Risposte nei forum create
-
24 Maggio 2023 alle 14:11 in risposta a: Clomid, monitoraggi e ovulazione: esperienze e consigli #1860543
Silvia
PartecipanteCiao a tutte…ho iniziato questo mese con Clomid, il gine mi fa prendere la pastiglia da 50 mg per 10 gg…a qualcuna e successo?!?
A me sembrano tanti 10 gg di clomid, ho provato a cercare altre esperienze ma non ne trovò, max 2 pastiglie per 5 gg!!
Mah
Alla fine qnd dovrei ovulare secondo voi?!?
Finite le pastiglie?!?Silvia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto Chery😉 beneee ..in bocca al lupo a noi ❤️
Silvia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto FrancescaEcco vedi più o meno come me…mah non so che pensare
Silvia
PartecipanteIn risposta a quando ha scritto AnonimoNo infatti mi è sembrato strano anche a me…mah non so cosa pensare
Silvia
PartecipanteCiao a tutte
Sono in attesa della mia pupa che dovrebbe arrivare il 2 gennaio!!
Chiedo una info, sono stata in ospedale a 36+2 per aprire la cartella e mi hanno detto di tornare per un successivo controllo il 31 gennaio!!
Ma non è troppo tardi, cioè un controllo a 38 settimane circa non si fa?!?
Io me l’aspettavo
Potete aiutarmi…grazieSilvia
PartecipanteCiao a tutte…voglio raccontami la mia storia perche’ spero possa essere d’aiuto a tante…premetto che ho sempre letto questi post…io e mio marito a Febbraio 2019 decidiamo di iniziare a provare, il mese successivo Marzo sembra che rimanga incinta, nel senso che faccio un test e’ positivo ma pochi giorni dopo mi viene il ciclo, la Gine mi dice che e troppo presto per vedere se era iniziata una gravidanza, anche se comunque parliamo di aborto spontaneo…quindi aspettiamo qualche mese e iniziamo di nuovo a provarci…ma niente, passano i mesi, passa un anno e non succede…io inizio a demoralizzarmi, inizio a pensare solo a quello, adesso che ripenso a quei momenti,mi rendo conto che avevamo rapporti solo per quello…piu passano i mesi e più mi sentivo frustrata!
dopo circa un anno parlando con la ginecologa iniziamo il percorso di Fivet, perche io ho già superato i 35 anni quindi ci mettiamo in lista, esami tantissimi esami, ansia, preoccupazioni, mille visite in ospedale,ecc…poi finalmente ci mettono in lista e iniziamo il percorso nel mese di Marzo 2021, quindi punture, ormoni, visite di monitoraggio, cure non pesanti ma neanche leggere…mi prelevano 3 ovociti, pochissimi, di cui 1 non buono, 2 si fecondano ma 1 solo va avanti, e quello mi impiantano…ma dopo 15 giorni mi viene il ciclo…quindi niente.
Vi lascio immaginare la delusione..e quindi decidiamo di riprovare già ‘ dopo 2 mesi un altro ciclo di cure…ma a Maggio scopro di essere incinta…in modo naturale…e adesso sono di quasi 33 settimane!!!
quindi tutto questo per dirvi che non bisogna mai mollare anzi bisogna crederci ma nel modo giusto, io non mi sono goduta questi 2 anni di ricerca anzi penso di aver peggiorato io stessa le cose, perche mi sono fatta schiacciare dalla paura di non riuscire..e non sopportavo quelli che mi dicevano “non ci devi pensare” perche’ non fai altro che pensare a quello, e non puoi non pensarci perche ogni mese che ti viene il ciclo ti senti morire e diversa!
il consiglio che posso darvi e che e’ quello che io avevo/ho attuato su me stessa da inizio anno era: prendermi cura del mio corpo, camminavo, sport, mangiavo bene e avevo iniziato a prendere integratori come Inofert, Maca; Vitamina D e più il mio fisico era in forma più la mia mente lo seguiva!!!
perciò’ pensarci ma godersi il momento in modo positivo, questo e’ fondamentale…
in bocca al lupo a tutte
un abbraccio virtualeSilvia
Partecipanteciao ragazze avrei bisogno di un aiuto
ieri ho fatto eco, sono a 26+1
e una femmina
vi scrivo i parametri Fl 50, DBP 65 e AC 196…
quest’ultimo AC e molto basso e infatti corrisponde a 24+3
il peso pero’ e’ nella norma
sono un po in paranoia, il Gine dice che e lunga e magra ma io non sono tranquilla
qualcuna mi puo aiutare???Silvia
PartecipanteBuongiorno so che è un post vecchio…però volevo chiedervi si possono avere rapporti durante una cura di ovuli?!?
io devo fare 12 gg di ovuli e sarebbero proprio i gironi giusti!
posso avere rapporti prima di mettere l’ovulo?!?
cosa mi consigliate?!
