- Questo topic ha 1,683 risposte, 53 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 mesi, 1 settimana fa da Iaia.
-
Lu
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Label@Posso sapere quale clinica siete seguite? Anche noi problemi maschile . Andata male a Borgo Trento , prima stimolazione soltanto 1 blasto finito in biochimica, dopo un anno di attesa seconda stimolazione, 22 ovociti prelevati 17 fecondati e nessuno arrivato a blasrocisto, mi hanno telefonato per unica cosa che mi hanno detto che con questi sperma non andavo da nessuna parte. Ma sembra normale un medico parlare così ?! Lì il mondo mi è crollato addosso. Ma ci siamo rimessi in gioco in un altra clinica e speriamo 🤞
LuLu
PartecipanteSole
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MarinaCiao Marina! Grazie mille anche a te.
Mi hai dato molta speranza con le tempistiche e conferme con l’idea di partire con Borgo Trento. La voglia è talmente tanta di cominciare che non vedo l’ora arrivi fine agosto per il primo incontro, non penso ad altro!Marina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto SoleCiao Sole,
ho fatto IUI in un’altra struttura, ma ti posso confermare che per il 1 livello le attese sono minime, si parla di qualchè mese dal primo colloquio, quando hai tutti gli esami. Questo perchè nel 1 livello non c’è un intervento con un equipe di chirurghi, anestesisti e quindi è molto più semplice a programmare.
Per quanto riguarda il personale, dopo la prima esperienza di PMA a Negrar ti posso dire che mi sono trovata bene in Borgo Trento. Non mi piace solo che il personale che ti visita cambia in base ai loro turni, quindi non hai una persona di riferimento. A volte ci sono le specializzande che fanno le ecografie, spesso i medici sono di corsa e non ti spiegano molto. Per questo siamo quà e cerchiamo di aiutare l’un’altra.
Sole
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FortunaCiao Fortuna! Grazie per tutto quello che mi hai scritto. Spererei tanto che le tempistiche per un I livello siano così breve come dici… e spero anche che al primo colloquio mi sappiano dire più in meno di quanti mesi si parla. In ogni caso si fa e.. si aspetta! Grazie ancora.
Sole
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Label@Ciao Label@! Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza, cercherò il meno possibile di non farmi influenzare dalle persone che mi circonderanno o comunque ci proverò… spero davvero che i tempi non siano così lunghi come dici, anche se a leggere le vostre esperienze è la cosa che mi demoralizza di più.
Comunque non importa, si aspetta quello che il destino vorrà 🙂Fortuna
PartecipanteCiao Sole, io sono stata a Bgo Trento nel 2021 e mi sono trovata benissimo sia con le ginecologhe che con le infermiere e ho affrontato la IUI. Dopo aver portato tutti gli esami ho iniziato subito con il primo ciclo, non ci sono liste di attesa. Però ecco , questo 3 anni fa. Só che adesso è cambiato un po’ tutto dalle ginecologhe alle infermiere (vedi appunto testimonianza di Isabel contrastante la mia). Non so dirti se i tempi son sempre quelli o è cambiato pure quello (penso comunque che sicuramente sarà meno tempo rispetto al II livello)
Label@
PartecipanteCiao Sole, anche io un anno fa ho trovato molto interessante questo forum, soprattutto un grande conforto post 1°visita. Dopo tre mesi di attesa dalla prenotazione, eravamo andati con dei buoni propositi per parlare di fecondazione intrauterina IUI e quindi di primo livello o ancora meglio indagare sulle cause e magari partire da quelle, per trovare una soluzione, prima di rassegnarci ad un concepimento naturale. Le dottoresse, in particolare quella che ha fatto il colloquio che era una specializzanda (l’altra credo fosse un’altra figura forse lì per imparare da lei), è andata dritta come un treno, con poca sensibilità ed empatia. Tra l’altro il centro sembra un bunker visto che è piano -1 e anche in segreteria vi sono persone da prendere con le pinze e si mostrano poco disponibili e scocciate.
Abbiamo comunque fatto gli esami suggeriti (non con pochi problemi per avere i referti da Borgo Roma, ti dico solo che c’è stato bisogno dell’URP e che alla fine siamo riusciti ad averli parlando con vari servizi e operatori) ma al momento non stiamo proseguendo il loro percorso in quanto, nel nostro caso la causa è un problema della qualità degli spermatozoi e abbiamo preferito affidarci ad un altro centro specifico. Magari finiremo lo stesso al secondo livello ma con più consapevolezza e serenità. Considera che la ginecologa che mi aveva seguita prima di andare a Borgo Trento si era concentrata più su di me che sull’esame seminale (da lei stessa prescritto), al centro PMA invece ci hanno scoraggiati totalmente per cui a nostro vedere, la dott.ssa incaricata al colloquio poteva comportarsi meglio e avere più delicatezza. Lavoro in sanità e capisco quanto sia importante l’umanità con gli utenti, figuriamoci in un reparto che psicologicamente condiziona tanto. Se vuoi altre delucidazioni sulla nostra esperienza, chiedi pure. Te l’ho voluto dire per andare lì con più fermezza. Spero vi troviate bene anche perché i costi sono convenienti, seppur ci sia un anno di attesa che volendo vola.Label@
PartecipantePoi facci sapere della vostra visita. L’infertilità è un discorso che preferisco gestire con poche persone e gradirei che chi fa questo lavoro, lo facesse praticando una vera relazione d’aiuto, cosa che in quel centro è poco considerata. Ammetto che le terapie ormonali mi spaventano parecchio, qualcuna che ne voglia parlare?
