-
Debby
PartecipanteMaya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnnanasGrazie Annanas!
Sto proprio covando il meglio che posso, niente sforzi, niente camminate, niente piegamenti… Solo letto e poltrona. Leggo, scrivo un diario, disegno, ascolto musica e prego…
Ps: la clinica di Creta, se il primo tentativo non andasse bene, il secondo tentativo con i congelati lo fa pagare solo 1500€.Amare, sopra ogni cosa.Mammacita
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MariaMaria, i tamponi non hanno validità un anno!!!
Beate voi ragazze 😅😅😅Annanas
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Maya V.Grazie 😊
Noi abbiamo optato per Praga anche per motivi logistici. Ci rimane più facile organizzare il viaggio.Quando fai le beta??? 😍
Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnnanasIl 1 marzo farò le beta hcg. In clinica mi hanno sconsigliato di fare prima il test delle urine perché con i farmaci che mi hanno dato quell’esame sarebbe falsato con possibili falsi negativi o falsi positivi. Quindi aspetto, facendo massimo riposo per i 5 giorni pt. Poi viaggio di ritorno senza alzare nessun peso, neanche minimo. Queste le raccomandazioni.
Amare, sopra ogni cosa.Maria
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto DebbyÈ andata benw, ho l emdometrio di circa 7,8
Mi hanno fissato il trasfer per sabatoAnnanas
PartecipanteMamma mia, che emozione Maria!
Vaiiii 🙂Noi abbiamo deciso per la gennet.
Però prima di iniziare voglio fare un isteroscopia per scrupolo. Oggi sto tutto il giorno al telefono per cercare di prenotare.Debby
PartecipanteMaya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MariaIn bocca al lupo Maria!
Io ho fatto il transfer di una blastocisti il 17 febbraio.
È un’emozione unica… Ho visto tutto il procedimento dal monitor: una nuvoletta bianca è stata introdotta nel mio utero… La mia Nuvoletta 💕
Mi raccomando, dopo il transfer fai tanto riposo! A me hanno raccomandato di non camminare, di non alzare pesi neanche minimi, di non piegarmi, nemmeno per allacciare le scarpe e non fare scale per almeno 5 giorni. E poi comunque tanto riposo e molte precauzioni fino alle beta.Ti auguro tutto il meglio ❣️
Amare, sopra ogni cosa.Gigi
PartecipanteBuongiorno ragazze sono Gigi, no so se qualcuno ha letto della mia storia, io ho fatto il transfer a Luglio in una clinica spagnola… vi faccio tanti auguri e un grande in bocca al lupo, non perdete mai la speranza. Io aspetto il mio miracolo, sono all’ottavo mese e non vedo l’ora che nasca.
Buona fortuna a tutteSono una pancina a 40 settimane e 6 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 16/04/2021.Debby
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Mariaforza Maria lo so che è sconfortante ma ci sei quasi!!! non mollare !!!
Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GigiChe bello Gigi!
Grazie per la tua testimonianza, ci dà coraggio ❣️È stato il tuo primo tentativo di transfer o ne avevi già fatti altri?
In bocca al lupo per il parto vicino… Che emozione!!
Ho letto un bel libro in questo periodo di” cova” sull’alimentazione dei 9 mesi prima della nascita e i 9 mesi dopo la nascita, di Marco Bianchi “Noi ci vogliamo bene”. Te lo consiglio 😘Amare, sopra ogni cosa.Annanas
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto GigiGigi, che emozione!
Ci sei quasi ❤️
Ragazze aspetto il ciclo entro domenica per confermare la data del isteroscopia 😊Annanas
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MariaMaria sei già in clinica?
Hai il transfer domani!
In bocca al lupo. Facci sapere.Maria
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnnanasOra sono a Milano, arriverò in seratava Praga,
Grazie 😘Annanas
PartecipanteBuon viaggio allora.
Tienici aggiornate.
Ps. Dal primo colloquio al inizio di preparazione… Quanto tempo ci ha voluto?
Sono lunghi i tempi d’attesa nella tua clinica?Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnnanasNella mia esperienza, al Fertility Center di Creta, sono stati velocissimi, anche a trovare le donatrici compatibili.