grazie
Silvia
Partecipante<p style=”box-sizing: border-box; border: 0px; margin: 0px 0px 1em; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline; word-wrap: break-word; caret-color: #444444; color: #444444; font-family: Nunito; -webkit-text-size-adjust: 100%;”>Buongiorno a tutte…avrei bisogno di un consiglio!</p>
<p style=”box-sizing: border-box; border: 0px; margin: 0px 0px 1em; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline; word-wrap: break-word; caret-color: #444444; color: #444444; font-family: Nunito; -webkit-text-size-adjust: 100%;”>Devo fare una cura di 12 gg di Lj lacto ovuli…ovviamente li metto alla sera prima di coricarmi!!</p>
<p style=”box-sizing: border-box; border: 0px; margin: 0px 0px 1em; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline; word-wrap: break-word; caret-color: #444444; color: #444444; font-family: Nunito; -webkit-text-size-adjust: 100%;”>ma secondo voi si possono avere rapporti durante questi 12 giorni?!?</p>
<p style=”box-sizing: border-box; border: 0px; margin: 0px 0px 1em; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline; word-wrap: break-word; caret-color: #444444; color: #444444; font-family: Nunito; -webkit-text-size-adjust: 100%;”>visto che sarebbero proprio quelli giusti per concepire?!?</p>
<p style=”box-sizing: border-box; border: 0px; margin: 0px 0px 1em; outline: 0px; padding: 0px; vertical-align: baseline; word-wrap: break-word; caret-color: #444444; color: #444444; font-family: Nunito; -webkit-text-size-adjust: 100%;”>graize a tutte</p>Silvia
PartecipanteBuongiorno a tutte…avrei bisogno di un consiglio!
Devo fare una cura di 12 gg di Lj lacto ovuli…ovviamente li metto alla sera prima di coricarmi!!
ma secondo voi si possono avere rapporti durante questi 12 giorni?!?
visto che sarebbero proprio quelli giusti per concepire?!?
graize a tutte
Silvia
PartecipanteCiao Ragazze ho bisogno di un’aiuto!!
io e mio marito abbiamo fatto vari esami, ormai è già più di un anno che cerchiamo!!!Gli ultimi sono stati i tamponi vaginali e cervicali perché ormai siamo in lista per la PMA e richiedono questi esami!!
be io sono risultata positiva al Mycoplasma, qualcuna conosce o ha avuto esperienza?!??
io non ho mai avuto sintomi, ho letto che se non curata può portare all’infertilità 🤦♀️🤦♀️🤦♀️
ci mancava solo questa visto che il mio AMH è 0,5 e mio marito ha varicocele…Silvia
PartecipantePosso sapere la tua riserva ovarica quanto è…perché mi hanno detto che la mia e bassa ma non quanto dovrebbe essere
Silvia
PartecipanteCiao a tutte!!
anch’io sono come voi…anno e mezzo di tentativi…esami a go go…io AMH o.5 e lui varicocele di 3 grado con spermiogramma leggermente alterato per morfologia…ci hanno consigliato la Pma ma non sappiamo bene se farla o no!!!
avete qualche consiglio?!
18 Giugno 2020 alle 9:23 in risposta a: Giugno 2020!! Chi non le aspetta per il mese di Giugno!! #1311340Silvia
PartecipanteCiao a tutte…ho bisogno di aiuto!
l’ultimo ciclo l’ho avuto il 19 maggio, ovulato il 3 con i clearblue, le aspettavo per domenica 14…
ad oggi sono passati già 30 giorni (io non ho mai cicli cosi lunghi) ma il test mi da negativo, (ho provato con i canadesi)
che succede??
Silvia
Partecipanteio ti consiglio di farlo!!!
in un centro privato, costa circa 70 euro!!
e ti fanno i risultati il giorno dopo!!
astinenza dai 3-5 gg
Silvia
Partecipanteeh non sappiamo ancora!!!
Nei prossimi giorni andremo dalla ginecologa che vi segue già da un anno e vedremo cosa ci consiglia!!
io spero si risolva e che ci dia qualche speranza di concepire in modo naturale
ho letto che bisognerà fare una visita da un andrologo
voi l’avevate fatta?!?
grazie mille
sono un po’ avvilita
Silvia
PartecipanteCiao a. Tutte
io e mio marito e un anno che proviamo e riproviamo!
ora lui ha fatto lo spermiogramma ed e risultato il 2% di forme normali!!
gli altri dati sembrano nella norma
qualcuno può aiutarmiiii?!?
37 io e 36 lui
grazie
27 Maggio 2020 alle 13:40 in risposta a: Astenospermia (o astenozoospermia)… si accettano miracoli! #1297491Silvia
PartecipanteCiao a tutte
mio marito ha fatto lo spermiogramma ed e risultato a 2% la morfologia…sapete se si può concepire in modo naturale?
grazie
27 Maggio 2020 alle 13:39 in risposta a: Astenospermia (o astenozoospermia)… si accettano miracoli! #1297489Silvia
Partecipante<p style=”text-align: right;”>Ciao a tutti<br style=”-webkit-text-size-adjust: auto; caret-color: #000000; color: #000000; font-family: helvetica; letter-spacing: 0.33000001311302185px;” />mio marito ha fatto lo spermiogramma e nei risultati c’è la morfologia a 2% con asterisco…quindi vuol dire che solo il 2% hanno morfologia normale?<br style=”-webkit-text-size-adjust: auto; caret-color: #000000; color: #000000; font-family: helvetica; letter-spacing: 0.33000001311302185px;” />con indice di teratozoospermia a 1,48<br style=”-webkit-text-size-adjust: auto; caret-color: #000000; color: #000000; font-family: helvetica; letter-spacing: 0.33000001311302185px;” />che possibilità abbiamo di concepire?<br style=”-webkit-text-size-adjust: auto; caret-color: #000000; color: #000000; font-family: helvetica; letter-spacing: 0.33000001311302185px;” />e già un anno che proviamo..<br style=”-webkit-text-size-adjust: auto; caret-color: #000000; color: #000000; font-family: helvetica; letter-spacing: 0.33000001311302185px;” />37 io e 36 lui <br style=”-webkit-text-size-adjust: auto; caret-color: #000000; color: #000000; font-family: helvetica; letter-spacing: 0.33000001311302185px;” />help <br style=”-webkit-text-size-adjust: auto; caret-color: #000000; color: #000000; font-family: helvetica; letter-spacing: 0.33000001311302185px;” />grazie </p>