscita a fare un pelo più veloce.

    Questa è stata la mia esperienza fin’ora. Mi sono un pò dilungata ma spero di essere stata chiara e di aiuto!

    Tutto sommato mi ha fatto una buona impressione il centro, mi sento più seguita e meno un numero come al San Raffaele, ma quello lo spiegherò in un altro post magari. Le infermiere e dottoresse sono tutte molto gentili. Ora il bello arriva a Settembre perciò ti saprò dire meglio più avanti!

    Non so cosa consigliarti, perché la decisione è tua. Ogni centro ha i suoi punti di forza e ci sono tanti centri rinomati, ma a me purtroppo non ha dato nulla il nome, anzi, solo rabbia e delusione.

    Ti consiglio di informarti bene, magari fare il primo colloquio a Modena e vedere se a pelle ti piace il centro. Se spiegano in maniera esaustiva, se sono attenti alla tua diagnosi, se ti vengono incontro alle tue richieste, se rispondono quando hai dubbi e li chiami o mandi un’email etc

    In bocca al lupo! 😊

    Le fede è certezza di cose che si sperano e dimostrazione di cose che non si vedono.
    #1346508 Rispondi

    <p style=”text-align: left;”>Ciao hope 20, grazie mille di avermi risposto. 😚sono di Verona, Sn in lista a borgo Trento e mi hanno chiamato per le visite di controllo e iniziare la fivet con il ciclo di novembre. Vista la lunga attesa di borgo trento mi sono informata anche su altri centri e visto i tassi di successo mi sono messa in lista anche a Mantova. A Mantova avrei dovuto avere l’intervento a marzo ma a causa covid spostato ad ottobre. Perciò mi trovo nella situazione che non volevo… Scegliere tra due centri😅 premetto che non abbiamo problemi gravi, il nostro problema è maschile. Cercavo qualche esperienza diretta del centro di borgo trento, vorrei chiederti fino ad ora come ti sei trovata? Poso chiederti in cosa consistono gli esami di controllo prima dell intervento? Grazie mille hope20🤗</p>

    Coraggio non significa avere la forza di andare avanti, ma andare avanti anche quando manca la forza. 🌻
    #1346461 Rispondi
    Hope20
    Partecipante

    Ciao coccinella! Io sono in cura al Borgo Trento ma purtroppo proprio poco dopo le prime visite di controllo, è scoppiato il trambusto legato al virus. Ciclo posticipato a Settembre! Cosa vuoi sapere in particolare? Sono lieta di aiutarti visto che anch’io sono nuova in questo centro e non ho trovato molte info a riguardo.

    Le fede è certezza di cose che si sperano e dimostrazione di cose che non si vedono.
    #1344803 Rispondi

    Buonasera ragazze,

    Sto cercando delle informazioni o esperienze sul centro pma di Verona a Borgo Trento, qualcuna è stata seguita qui?

    Grazie.

    Buona serata 😚

    Coraggio non significa avere la forza di andare avanti, ma andare avanti anche quando manca la forza. 🌻
Vedi 9 messaggi-dal 1,676 al 1,684(di 1,684 totali)