Io ooi ho perso un mese per portare il mio TSH a 1.
Ma poi è filato tutto liscio.Auguri per il transfer Maria!♥️
Amare, sopra ogni cosa.Gigi
PartecipanteRagazze scusate se rispondo solo ora, intanto buongiorno a tutte; è stato il mio primo transfer, ho fatto purtroppo due preparazioni, una esattamente un anno fa, l’endometrio era pronto così come il viaggio ma dopo causa coronavirus abbiamo rinviato tutto a data da destinarsi, in quarantena ero disperata, vivevo ogni giorno controllando i casi di contagio in Italia e in Spagna, non mi ha aiutato il fatto che per tre mesi non abbia avuto il ciclo. Ogni giorno leggevo comunicati delle Ambasciate, poi a maggio un raggio di speranza, ovviamente non era il periodo migliore per fare le cose ma con mio marito ci siamo detti che non era più giusto aspettare, nostro figlio ci aspettava. Piano piano ho iniziato a organizzare tutto, la clinica che abbiamo scelto, l’Istituto Bernabeu, ci ha spostato da Alicante a Palma perché per numero di contagi era più sicura e più simile alla condizione della mia Regione. Rifaccio tutti i controlli e inizio la stimolazione per il mese di luglio, siamo partiti per il compleanno di mio marito, abbiamo preso questo viaggio come una vacanza. Dopo il transfer ho visitato la città, nuotato in piscina, mangiato paella e fatto tantissime cose, sia la mia ginecologa che il medico della clinica mi dicevano di fare la vita che facevo prima, senza limitazioni, d’altronde una donna in natura non sa al cento per cento quando rimane incinta. Dopo 8 giorni post transfer ho fatto le beta, erano positive, sono rimasta con i piedi per terra perché ogni tre giorni andavano ripetute per un po’ di tempo, devono crescere per capire che non sia una gravidanza biochimica e ogni volta aumentavano sino al giorno in cui la clinica mi invia la lettera di gravidanza con la data presunta del parto chiedendo alla mia ginecologa di fare un ecografia.. e il mio bambino era lì grande due millimetri tra due stelline, il suo cuore si muoveva ma ancora non lo potevo sentire, c’era tutto: sacco vitellino, placenta che si formava e il battito… ad ogni controllo cresceva ed io mi innamoravo. Dopo i risultati del bi test e aver scoperto che non c’erano anomalie genetico ho scoperto di aspettare un maschietto, lo sapevo già dentro il mio cuore ed ero super felice. Ora non vedo l’ora di conoscerlo di persona. Il nostro è un percorso difficile ma non perdete mai la speranza.
Un caro augurio a tutteSono una pancina a 40 settimane e 6 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 16/04/2021.Debby
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Gigicongratulazioni!!! non è un percorso facile per ognuna di noi ogni mese ed ogni giorno è come se non passasse mai in ascolto del nostro fisico sperando che questa sia la volta buona!
mah io la speranza la sto facendo crescere giorno dopo giorno passo dopo passo ..vedremo!Debby
PartecipanteAnnanas
PartecipanteAnnanas
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto MariaMaria, come è andato il transfer?
Sei tornata a casa?
Come ti senti?
Raccontaci 😍Maya V.
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnnanasCiao Annanas,
sono ancora in attesa della risposta del prelievo fatto ieri!! È prevista per domani… Se l’avessi saputo sarei andata privatamente ma oramai aspetto.La dottoressa Kakouri mi ha detto di non fidarmi dei test delle urine perché il momento preciso dell’impianto nessuno lo conosce e può far variare la presenza dell’ormone nelle urine, che deve essere abbastanza alto per essere rilevato da quei test.
Perciò ho deciso di non farlo. Può dare sia falsi positivi (causati dalla presenza delle gonadotropine introdotte durante il transfer) che falsi negativi (causati appunto da una presenza dell’ormone non ancora rilevabile in questo periodo).
Infinita pazienza ci vuole!
La speranza è profonda in me… Ma cerco di restare realista e… Prego 🙏Amare, sopra ogni cosa.