- Questo topic ha 1,597 risposte, 71 utenti ed è stato aggiornato l'ultima volta 1 giorno, 19 ore fa da Maya V..
-
Mammacita
PartecipanteConsiderando le brutte esperienze mediche,io sono ora al secondo anno di medicina 😅🤣😅 almeno sfrutto un po’ le conoscenze…comunque strano tu non abbia fatto neanche il pannello trombofilia prima…mah…per gli Ana,posso dirti che devi controllare gli altri anticorpi e comunque ematologo non c’entra nulla,scusami…vedi se hai Lac anche positivo o quali altri valori sono alterati! Io si,rimango con la Gennet…non mi sono trovata male e spero il prossimo tentativo sia l’ultimo 🙏🏻🙏🏻🙏🏻
Hope
Partecipante<p style=”text-align: left;”>Prima di questi esami, ho fatto soltanto Fattore V e fattore II…Stop… Lac è negativo e sto aspettando l’esito di altri anticorpi…sperando non escano altre brutte sorprese!! :mail:</p>
Mammacita
PartecipanteAnticorpi tiroidei?antifosfolipidi?curve da carico?
come sono questi?Mammacita
PartecipanteHope…controlla perché mi sembra strano tu abbia tutto ok 🤭😅 sperando di sbagliarmi
Hope
PartecipanteBuongiorno e buona domenica 😊 Melita, vedo che sai tante cose sull’argomento, ma per caso, anche tu hai una mutazione o positività a qualche anticorpo specifico?
Mammacita
PartecipanteBuongiorno e buona domenica 😃 il mio prossimo esame sarà sull’immunologia 😬😬😬 comunque io non ho ana positivi ma bisognerebbe anche capire se hai sintomi e quali…non sempre le malattie del sistema immunitario si palesano subito con le analisi cliniche. Ho le classiche mutazioni ereditarie della trombofilia ☺️
Hope
PartecipanteNo, non ho assolutamente nessun sintomo…Ah quindi anche tu hai familiarità con queste mutazioni… Eh beh, non ci facciamo mancare niente!
Mammacita
PartecipanteMa le mutazioni della trombofilia le abbiamo tutte…quelle ereditarie. Tu hai ana…che sono anticorpi che denotano malattia autoimmune
Mammacita
PartecipanteNella tua famiglia c’è qualcuno con malattie autoimmuni,artrite, gotta, diabete, tiroidite e bla bla bla?
Valina21
PartecipanteCiao ragazze! :rose:
Hope mi dispiace per l ennesimo intoppo, però magari finalmente potresti aver individuato il problema alla base dei negativi e così tra pochi mesi ritentare e finalmente farcela! Te lo auguro con tutto il 💓
Melita mi piace questo tuo nuovo ruolo da consulente 😊😊😊👏👏 …anche a te auguro che il prossimo tentativo alla Gennet sia quello giusto 🤞❤️
Per Monica, noi siamo stati in Spagna, all’ivi di madrid, seguiti però durante la preparazione nella loro sede a Roma dove fino a poco tempo fa non facevano trattamenti, ora invece stanno aprendo un’altra sede sempre su Roma dove effettuano anche i trattamenti evitando viaggi esteri, ma non so se già sono operativi e non so come gestiscono l embriodonazione in Italia.
Noi cmq ci siamo trovati bene davvero. Al primo tentativo è andata e ora sono entrata nella 21 settimana e attendiamo una piccolina 💓💓
Prezzo mi sembra sui 3500 per embrioadozione però.
L altro tentativo di ovodonazione fatto sempre in Spagna all istituto Bernabeu ad Alicante e anche lì ottima esperienza anche se andata male, ma il nostro problema principale era maschile e quindi con l ovo non è andata, ma Gigi come ti ha già detto si è trovata bene con loro e ha avuto la sua gravidanza.
Ti auguro di scegliere il centro che ti porterà fortuna :rose:
Un abbraccio a tutte voi ragazze ❤️ a chi sta vivendo insieme a me la magia della gravidanza e a chi ho nel cuore perché è ancora a camminare lungo questa complessa strada…ma sono certa che arriverete a breve anche voi! :heart:
Penelope
PartecipanteIo ho richiesto il “pacchetto” più caro…donatori dedicati, scelti solo per me e mio marito compatibili con gruppo sanguigno e caratteristiche estetiche (hanno voluto le nostre foto) al momento del prelievo ovocitario, dopo la fecondazione, tutti gli embrioni formati restano nostri, crioconservati. Nel mio caso (ma ho capito che è la media) sono state formate 6 blastocisti di primo livello, 2 impiantate (e attecchite) le altre 4 crioconservate in coppie da 2 se volessi ritentare. Il costo è stato di 5.000 €, se non fosse andata bene avrei avuto altri due tentativi senza dover pagare nuovamente il trattamento o se dovessi utilizzare di nuovo gli embrioni rimasti non ci sarebbero altri costi ne trattamenti.
