PMA A UDINE

Rispondi a: PMA A UDINE


<a href="" title="" rel="" target=""> <blockquote cite=""> <code> <pre class=""> <em> <strong> <del datetime="" cite=""> <ins datetime="" cite=""> <ul> <ol start=""> <li> <img src="" border="" alt="" height="" width=""> <span style=""> <div class="">

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 12,207 totali)
  • #1973505 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Sì, certo! Inviami una mail con il tuo contatto che ti inserisco ☺️

    #1973494 Rispondi
    Amalia83
    Partecipante

    Buongiorno a tutte, sono nuova ed in cerca di informazioni. È possibile farsi inserire nel gruppo WhatsApp per pma udine? Vi ringrazio

    #1973488 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Sì, certo! ☺️

    #1973485 Rispondi
    dancing_shoes
    Partecipante

    Buonasera a tutte!

    Alessia, potrei anch’io gentilmente essere aggiunta al gruppo Whatsapp, visto che esiste? Oggi ho deciso di cambiare la clinica e ho prenotato la prima visita a Udine. Vorrei prepararmi un po’ a un probabile percorso presso loro e, che dire, per me sarebbe un gran sopporto trovarmi nella compagnia delle donne che faranno o hanno fatto un percorso simile al mio.

    #1973453 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Ciao! Inviami una mail con il tuo numero di telefono a questo indirizzo alessia.zoppe@outlook.com, ti aggiungo volentieri al gruppo WhatsApp 😉

    #1973447 Rispondi
    iuppidoo
    Partecipante

    Ciao a tutte!
    mi trovo in provincia di Udine e dopo aver sperimentato 4 cicli di clomid+gonasi (il primo andato positivamente ma finito in aborto alla decima settimana) ed una iui ora mi trovo sfiduciata per le tecniche di primo livello e vorrei affrontare insieme a mio marito il secondo livello.
    Ho 33 anni, cerchiamo da 3 anni, non abbiamo problemi riscontrati e sono in attesa della consulenza del dott. Barillari per gli esami ematologici svolti, di seguito le anomalie riscontrate:

    PAI-1: omozigote 4G/4G
    MTHFR A1298C: eterozigosi
    ACE: eterozigosi
    HPA: eterozigosi della variante L33P sul gene per la glicoproteina IIIa
    Apolipoproteina ApoE: presenza dell’isoforma ApoE3
    Fattore XIII: presenza in eterozigosi della variante V34L
    Fibrinogeno beta: presenza in omozigosi della variante -455 G>A nel gene FIBR-B

    Vorrei chiedere chi posso contattare per essere inclusa nel gruppo whatsapp della pma su udine, per chiedere varie informazioni (da ignorante quale sono) su tutto il percorso..
    Vi ringrazio care compagne di viaggio!

    #1963746 Rispondi
    Tulip
    Partecipante

    Pensa che abbiamo avuto gli stessi appuntamenti lo scorso anno! Anche io chiamato a gennaio, prima visita a marzo e seconda a maggio. Ora a febbraio ci metteranno in lista ma retrodatata a maggio, per cui mi auguro non ci sarà molto da aspettare prima di iniziare.
    Felice che tu sia rientrata alla normalità e teniamo le dita incrociate!
    Un abbraccio!

    #1963681 Rispondi
    Luna91
    Partecipante

    Allora io avevo chiamato il cup per la primissima visita a gennaio e l’appuntamento mi è stato dato a metà marzo 2024 e il dottore mi ha assicurato che avrei cominciato la stimolazione in estate.
    Da marzo la seconda visita è stata a maggio (dove ho fatto gli ultimi esami richiesti, tipo pap test ed eco mammaria).
    La stimolazione l’ho iniziata a luglio e ho fatto transfer ad agosto. Quindi direi tempi brevi, alla fine io in un anno sono riuscita a fare due transfer (perché comunque avevano congelato diverse blastocisti).

    Considera che mi hanno messa in lista prioritaria a causa del valore del mulleriano e della scarsa riserva ovarica.

    Non so quali siano i tempi di attesa delle altre coppie, io comunque ho fatto tutto nel 2024.

    Dai! Io la prossima visita di quelle ambulatoriali gratuite ce l’ho il 29 gennaio.

    Ora sono libera, incrociando le dita, sono rientrata al lavoro a tempo pieno, spero che proceda bene…

    Attendo tue, un caro saluto!

    #1963663 Rispondi
    Tulip
    Partecipante

    Ciao!
    burrascoso sembra il termine giusto, ma sono contenta stiate tenendo duro e che la situazione sia in netto miglioramento! 🙂
    Noi dovremo procedere con ICSI in teoria, ma a febbraio dovrebbero dirci tutto più nel dettaglio, di certo ti aggiornerò dopo la visita!
    Tu tra visite inziali e prima fivet quanto avevi atteso?
    Io ero al Burlo martedì per il prelievo per cariotipo, ci siamo mancate di poco 😉
    Ora sei stata liberata dal riposo forzato comunque?

    #1963616 Rispondi
    Luna91
    Partecipante

    Che bello leggerti!
    Manca decisamente poco a febbraio, spero andrà tutto per il meglio!
    Quali sono gli step dopo la visita?

    Io ho fatto la fivet, due tentativi. Il primo tentativo l’ho fatto ad agosto e il secondo l’ho potuto fare già a ottobre. Sempre con ciclo mestruale indotto con pillola. Il secondo tentativo è andato bene, sono stata molto fortunata. Per il secondo tentativo sono stata seguita più dalla dott.ssa Skerk, che mi è sembrata molto valida.