Sole
PartecipanteCiao a tutte! Sono nuova. Vi ho lette con molto interesse e mi sono sentita meno sola. A fine agosto abbiamo la nostra prima visita in Borgo Trento. La nostra storia è semplice, sine causa, tutto a posto, tutto apparentemente perfetto ma la gravidanza non arriva. Qualcuna mi condividerebbe la proprio esperienza in Borgo Trento per una inseminazione intrauterina di I livello? Che tempistiche ci sono di attesa da quando si consegnano tutti gli esami richiesti?
Grazie mille a chi mi risponderà.Marina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto LifedreamCiao Lifedream,
per mettersi nella lista bisogna chiamare CUP (045/24556) con Impegnativa del medico curante “Prima visita ginecologica per fisiopatologia della riproduzione” e prenotare il primo colloquio. Da quello che abbiamo visto le tempistiche sono 10-12 mesi di attesa.
Io ho sentito l’ospedale in un’altra regione e ci hanno messo in lista insieme agli altri della stessa regione, credo che anche quà funziona così.Lifedream
PartecipanteCiao ragazze, volevo provare a mettermi in lista in questo ospedale. Avete un numero di telefono da poter contattare per chiedere info e tempistiche? Per le fuori regione è la stessa lista che voi sappiate? Grazie
Marina
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaCiao Francesca,
non ho capito se ti interessa Tethys o 9baby di Bologna. Comunque il primo colloquio valutativo (per vedere la storia della copia, gli esami e per illustrare il possibile procedimento e le tempistiche ) è a pagamento. Quando ho fatto io il costo mi è stato scalato dal totale del costo della ICSI perchè dopo aver deciso di procedere con loro. Credo che è la prassi di tutti i centri, ma è meglio chiedere magari quando li chiami.
Le tempistiche per il primo colloquio dipendono dal periodo e dall’affluenza, a me in entrambi i centri l’hanno fissato in giro di qualche settimana dalla richiesta (ed il periodo era Gennaio-Febbraio).
I costi extra: non mi ricordo che ci fossero stati i costi fuori dal pachetto, ma gli esami (se non hsai già fatto tutti o se sono da aggiornare) ed i farmaci sono a carico tuo o SSN (se copre).Francesca
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MarinaBuona sera,
Volevo chiederti con questo centro ci sono dei costi ulteriori rispetto a quello che c è sul sito? Per icsi omologa?
Nel senso che ho visto le consulenze sono comprese nel prezzo?
Per chiedere a loro un appuntamento quanti sono i tempi? Il primo appuntamento per lasciare i nostri dati eè gratis?FrancescaChiara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MarinaBene dai speriamo gli abbiamo dato questi fondi…. Sono contenta per te ci aggiorniamo e grazie per gli aggiornamenti 🥰🥰
Marina
PartecipanteCiao ragazze! spero che stiate tutte bene. Sono stata in ospedale questa settimana, ho visto pochissima gente in giro (saranno in ferie credo). Mi hanno confermato l’inizio del ciclo per Ottobre (2 mesi). Le segretarie ci sono sempre anche la settimana di Ferragosto, mentre i medici si alterneranno.
Chiara
PartecipanteMarghe8
PartecipanteChiara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto WandaHanno detto la stessa cosa… Aspetterò ancora un po’ anche se ti dico la verità più il TEMPO PASSA più tutto si fa pesante un giorno mi sembra un anno…
Wanda
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto ChiaraImmagino tu sia dell’83 quindi insomma hai 5 anni in meno di me , puoi provare ad aspettare ancora un pochino, vedrai che ti chiamano, purtroppo io ho la ginecologa che è responsabile del centro Pma ma mi ha sempre detto che non sa neanche lei i tempi perché non dipende da loro ma dalla regione
Chiara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto WandaInfatti sarei molto tentata a rivolgermi altrove ma a sto punto non so cosa fare purtroppo i costi sono tanti e ho già fatto tre fiver privatamente andate male…
Wanda
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MarinaNo anch’io non sono stata chiamata , per questo sono andata privatamente non potevo più aspettare
Chiara
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MarinaAnch io li sto chiamando circa una volta al mese ma ora proverò in autunno… Ogni volta mi dicono che non si sono dimenticati che sono in lista ma non sono ancora arrivati i soldi dalla regione… So che essi ormai dico io non so se arrivano entro l anno perché mi dicevano che li danno una volta All anno e non si sa come vengono gestiti… In più non so se ad agosto si fermino…
Sissi76
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MarinaCiao come avevo già scritto i tempi per eterologa a BT sono quelli,anche noi abbiamo fatto il primo colloquio a gennaio 2021 e ci hanno chiamato a giugno 2023 x il secondo colloquio, transfer fatto a ottobre 2023…
Come avevo consigliato Io chiamavo in media una volta al mese per sapere se c’erano notizie, quando ci hanno detto che eravamo i prossimi in lista appena arrivavano i soldi dalla regione così è stato ma non sanno neanche loro quando arrivano le sovvenzioni.