Questo però era la più cara delle proposte, da fresco e dedicati…ci sono altre soluzioni meno impegnative con embrioni già formati, come se io decidessi di donare gli embrioni “avanzati” se compatibili.
Gigi
PartecipanteNoi all’Istituto Bernabeu abbiamo pagato 4000 euro, un solo embrione, ricavato da embrioadozione, perciò si tratta di embrioni lasciati da altre coppie, altrimenti per avere la soluzione scelta da Penelope ci costava 8500 euro; il gruppo sanguigno e la razza sono garantiti, credo, ovunque, anche noi abbiamo inviato le nostre foto, ricordo che mio marito si è dovuto radere completamente la barba. per un consiglio che posso dare, dove si può non badate al prezzo, certo che poi bisogna aggiungere il viaggio e il costo dei farmaci… ma ragazze che gioia vedere il proprio figlio e la pancia crescere, scegliere il suo nome, il suo abbigliamento :heart: :heart: :heart:
in bocca al lupo a tutte
Sono una pancina a 34 settimane e 0 giorni in attesa di (segreto!) che arriverà il 16/04/2021.Sognatrice
PartecipanteBuonasera ragazze , sono nuova e ho 43 anni , vorrei avere info su embriodonazioni a Praga , sto in contatto con la Gennet , la Gynem e la Fertility Port , ma indecisa sulle tre , qualcuna sta andando nonostante il Covid
Mammacita
Partecipante<p style=”text-align: center;”>Buongiorno a tutte bellezze ☺️ Ciao sognatrice…io sono stata alla Gennet per una prima embriodonazione e mi sono trovata benissimo,nonostante il risultato (biochimica).Stavo valutando di partire nonostante il Covid…ancora ho qualche giorno pee capire meglio 😅 in bocca al lupo</p>
Sognatrice
PartecipanteMelita grazie della risposta, io non riesco a scegliere tra le tre cliniche , aggiornami se vai sulla situazione Covid . Qualcuno sa darmi info sulla Fertility Port?
Alle F.
PartecipanteCiao sognatrice :bye: io sono stata a Praga durante il periodo Covid qualche mese fa. Sono seguita dalla clinica UNICA che in realtà tu non hai preso in considerazione credo..per la situazione Covid io mi controllavo spesso i siti del governo per controllare che non ci fossero cambiamenti all’ultimo ma soprattutto mi ha dato una grande mano con tutte le info necessarie la mia coordinatrice in clinica. Tra l’altro molte cliniche offrono anche la possibilità di fare il tampone presso il loro centro se richiesto al ritorno. Un grande in becco alla cicogna!!
Maria
Partecipantebuongiorno dopo 8 icsi in5 anni io e mio marito abbiamo deciso per l’embriodonazione a Praga alla Europe IVF , volevo un vostro parere per quanto riguarda il gruppo sanguigno, la coordinatrice del centro mi diceva che se voglio che i donatori delle blastocisti devono avere lo stesso gruppo sanguigno mio e di mio marito la scelta si riduce, infatti mi ha proposto di concentrarsi sui nostri caratteri e scegliere 2 blasto di donatrice con gruppo sanguigno B+ e donatore 0+ mentre io e mio marito siamo A+, VOI COSA NE PENSATE???
Mammacita
Partecipante<p style=”text-align: left;”>Ciao Maria, si…sono i gruppi compatibili con i vostri! Io ho fatto così 😉</p>
Maria
Partecipantequalcuna di voi ha deciso oppure ha valutato tra la Fertility Port & la EUROPE IVF sempre a Praga, io sono in contatto con entrambe e non so quale scegliere
Sandra
Partecipantescusate ma nessuna ha esperienza di pronatal? sarei indirizzata su qu clinica
Sognatrice
PartecipanteCiao Maria la mia stessa situazione non riesco a scegliere tra Gennet Gynem e Fertility Port