    La gravidanza è iniziata male, sono dovuta stare a casa un mese e mezzo a causa di emorragie dovute a distacchi con rischio di aborto. Quindi ho preso progesterone e ancora lo sto prendendo (ovuli). Adesso finalmente tutto sembra andare bene, sono seguita sempre al Burlo in pubblico ma ho fatto proprio oggi una visita anche privatamente sempre al Burlo. Per ora è tutto nella norma. Spero ovviamente proceda così dopo l’inizio burrascoso…

    Attendo tuoi aggiornamenti, un salutone 🙂

    #1963598 Rispondi
    Tulip
    Partecipante

    Ciao Luna,
    come stai? mi par di aver intravisto un sacco di notizie belle 🙂
    per quanto mi riguarda, è avvenuto un mezzo miracolo e sono riusciti a congelare una pailette dopo la TESE a mio marito. sappiamo che non è molto, ma le aspettative erano davvero minime, solo l’ottimismo ci diceva che non era impossibile, quindi lo consideriamo una piccola vittoria.
    ora abbiamo la visita a febbraio per vedere come siamo con le tempistiche, e vediamo che succede!
    tu poi avevi fatto fivet? quanto avevi aspettato per iniziare il ciclo?
    come stai? come prosegue la tua gravidanza?

    #1961644 Rispondi
    Luna91
    Partecipante

    Per le ragazze del Burlo (trieste): come state? Avete fatto il colloquio/visite?
    Un caro saluto

    #1960836 Rispondi
    Mross
    Partecipante

    Ciao, hai ancora i cerotti climara?

    #1957699 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Se posso aiutare in qualche modo lo faccio volentieri! ⭐ So cosa significa farsi domande e aver bisogno di sostegno 💕

    #1957698 Rispondi
    Chiara
    Partecipante

    Sei davvero gentilissima grazie davvero 🙏🙏🙏🙏🙏

    #1957697 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Sì, potresti anche avere la possibilità che 6 su 6 vanno a blastocisti…No, la pillola la prendi per la stimolazione e non quando fai il transfer, lì avrai un altro protocollo da iniziare quando ti viene il ciclo naturale.

    #1957695 Rispondi
    Chiara
    Partecipante

    Grazie mille per la tua risposta sei stata molto esauriente…. Ma quindi se per ipotesi di 6 ovociti ne portoni a blastocisti 3 c è la possibilità di avere tre transfert?… Ma prima di fare il transfert ti regolano il ciclo con la pillola? Grazie davvero 🙏🙏🙏

    #1957575 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Ciao Chiara, non ho capito molto bene la tua domanda…provo a risponderti dandoti la mia esperienza. Sono arrivati dalla Spagna 6 ovociti e sono stati fecondati tutti e 6. Tre sono arrivati a blastocisti e perciò ho avuto 3 possibilità di transfer. Perciò le possibilità derivano da quanti arrivano a maturazione.

    #1957569 Rispondi
    Chiara
    Partecipante

    Buongiorno a tutte🥰Posso fare una domanda? non ho ben chiara una cosa… Io sono in lista per fare la fecondazione eterologa La dottoressa mi ha detto che arriveranno sei ovociti che verranno fecondati ma ho capito bene in base a quanti sopravvivono e in base al risultato positivo o meno gli altri non fecondati sono disponibili per eventuali altri Transfert?

    #1957556 Rispondi
    Didi
    Partecipante

    Sono contentissima per te e mi fa sperare nel positivo.
    Ho letto la tua storia (finalmente ho capito come fare😅)e anch’io ho visto barilari prima ancora di incominciare la pma persona stupenda anche se le dosi e i farmaci sembrano un po’ un protocollo per tutte.io a differenza carenza assoluta di vitamina D ma grazie alle sue indagini ho scoperto molto sulla mia genetica.
    Grazie mille e sono felicissima che a gennaio potrai coccolare il tuo bimbo

    #1957554 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Credo che un po’ abbia influito il fatto che ci fosse agosto di mezzo e quindi periodo di chiusura…Il transfer di ottobre aveva dato delle beta positive ma poi ho avuto un aborto a circa 7 settimane…il secondo transfer avuto a maggio di quest’anno è qui con me in attesa che arrivi gennaio per incontrarci e coccolarci 🙂

    #1957550 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Non so il motivo…saranno delle tempistiche legate ad aspetti burocratici…

    #1957548 Rispondi
    Didi
    Partecipante

    Ciao grazie mille per la risposta 7 mesi x arrivare al transfer speravo meno…ma giustamente non è semplice spero che poi ti sia andato tutto bene
    X il momento sembra che abbiamo avuto la stessa esperienza grazie mille

    #1957547 Rispondi
    Enrica.84
    Partecipante

    Ciao ma perché da marzo hanno fatto l’ordine solo a maggio?

    #1957542 Rispondi
    Alessia
    Partecipante

    Ciao! Io ti posso riportare la mia esperienza. Anch’io seguita dalla D’Antonio dalla prima presa di contatto con il policlinico. Dopo vari tentativi di pick-up senza transfer ci orientiamo verso l’eterologa femminile. Le tempistiche sono state queste: abbiamo dato l’ok per l’ordine dei gameti a metà marzo 2023. A maggio 2023 hanno fatto l’ordine e i primi di luglio 2023 ci hanno avvisato che erano pronti per essere fecondati. Ad ottobre 2023 ho fatto il primo transfer. Per quanto riguarda i costi ci sono delle variazioni di anno in anno e all’appuntamento ti danno la tabella con tutti i riferimenti per il vostro caso specifico.

Vedi 25 messaggi-dal 1 al 25(di 12,207 totali)